| inviato il 30 Novembre 2018 ore 21:10
Adoro la D750 e la terrò finché campo, però devo essere sincero, mi aspettavo di peggio dalla D500 (come qualità di immagine) |
| inviato il 30 Novembre 2018 ore 22:52
Grazie Ryuji Danma del passaggio. Fra un po' decido... |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 11:10
Possiedo la d500, e faccio foto di spettacoli. Per gli obiettivi ti consiglio il 17-55 e il 70-200 vr 1 che su dx va benissimo. Entrambi gli obiettivi usati li trovi a poco. Per gli alti iso, secondo me é pazzesca per essere una aps-c. In questa galleria ho scattato tra i 5000 e i 10000 iso. A me pare buona... www.ongarellophotos.com/events-1/ |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 11:36
D500 + Teatro=Meglio di NO. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 11:53
Grazie del passaggio anche Voi, Tommo84 (anche a me sembrano veramente buona a 5000 iso) e Banjo911, anche se con pareri diversi… |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 11:58
5000 Iso? Al buio? Prendi una FF. Dai retta. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 12:14
Ciao Cristian, come sempre, e come vedi, in queste "discussioni" viene consigliato di tutto ed il contrario di... tutto. Prendi una D7200, una D500, una D610, una D750 o qualunque altro corpo scegli, una buona ottica, meglio se zoom (per l'uso che ne devi fare), "monta" tutto e comincia a tirar fuori il meglio da quello che hai. Per gli accessori, battery grip e batterie, ti consiglio gli... "originali". Saluti e buona domenica, Paolo |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 12:34
Affittala o fattela prestare e risolvi ogni dubbio, perché tant'è cose sono pure soggettive. Io l'ho provata, e secondo il mio uso, la D500 non serve solo per caccia fotografica, ma ci puoi fare tante cose, e ad alti iso se non croppi non sfigura, sempre secondo il mio parere personale. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 12:39
Per teatro, da abbinare alla d500, ci vedrei bene un sigma 50-100 f 1.8 |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 13:02
Si, l'unica e' abbinarci una lente luminosa, quando si usa una aps-c. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 13:11
Io ascolterei il consiglio del buon Banjo911. Con scarsa luce vai di ff + ottiche lumimose senza pensarci. Ciao |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 13:42
Lux67 grazie. Adesso rispondo anche alla tua domanda in MP. Scusa ma ho avuto poco tempo. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 13:53
la d500 se non sbaglio secondo diversi test ha una gamma dinamica ottima, mi pare superiore anche alla d5 |
user111807 | inviato il 02 Dicembre 2018 ore 14:32
Ciao Windfly 70 ma mi preme sottolineare che 1` io lavoro nel settore teatrale e conosco bene ( regia luci) L'ambiente dove devi operare, come detto in nella precedente risposta avendo le due fotocamere d500 e d750 ( oltre ad altre fx) la velocità la disposizione dei comandi la raffica e i materiali della d500 sono di un altro pianeta . La poca differenza che c'è ad alti iso ( 3200 almeno) la fa preferire secondo me alla d750 . Alcuni hanno criticato il mio primo intervento sulla carta senza avere provato tutte e due le macchine ho fatto un confronto sul campo tirando in ballo anche la fisica a sproposito perché anche a livello tecnico e costruttivo ci sono grosse differenze ecc ecc... ecc ecc...( ci sarebbe molto altro da dire) Scusate se mi sono permesso. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 19:41
“ La poca differenza che c'è ad alti iso ( 3200 almeno) la fa preferire secondo me alla d750 „ Ma sei serio o le spari a caso? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |