JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per Bokeh; grazie,sto ancora cercando di fare un po di pratica nel come muovermi qui.Il prossimo passo sarà di inviare qualche foto,magari,visto che sei appassionato,qualche mio modesto scatto di macro,mia grande passione sin quando ho avuto il corredo Nikon.Passato per tanti motivi a Canon,non mi sono ancora attrezzato per una decorosa macro
Ciao Bokeh,in attesa di rifare un po il "trucco" ad alcune immagini,se ti interessa ho messo oggi una immagine "Lavoro di squadra" nelle sezione Macro.Magari mi piacerebbe un tuo commento. Ciao,Alessandro
no diego li solo farfalle almeno l'edizione che conosco io. anche le libellule sono un mondo altrettanto affascinante ma penso che pubblicazioni di tale importanza sia piu' difficile trovarle purtroppo per quanto riguarda gli odonati. ciao
io faccio solo macro perché amo molto il contatto con la natura ed anche il tipo di foto
condivido quello che gli amici prima di me ti hanno detto
io , se può servirti , posso dirti qual è la mia esperienza
ovviamente molto dipende dalle condizioni climatiche del posto ove ti trovi
io osservo delle semplici regole :
a) raggiungere il posto prescelto alle prime luci (.....quasi buio e levataccia !!!) b) scelgo sempre posti vicino ai corsi d'acqua c) la bassa temperatura e la rugiada sono premesse per avere tanti soggetti d) il max rispetto degli insetti trovati (....niente retini o diavolerie simili...niente spruzzini...ecc ecc ) e) se quando raggiungo il posto prescelto vedo subito api volari me ne torno a casa perché questo vuol dire che la temperatura è tale per cui i soggetti si sono già attrezzati con sandali ed ombrelloni per migrare al mare... f) cerca nei posti ove al sorgere del sole la zona viene per prima illuminata rispetto ad altri posti. Molti soggetti preferiscono dormire nei posti che vengono assolati per prima.
mi auguro che le stupidaggini sopra scritte possano in qualche modo esserti utili
Ti ringrazio anche io Infas, mi spiegheresti meglio questa storia delle api?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.