RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per foto e video professionali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per foto e video professionali




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 5:55

Gh5 ha sia wave, che xlr con il suo adattatore...poi la BM ...ha pure il raw...
Dai su fossi capace di spremerle davvero mi esalterei giá abbastanza! MrGreen
Senza noleggiare una RED ....Che non sarei in grado di sfruttare!
Sony per ora é un filo indietro, ma anche leí usata con cognizione sforna clip di alto livello, se poi gli attacchi un Atomos....

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 9:22

se poi gli attacchi un atomos?MrGreen
non cambia mica molto sai? da 420 passa a 422 ma sempre a 8 bit. puoi passare da 8 bit 4k a 10 bit in full HD. ma questo è un altro discorso

ok la Sony registra nel formato.standard di condivisione professionale, il 4:2:0 8bit.
quindi se sei bravo e il file esce già buono come gestione luci sei a posto.

concordo con gobbo che il sistema m43 Panasonic più jolly blackmagic è assolutamente di livello.
Zen dice che solo Canon ha un buon livello ma la.5d4 non registra su recorder esterno e in 4k croppa che sembra un m43, e usa un encoder pesantissimo che ti partono i milioni in cfast. insomma non è un bel vivere secondo me.


specifico che io mi sto.affacciando al.mondo video e conosco i dati di fabbrica e tutta la parte relativa alla hardware. ma non sono ancora videomaker quindi certe considerazioni mie lasciano il.tempo che trovano per uno che ci lavora veramente

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 9:46

se poi gli attacchi un atomos?MrGreen
non cambia mica molto sai? da 420 passa a 422 ma sempre a 8 bit. puoi passare da 8 bit 4k a 10 bit in full HD. ma questo è un altro discorso


non è 4:2:2 a 10 bit a 4K/30p la gh5?
almeno con l'aggiornamento firmware doveva andare così

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 10:46

@Murphy....si

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 12:12

su gh5 sì sulle sony, tutte, no.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 15:50

rimane il fatto che anche la gh5 la devi riggare come si deve... e poi cosa diventa?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2018 ore 15:52

in questi giorni sto giocando con una c100. A parte il solo fhd e l'assenza di slowmotion, il file che esce è anni luce migliore di qualsiasi mirrorless, ha filtri nd in vetro interni (!), ha un waveform monitor, zebra, peacking... insomma tutto quello che serve. E poi costa molto poco (a confronto con le mirrorless moderne e i cinecorder moderni). E' una figata!

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2018 ore 9:34

Grazie a tutti per le risposte, scusate per intervengo un po' in ritardo.
Cerco di definire “uso professionale”.
Per motivi di budget non ho la possibilità di prendere sia uno strumento esclusivamente dedicato al video che uno esclusivamente dedicato alla fotografia e questo non è solo un problema di budget ma anche una scelta lavorativa che prevede spostamenti e vi è la necessità di trasportare meno peso possibile con ingombri contenuti. Per questo ho deciso di valutare una mirrorless che si occupi di tutto.
Il fine ultimo è la creazione di materiale pubblicitario, spot, vlog e cose simili.
La G9 Panasonic è forse il giusto compromesso a livello di priorità (70% foto, 30% video o 60/40). E' castrata rispetto alla GH5 ma offre alcune funzionalità notevoli, il 6K foto ecc ed è probabile che alcune lacune vengano a breve sbloccate via firmware (vedi l'assurdo limite di 10 minuti di registrazione continua).

Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me