RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stanco di Fastweb & Co.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Stanco di Fastweb & Co.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 22:34

Volendo c'è OgiLink, non l'ho mai provata di persona ma quelli che conosco che ce l'hanno si trovano bene.

Funziona in 4G, ti mandano loro il router e va solo attaccato alla corrente. Ha tre tagli, 200 GB/mese, 400 GB/mese e Flat, che costano rispettivamente 32€, 39€ e 70€.

www.ogilink.it

Io ho una SIM Iliad in un router con 40 GB/mese, e ad essere sincero sono pochini, se usi Netflix o servizi simili li finisci subito...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 15:21

sì diciamo che le tariffe molto economiche vanno tanto a pescare sulle condizioni di contratto ... che ovviamente non sono mai ottimali.


Mah a me sembra che tra tutte le condizioni contrattuali dei vari operatori le migliori fossero proprio del mio, la maggiorparte degli operatori dopo 1 o 2 anni ti aumentano il prezzo o comunque ti chiedono 5/6 euro extra se vuoi continuare a viaggiare alla stessa velocità dei primi anni, il contratto che ho fatto con infostrada prevede che la velocità ed il costo sia sempre quello. Vedremo tra 2 anni ma credo di aver preso al momento giusto la promozione giusta. L'unica cosa che manca sono le chiamate illimitate senza scatto alla risposta ma per quello ho iliad a 5.99 euro.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 20:12

Ma un'informazione, per queste tariffe molto allettanti immagino abbiate una connessione di tipo voip. o no?
Perchè in casa ci siamo fossilizzati su un contratto vecchio, ma volendo cambiare chinuque propone voip e avendo l'antifurto di casa con il combinatore telefonico sulla linea fissa non ci è possibile usarlo.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2018 ore 21:10

Ma un'informazione, per queste tariffe molto allettanti immagino abbiate una connessione di tipo voip. o no?
Perchè in casa ci siamo fossilizzati su un contratto vecchio, ma volendo cambiare chinuque propone voip e avendo l'antifurto di casa con il combinatore telefonico sulla linea fissa non ci è possibile usarlo.


Tutte le connessioni veloci che passano su fibra ottica non sono in grado di usare il telefono tradizionale, bisogna passare prima per il router in Voip, anche l'antifurto può passare per il router ma devi fare l'inversione delle prese, in pratica dalla centrale arriva il cavo in rame fino a dentro casa, quello lo colleghi al router invece che alla prima presa che hai in casa, poi le altre prese invece che collegarle alla principale le devi far uscire anch'esse che vadano sul router sulla seconda presa telefonica, così è il router che invia il segnale voip su ogni presa di casa e funziona anche il combinatore dell'antifurto.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 7:51

Ma Iliad quali ripetitori usa? Tiscali mobile e poste mobile usano ripetitori tim

Maxxy71
io pago 35 euro al mese per una fttc 100 mega che va come un treno


30 euro al mese FTTH da 1 Gbps (Tiscali) ;-)




user72463
avatar
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 9:01

Beato te, qui è già grasso che cola la fttcConfuso

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 11:08

sì sì so bene che oltre i 20mega ci vuole il voip, ma non posso installarlo perchè se salta la corrente si perde la linea telefonica e con essa l'uso del combinatore, quindi per nessun motivo posso abbandonare la linea fissa al momento. La mia cosa era capire se esistono offerte sensata per la linea tradizionale o no, perchè tutti quelli che ho visto propongono voip a prescindere dalla velocità, anche perchè a loro il servizio costa una frazione rispetto a darti una vera linea.

@luigi postemobile non viaggia più su rete tim, ora è su rete wind-3 esattamente come iliad.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 11:29

30 euro al mese FTTH da 1 Gbps (Tiscali)


minkia.

MrGreen

a casa mia ho dovuto mettere l'antenna di Acantho perchè la 'fibra' di wind andava a 2mb/s... MrGreen

sto a 4km dalla centrale MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 12:37

Una giungla, e il digital divide aumenta sempre più.
Io ci lavoro con una Fastweb a 20 MB (13,5 circa effettivi), ma vivo in un paesino e qui la fibra la vedremo dopo che l'umanità sarà arrivata su Marte.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 12:55

@Matteon Avevo il tuo identico problema e ho risolto attaccando il modem a un gruppo di continuità da 30euro, se salta corrente il modem continua a funzionare per diverse ore e con lui la linea per l'antifurto. Oppure fai collegare l'antifurto a un combinatore con la sim.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 12:59

Io ho quasi tutto ciò che è 'fondamentale' collegato sotto UPS.

Ho due ups: uno per computer, dischi etc e l'altro dove ho collegato i router.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 13:04

sì sì so bene che oltre i 20mega ci vuole il voip, ma non posso installarlo perchè se salta la corrente si perde la linea telefonica e con essa l'uso del combinatore


Guarda che ti basta mettere su un gruppo di continuità il router, così come lo è già la centralina dell'antifurto, se così non fosse basterebbe staccare il tuo contatore ai ladri.

@Matteon Avevo il tuo identico problema e ho risolto attaccando il modem a un gruppo di continuità da 30euro, se salta corrente il modem continua a funzionare per diverse ore e con lui la linea per l'antifurto. Oppure fai collegare l'antifurto a un combinatore con la sim.

Io ho quasi tutto ciò che è 'fondamentale' collegato sotto UPS.


Mi hanno preceduto

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2018 ore 15:52


Ma usare una classica "saponetta" USB WI-FI 4G dal costo di 30-40 euro?

Io ho quella della TRE, mi danno 30 gb dati in 4G a 11 euro al mese (o 10 euro in 3G).




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me