| inviato il 25 Novembre 2018 ore 11:57
Bene, bene, tutta una bella serie di titoli, alla fine cedo che i videogiochi possano essere, se ben sviluppati in un certo senso, anche educativi, oltre che solo per svago. a questo punto anche se il tema non è molto bello vi segnalo Plague Inc. store.steampowered.com/app/246620/Plague_Inc_Evolved/?l=italian questa èla versione per il fisso, io ho quella per mobile, ma credo che sostanzialmente sia uguale. Siamo un virus il cui nostro unico compito è annientare la popolazione. E' vero che quando hai vinto, un po' hai perso, ma è divertente. Ciao LC |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 12:20
Per parlare di altri giochi "educativi" ho che comunque hanno una storia per cui una volta finito hai imparato delle nozioni e\o ricordato la storia:
.jpg) Valiant Hearts : racconto struggente sulla guerra mondiale
 Type ryder, un giochino per cellulare che ripercorre la storia dei font dagli egizi ai tempi nostri, con nozioni storiche sulla creazione e la storia che hanno dietro |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 16:55
Rilancio il post con: Stranded deep: sei naufrago da un incidente aereo. Precipiti in una zona di mare "caraibico" disseminato di isole. Devi sopravvivere sfruttando le risorse, trovando il modo di mangiare e bere acqua dolce, curando le malattie, costruendo oggetti che vanno dall'utensile alla zattera. Grafica 3d molto ben curata e realistica. The forest: stessa storia del precedente ma, invece di ammarare, precipiti in una...foresta. Foresta in cui devi sopravvivere (come sopra) e in cui scoprirai la presenza di qualche cosa di soprannaturale da cui devi difenderti. Fallout 4: non c'è molto da dire, se non che è il mio videogame preferito, dal primoi capitolo all'ultimo, compresi spin off. Il 4 capitolo è quello che secondo me racchiude tutta l'atmosfera e la filosofia della saga. Mondo post apocalittico (guerra atomica Cina-America) in cui la gente e gli "esseri" sopravvissuti cercano di sopravvivere o raziare da soli o in clan. Mondo immenso, crafting, missioni a non finire e atmosfera senza paragoni. State of Decay: gioco di ruolo post apocalittico, zombie e...sopravvivenza. Meccaniche di gioco molto ramificate e tantissime possibilità di interagire con il mondo di gioco e libertà di giocare in qualsiasi modo. Skyrim: non ha bisogno di presentazioni e anche qui si trova un certo aspetto survival, soprattutto all'inizio. Mad Max: tu sei Max e devi fare il culo ai cattivi aiutando i buoni. Mondo post apocalittico immenso e scenari da fotografia, tutto esplorabile guidando la tua automobile, trasformabile man mano in un vero e proprio carroarmato. Storia e personaggi stratosferici. Crea dipendenza fino al finale epico. Dead island 1 e 2: Isola caraibica, zombie e sopravvivenza. Nulla di particolare ma prende fino alla fine. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 17:13
Skyrim...È un Po che penso di giocarlo. Ne parlano tutti molto bene. Quando Destiny 2 mi avrà stufato credo che lo prenderò. |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 21:19
Il piu' bello a cui abbia mai giocato e' il mitico Tomb Raider 1, che adesso grazie al porting di gog.com gira anche su win 10 a 2k !!! Usci' nel 1996 e all'epoca comperai apposta una 3DFX Voodoo 1 da 4 mega per apprezzarlo al meglio. Dopo 23 anni l'ho reinstallato e ci sto giocando in questo periodo: ovviamente la grafica e' old-style, ma quello che mi fa impazzire e' il fatto di poter girare per ORE E ORE E ORE in completa solitudine senza incontrare anima viva in incredibili mondi sotterranei, non c'e' nessuno che venga a romperti il c. tentando di ammazzarti ogni 3 yoctosecondi e stressandoti oltremodo alla fine di una gia' nevrotica giornata di lavoro. IL MASSIMO PER RILASSARTI !!! |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 9:47
Io iniziai con tomb raider 2. Rilassante si ma che ansia quando ti compariva il nemico o una tigre o un pitbull alle spalle senza far rumore! Gioco top. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 19:08
Ma si comprano ? Io sono uno di quelli che nel 1979.. giocava nelle prime sale giochi ad Asteroids e Donkey Kong Junior, con le 50 lire. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 9:12
Io sono passato a Red Dead Redermption 2. Un capolavoro enorme,sotto ogni punto di vista. Tanta roba. “ Ma si comprano ? „ Si certo. hai vari modi, sia piattaforme on line, tipo steam, che dischi fisici. Ciao LC |
user81826 | inviato il 03 Febbraio 2020 ore 10:49
Lord, RDR è su pc ora? |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 10:53
Si, ma a quanto pare ha qualche problema, io l'ho giocato su XboX. Su Steam è già in saldo per pc. Ciao LC |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 11:22
Metto un paio di giochi gratuiti ;) Ma ben fatti play0ad.com/ Tipo Ages of empires, grande classico. wesnoth.org/ Gioco a turni di strategia fantasy |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 12:16
Adesso sto giocando a Minecraft in rete con i miei figli: di per se' ha una grafica volutamente sempliciotta, e che sinceramente odiavo dal piu' profondo del cuore, .....MA.... ho scoperto che ci sono delle modifiche software chiamate "shaders" che, usando la scheda grafica, ti trasformano il giochino dalla grafica orrenda in una meraviglia technicolor mozzafiato; da non crederci ! Piu' che giocarci realmente lo adopero per rilassarmi, andando a zonzo, godendomi albe mozzafiato da altissime montagne o panorami da fiaba con raggi di sole, distese d'acqua supersbrilluccicose, effetti luce e vento tra le foglie di immense foreste.... una bellezza ! L'unica cosa e' che per godere di tutto questo ben di dio occorre un pc molto potente: se volete il massimo della magnificenza il minimo sindacale e' una Gtx980ti !!! Meglio le nuove RTX, dato che stanno introducendo il ray-trace in tempo reale. Da provare, ma solo con le shaders ! E le migliori sono le Seus. |
user81826 | inviato il 05 Febbraio 2020 ore 7:26
Red Dead volevo giocarlo all'epoca, solo che non c'era per PC. Ora che c'è mi piacerebbe giocarlo ma sono almeno 3 anni che non tocco nulla per mancanza di tempo. Devo trasferirmi in un paese che mi lasci almeno qualche ora di tempo libero per viaggiare, fotografare e perché no, anche giocare 2/3 volte al mese :) Programmi per quando uscirà il nuovo capitolo di Fallout. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |