RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vita residua attacco ef


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » vita residua attacco ef





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 14:56

Bah sarà ma io sto sentento solo dei gran rumors su ottiche FR e Mirrorless...

Stando a Canonrumors (CR2), è probabile l'arrivo di una mirrorless APS-C serie EOS R, che si collocherà nella fascia della Canon 7D: è addirittura possibile che la 7D Mark II non abbia successori e venga sostituita direttamente dalla sua "equivalente" mirrorless.


CanonRumors ha pubblicato un aggiornamento riguardo i nuovi supertele DO in arrivo da Canon: a quanto pare saranno dedicati alle nuove mirrorless serie EOS R!


Canon ha registrato i brevetti per tre nuove ottiche per mirrorless fullframe, serie RF: Canon RF 14-21mm f/1.4, Canon RF 12-20mm f/2.0, Canon RF 16-35mm f/2.8. Il terzo è il classico 16-35, ma gli altri due sono impressionanti, luminosità del genere sono veramente pazzesche sui grandangoli estremi!


queste tre news di Juza in ordine cronologico.
Rumors su nuove reflex o ottiche a parte quei tele annuciati quest'estate il nulla più assoluto. Poi oh per l'amor di Dio sono l'ultimo dei fanboy mirrorless è che proprio non ci sono altri rumors se non sul mondo RF (parlo in casa canon ovviamente), qualcosa vorrà pur dire!

user158139
avatar
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:04

Mah, io ho preso una 5Div pochi mesi fa, mi durerà sette-otto anni. Perché non dovrei comprare ottiche EF, che molto probabilmente funzioneranno sulle ML Canon come sulle reflex oggi?

Alla fine si tratta di recuperare la distanza dal sensore con un adattatore, mal che vada le prestazioni saranno inferiori alle nuove ottiche dedicate ma non inferiori a quelle attuali su corpi reflex.

user72463
avatar
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:05

quest'estate sono 3 mesi fa,non è che son passati 5 anni MrGreen
e tutto mi pare tranne che il mondo della fotografia sia diventato mirrorless..canon ha lanciato il nuovo sistema e ovviamente deve creare (e abbastanza in fretta) una line-up di obiettivi visto che momentaneamente la R ha solo 4 ottiche native,ti stupisci che ci siano rumors al riguardo? Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:05

I "rumors" di nuovi prodotti sono voci, e fino a che non vengono confermati rimangono tali. Quelli che ho citato sopra sono invece prodotti concreti, esistenti e acquistabili (a parte per il 600 f4 serie III, almeno al momento).

Quanto ai brevetti, non necessariamente si concretizzano in un prodotto destinato alla vendita: vedasi il caso del fantomatico 200-600 f4.5-5.6, o delle miriadi di brevetti su nuove tecnologie relative a sensori cmos...

Che poi intendano espandere il sistema rf è ovvio, a partire dalle ottiche: questo non implica di certo una moria a breve del sistema reflex, per le ragioni già citate. Daranno maggiore priorità a quello rf in quanto quello ef ha già una gamma di ottiche e fotocamere molto variegata, e hanno già "aggiornato" diversi modelli.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:10

it.wikipedia.org/wiki/Profezia_che_si_autoadempie

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:11

ti stupisci che ci siano rumors al riguardo?

No! Mi preoccupa che non ci sono rumors per le reflex!!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:16

se devo spendere 1400 euro per delle ottiche che tra due anni se cambio corpo macchina non trovo piu l attacco ef e devo usare un adattatore mi rompe abbastanza...


Ma se prendi adesso due ottiche per eos R più un corpo macchina eos R tra 2 anni quello che prendi adesso varrà 1400 euro in meno a causa dell'uscita di nuove macchine migliori, l'assestamento dei prezzi oltre all'usato che si inizierà a trovare più facilmente.
Alla fine si finisce sempre li, i soldi spesi non tornano comunque.

user72463
avatar
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:19

se ne è parlato mesi fa di nuove reflex,ma qui basta un cr1 (cioè praticamente una visione onirica) per decretare che la nuova 7d sarà mirrorless MrGreen
cosa le monteranno poi su una macchina per sport e avifauna lo sanno solo loro (loro nel senso di chi si inventa ste bufale)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:21

Con il passaggio da FD a EF, Canon dimostrò che un taglio netto, commercialmente e tecnicamente conviene di più che un mutamento progressivo o come fece Nikon nel tenere l'innesto F che fu un "errore" di valutazione, che pagò perdendo il primato che fino all'era af godeva. Se c'è da aspettarsi un "tradimento" tra capo e collo... da Canon è più probabile...MrGreen Comunque dipende come il mercato evolverà.

Sarebbe possibile stilare una statistica tra i forumisti su Juza, tra quelli che stanno acquistando o pensano di farlo a breve, quanti sceglieranno le ML?

Se fossi un industriale "quotato in borsa" (magari...) un 30% di deviazione a ml in pochi mesi, anche se quasi soltanto da fotoamatori, mi farebbe sudare freddo...

user1036
avatar
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:24

Credo anche che una serie 1 sarà tale ancora per un pò più di due anni. Poi tutto può accadere, anche veder convivere due sistemi, magari non 4, ma due si. Però effettivamente spendere su EF serie L oggi fa un pò strano. Allo stesso tempo penso che ognuno debba fare scelte ponderate secondo le proprie esigenze. Se le ML con il nuovo attacco R, non soppianterà, in termini di vendite l'attacco EF, non c'è di che preoccuparsi. Vedremo, io non vivo di certezze, ma allo stesso tempo mi godo il momento con quello che è disponibile. La fotografia è sempre qualcosa di profondamente diverso dallo strumento che usiamo per fotografare.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:25

Non vorrei spegnere gli entusiasmi, ma temo che per Canon (così come per Nikon e altre multinazionali) le "statistiche del forum" siano di rilevanza inferiore a quella di conoscere il colore della maglietta che indosso attualmente...

Peraltro, hanno già pubblicato i risultati commerciali del terzo quadrimestre del 2018: hanno notato un calo delle vendite di reflex - che si aspettavano - a seguito del lancio del nuovo sistema mirrorless, ma enfatizzano anche come intendano proseguire con lo sviluppo dei tre sistemi (visto che le reflex/ottiche ef sono comunque la fonte principale di introiti, aggiungo).

In ogni caso, ognuno è libero di credere ciò che preferisce: se volete, vi ritiro tutte le vostre obsolete reflex e ottiche ef per 500 euro, trattandosi ormai di prodotti commercialmente defunti e da "vendere a peso"...

user72463
avatar
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:29

Ulisse se avessero voluto dare il taglio netto non avrebbero presentato ben 3 adattatori per montare gli obiettivi EF sulla R..paragonare la situazione attuale a quella del 1987 secondo me ha poco senso,la R per quanto valida possa essere non ha certo la portata rivoluzionaria che ebbero le prime macchine EOS rispetto a quelle a fuoco manuale..

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:32

se devo spendere 1400 euro per delle ottiche che tra due anni se cambio corpo macchina non trovo piu l attacco ef e devo usare un adattatore mi rompe abbastanza...


non ho letto le altre risposte.......
Ho tutte ottiche EF ed EF-s, ed ho p reso da una settimana la R, se Canon deciderà domani, non fra due anni, ma domani di non "usare" più l' attacco EF, vivrò sonni tranquilli, la R "adotta", le ottiche EF come se fossero sue figlieMrGreen
Non ho provato in condizioni "dinamiche" e "ultradinamiche" ma al momento le lenti che ho montato funzionano tutte alla grande, anche il 17-55 ef-s

avataradmin
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:39

gli darei 5-10 anni di vita... però questo non toglie che le ottiche EF si possono tranquillamente usare su EOS R con adattatore.

ma è stato chiarito in più interviste come intendano mantenere attivi i tre sistemi fotografici a ottiche intercambiabili: quello reflex e i due sistemi mirrorless.


per citare Highlander,





questo è sicuro, l'unico dubbio è la tempistica ;-) così come è sicuro che Canon continuerà a dire che porterà avanti il sistema reflex in eterno, perlomeno lo dirà fino al giorno prima di mettere fuori produzione l'ultima reflex EF.

Sony fa lo stesso col sistema reflex A-mount (ufficialmente ancora "vivissimo"), e stesso discorso vale per Nikon e tutti gli altri...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 15:39

Non vorrei spegnere gli entusiasmi, ma temo che per Canon (così come per Nikon e altre multinazionali) le "statistiche del forum" siano di rilevanza inferiore a quella di conoscere il colore della maglietta che indosso attualmente...



Seguendo il tuo ragionamento i forum sarebbero inutili, poiché tutto quanto si possa discettare, si può trovare su Wikipedia e sugli innumerevoli siti tematici. Ovvio che non si cercano verità ma degli indicativi, anche "molto parziali", ma che è interessante affrontare da "non esperti".

Ulisse se avessero voluto dare il taglio netto non avrebbero presentato ben 3 adattatori per montare gli obiettivi EF sulla R..paragonare la situazione attuale a quella del 1987 secondo me ha poco senso,la R per quanto valida possa essere non ha certo la portata rivoluzionaria che ebbero le prime macchine EOS rispetto a quelle a fuoco manuale..


Anch'io credo che in Canikon non stiano pensando di lasciare gli innesti storici, ma c'è il fattore mercato che non può essere totalmente prevedibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me