RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kodak DCS Pro







avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 11:28

Tra le prime full frame. I colori erano tutti da ricostruire in post produzione

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 19:22

Mi permetto di dissentire: scattavo e scatto quasi esclusivamente in jpeg e con la macchina in questione ho fatto dei lavori. Apprezzati dai committenti che magari capivano poco tuttavia buoni per me. Oggi direi si possa usare come fosse una sd4, seppur quest ultima nettamente migliore. Absit ingiuria verbis

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 19:27

A Raffaele72 dico: a 100 euro!? È assai vissuta, non funziona l autofocus, ecc. La tengo per ricordo o la regalo. Chissà

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 20:05

Full frame, CMOS da 13,7 mpix, più di 4 secondi per il power on, corpo un po' 'obeso', colori e contrasto in apparenza più spenti (meno pompati) rispetto alla Canon EOS 1 DS, noise altissimo in condizioni di basse luci.

Qui la mitica prova di DPreview

www.dpreview.com/reviews/kodakdcs14n

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2020 ore 22:54

ciao Pier
immagino quante foto belle avrai scattato con questo sensore Kodak Cool
Tienila per ricordo Pier ... è un pezzo unico


Gsabbio tutto vero quello che hai scritto MrGreen grazie mille per il link

nei prossimi giorni allegherò un file di libreria aggiornato, con estensione .dll trovato nel programma Kodak EasyShare.
Questa estensione kodakcms.dll sarà da sostituire nella directory principale del convertitore Kodak Professional DCS Photo Desk e permetterà di utilizzare il programma sui nuovi Windows e quindi convertire i file raw(.dcr)

kodak-dcs-photo-desk.software.informer.com/download/

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:05

MrGreen MrGreen Arrivata MrGreen MrGreen

nuova nuova nuova... DCSPro14nx

minkia tirata fuori dalla scatola mi sembra più nuova la Kodak che la Z6 SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:37

Sono curioso...

poi ci farai vedere

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 15:39

. . . . a sentirvi parlare della Kodak DCS Pro mi viene in mente per analogia la canon Eos 1D CCD 4mpx con sensore apsH; ancor oggi mi pento di averla venduta, analogamente alla DCS pro consumava molte batterie e a 400 iso il rumore digitale era gia' molto evidente, ma colori unici e dalla saturazione particolare ;-). Credo che rispetto alla DCS Pro fosse molto + longeva e affidabile per cui se qualcuno ha delle voglie e delle contaminazioni da CCD, non potendo reperire la DCS, potrebbe riparare sulla Canon 1D ammesso di trovarla in condizioni decenti. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 15:51

Anch'io sono curioso di vedere qualche scatto della DCS . ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 18:32

I files della 14nx si possono convertire con Adobe DNG Converter
e poi aprire i dng con Photoshop.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 19:02

Se non ricordo male è stata la prima reflex digitale in formato Leica, anticipò, credo di un mese, la Canon Eos 1 Ds.

Se non ricordo male, e nonostante avesse una risoluzione superiore, era considerata alquanto inferiore alla Canon.

In ogni caso, superiore o inferiore che fosse, ha fatto la fine che meritava così come gli accattoni, miserabili e stolti, le cui menti partoritono un tale obbrobrio.

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2020 ore 19:39

Ragazzi dopo un pomeriggio intero sono riuscito poco fa ad accenderla MrGreen MrGreen micidiale
Chissà da quanto tempo era ferma Cool


Sono curioso...

poi ci farai vedere

Si Gsabbio , Cirillo certo.. avrei voluto utilizzarla oggi per qualche scatto di prova ma non mi sarei aspettato che ci volesse così tanto per caricare tutto il sistema.

I files della 14nx si possono convertire con Adobe DNG Converter
e poi aprire i dng con Photoshop.

Ettore grazie del consiglio, stasera lo scarico



In ogni caso, superiore o inferiore che fosse, ha fatto la fine che meritava così come gli accattoni, miserabili e stolti, le cui menti partoritono un tale obbrobrio.

ahahaha Paolo





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 19:51

ma non mi sarei aspettato che ci volesse così tanto per caricare tutto il sistema



Caricare il sistema o le batterie?

Cosa significa? cos'hai fatto?

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 20:40

Ti hanno dato il caricabatterie originale? Ed il fatto apposta per usarla collegato alla rete?

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2020 ore 21:29

Ciao Pier
si con il caricabatterie originale son riuscito a farla partire.
All'inizio ho provato ad inserire la batteria kodak ma niente da fare , non dava segno di vita ne in un modo ne in un altro... alla fine ho provato a collegarla alla rete e dopo 4 ore è resuscitata .





Probabilmente si sarà caricato qualcosa all'interno della scheda madre.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me