RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per obiettivi sony E


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli per obiettivi sony E




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 22:19

@Gianji84 internet è pieno di guide e video,
fai così, prima di tutto metti la macchina in automatico, e poi cerca qualche guida sulle " regole di composizione", prendi la macchina e vai a fotografare qualsiasi cosa applicando le regole studiate, poi togli la modalità automatica è paussa alla modalità che ti consente di settare l'apertura, poi passa a quella che ti consente di settare i tempi, poi passa alle modalità di messa a fuoco, poi passa al manuale per settare anche gli Iso.
A quel punto avrai tutte le nozioni tecniche necessarie per fotografare.
Questo significa che potrai fare foto prive di errori, poi che siano o meno belle è tutto un altro discorso.

;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 23:09

sono rimasto sorpreso da come hai trovato nitidezza e colori nonostante aperture cosi chiuse (f4 in su)
secondo te sono solo paranoie quelle dell'apertura f. o no???
ricordati da f 4 in su però... cosa non da poco con obiettivo stabilizzato...cosa che permette di scattare con tempi più veloci rispetto a f2,8 Sigma che possedevo prima:-P Ciao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 3:02

Non avevo neanche visto che quell'obbiettivo li potesse fare quel tipo di foto Eeeek!!!
come posso migliorare a fare foto e arrivare a farle come quelle di quel link???



con l'esperienza.............prova e riprova quello che ti affascina e vedrai che col tempo diventerai bravo..........

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 15:06

Anche io ho Sony a6000.
Sono davanti ad un bivio!
- Sony 500mm f1.8 OSS
- Canon EF 50mm f1.8 (che con adattatore commlite ef —> e-mount non dovrebbe perdere automatismi di AF e diaframma giusto???)
Voi ragazzi cosa consigliereste?
Vero che il Sony è stabilizzato e non è poco cpnsiderando il corpo macchina, dall'parte (se davvero non si perde l'automatico) si aprirebbe il mondo ottiche Canon...
AIUTOOOOO!!!?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 18:17

prendi il 50 OSS tutta la vita, lascia stare gli adattatori......

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 18:35

@Matteo le ottiche sviluppate per un sistema sono ottimizzate per quel sistema.
Le ottiche con adattatore sono adattate, non ottimizzate.
Se ti attira il mondo ottiche Canon, forse non dovevi comprare una Sony ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 18:56

le ottiche sviluppate per un sistema sono ottimizzate per quel sistema.
esattamente ho fatto circa 480 scatti a modelle in movimento in af/c in notturna priorita' tempi con Sony 18 105 F4 Stabilizzato e' la percentuale di scatti non ha fuoco bassissima:-Pproprio perche' ottimizzato ha lavorato egregiamente in modalita' ampia:-PCiao Rosario

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 23:09

Quand'è che potrò dire che sono sulla buona strada? Quando scatto devo poi vedere il risultato sul file JPG o su raw dopo che l'ho modificato???? quale dei 2 mi da il giusto paragone sulla strada che sto percorrendo?

anche io ho pensato all'adattatore, però effettivamente non ha senso... si spende di piu ma si prende qualcosa di giusto per la propria macchina (ti parlo io che sto sbavando dietro al tamrom 70-200 f2.8 e al LA-EA4 come adattatore... ma so che non ha senso, quindi per ora punto tutto sul mio 16-50kit, poi sul 50mm sony OSS appena avrò soldini in piu e in futuro forse samyang 12mmf2 e 18-105mm f4 sony OSS)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 3:30

up

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 8:16

Per quanto mi riguarda, il 16-50 è stato il mio primo obiettivo. Ho almeno 3 o 4 foto di cui sono molto soddisfatto. Puoi benissimo usarlo per iniziare a fare esperienza sul campo. Le foto di cui ti sei stupito ti fanno questo effetto perché secondo me c'è tutto un lavoro dietro da apprezzare. Cercare un punto di ripresa adatto e studiare una bella composizione è la parte più importante. Poi c'è da lavorare un po' in post produzione. Arrivato a quel punto puoi concentrarti sugli eventuali difetti della lente.
Del 16-50 non sopportavo più la troppa morbidezza agli angoli e la distorsione a 16mm. In alcune occasioni poi mi stava un po lungo. Ora ho il samyang 12mm, sigma 30mm e il sony 55-210 e mi sento apposto. Sento un po la mancanza in certe situazioni dei 16mm ma per ora desisto.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 9:06

Segnalo numerosi obiettivi Sony E in offerta su amazon.
Io ho appena ordinato il Sony 50 1.8 FE
Sconti anche su mirrorless e compatte Sony

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:00

c'è il 55-210 a 189€ molto interessante che credo prenderò

incredibile come il 50mm 1.8 FE sia sceso di prezzo mentre quello APS-C sia salito ben oltre i 300 euro ahahah boh vabbe lascio perdere ovviamente anche se penso che prenderò il 55-210 visto che c'è anche il cashback che se non ho capito male ti ridanno indietro qualche soldino

EDIT: l'ho preso... spero di non aver preso una schifezza anche se penso di no visto che molti di voi lo hanno e non ne parlano malissimo

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 21:29

Stai tranquillo....ottima spesa per quello che costa non lo rivenderai piu:-Pper scatti di giorno meravigliosi:-P ciao RosarioCool

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2018 ore 23:34

mi è arrivato il 55-210 da amazon, ho chiesto il cashback sul sito amazon e ora aspetto il rimborso,
nel frattempo non ho ancora avuto modo di provarlo, avete qualche consiglio per usarlo al meglio?
grazie

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 0:10

Il 16-50 kit per quello che costa è una buona lente, perchè è AF, motorizzato e stabilizzato, in più è ultracompatto. Copre dai paesaggi ai ritratti. Man mano che cresce l'esperienza e la tecnica ne comprendi però i limiti. Distorce non poco, sui bordi non è affatto incisivo.
Il 55-210 all'inizio ti sembrerà l'ottica principale, perchè rispetto al 16-50 fai subito foto incisive. Il meglio di se lo da intorno ai 100mm, oppure su alcuni soggetti come la luna alla massima lunghezza.

Ho una 6300 è sono completamente controcorrente:

7,5mm f2.8 7artisans (completamente manuale e assai divertente)
500mm f6.3 Samyang(completamente manuale ed inutilizzabile senza tripoide) a cui spesso abbino un converter 2x per arrivare a 1000mm con discreti risultati in condizioni di luce buona.
35mm f1.2 Neewer(completamente manuale) ad un costo di una lente vintage, ma con risultati sorprendenti e poco pubblicizzati.
60mm f2.8 Sigma trovato usato ad un prezzo irrisorio ed ancora in garanzia. Ci faccio discreti ritratti

16-50 Sony e 55-210 Sony facenti parte del kit.

Prossime lenti: Sigma 30mm f1.4 oppure Sony 35mm f1.8 (solo perchè rispetto al Sigma 30mm è OSS) - Sigma 56mm f1.4 - Sigma 16mm f1.4.
Nel mio caso faccio foto quasi sempre preparate con il tempo necessario per la preparazione.

Saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me