| inviato il 13 Novembre 2018 ore 8:36
Supporta fino a due monitor 4K per cui non ci sono problemi. Se non fai video tutti i giorni la scheda video è comunque valida al di là che non abbia una GPU ad altissime prestazioni. La RAM è SO-DIMM DDR4 a 2666MHz per cui più che valida. Per il disco interno, se non lo utilizzi come "archivio" può essere accettabile. Direi che è all'altezza delle tue attuali esigenze... un fisso da utilizzare come elemento centrale per le esigenze casalinghe. Il mac mini è stato spesso usato per queste esigenze in molte agenzie grafiche e di design con cui ho collaborato. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 8:57
chin8 in effetti non sono sicuro di nulla, per questo ho pensato di chiedere a chi può consigliarmi, le mie esigenze non sono altissime, ho bisogno di lavorare con il catalogo di capture e lavorare con photoshop. lo facevo bene con l'imac, che però non ricomprerò mai più (monitor indecente e altre cose che non mi sono piaciute) con il portatile mi trovo bene se sto a casa con attaccato tutto (ovviamente risente un pò nei lavori grandi, ma sono piccole assenze che posso permettermi) il resto delle cose che faccio posso farle con il portatile o con un tablet (office, gestione file, cloud, qualche montaggio con premiere ecc) per questo il mini mi sembrava una buona soluzione, a patto che sia veloce come o più del macbook, che supporti i monitor in uscita in maniera decente |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:02
grazie filo, i video ne faccio pochi e solo se me li chiedono per lavoro, uso premiere, ma gia con il mac book non ho problemi nell'utilizzarlo (faccio solo montaggi, ho usato anche after effect per esigenze lavorative un paio di volte e ha retto bene) il disco interno lo uso per tenere il so, office, i vari software canon e olympus, photoshop, capture e premiere installati, il resto viene dirottato tutto sugli esterni. Infatti ho montato un 128gb sul mac book e, in questo momento, ho 60gb liberi. anche a me sembrava una buona soluzione, mi ha sempre affascinato ed ora lo vedo più competitivo, prima però volevo chiarirmi queste cose su ram processore e uscita video, sul processore mi avete convinto con l'i5 (in effetti ha senso) |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 14:45
Consiglio sempre un occhiatina per capire come si posizionano le macchine Apple: browser.geekbench.com/mac-benchmarks l'i5 in particolare nel single core è ottimo e nel multicore si difende benissimo. Il prezzo da pagare per andare oltre in questo momento si chiama iMac Pro. “ Gigabyte-GV-N1070IXEB-8GD-Scheda-Grafica-Nero/dp „ Al massimo prenderei una scheda AMD... non una nvidia in questo momento. DaVinci va molto bene anche con le Vega. E se posso permettermi mi orienterei su un case eGPU Akitio Node Pro. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 12:24
vi racconto un pò, ho acquistato il mac mini con i5 e 8gb di ram, con la promessa che avrei aumentato la ram in un secondo momento.. mi arriva, bello, elegante, piccolo, attacco l'hub con mouse e tastiera e lettore cd, attacco l'hub con gli hard disk esterni, attacco monitor tramite usb-c. Ho un secondo monitor meno performante che uso come appoggio tramite hdmi. Accendo e configuro il nuovo sistema, seguo tutti i passaggi, inserisco id apple, mi riconosce gli altri dispositivi, la prima cosa che faccio è andare in preferenze e portare tutto alle mie abitudini, scorrimento delle finestre, colori delle selezioni, poi sistemo la dock, tolgo tutto quello che non uso, installo capture one 10, installo photoshop cc. Carico il catalogo di capture e finalmente tutto gasato inizio a lavorare.. Non noto con capture one grandi differenze di reattività rispetto a prima, qualcosa di meglio sul caricamento delle anteprime, ma il confornto è con un mac book bro late 2011.. rimango un pò cosi, ma sempre gasato.. ma poi, apro photoshop... lento, caricamento delle immagini stile internet explorer 1998, pennelli che non riescono a stare dietro ai comandi del mouse, la gomma da cancellare che si blocca.. rimango un pò spiazzato, sembrava stessi lavorando su file da 3gb l'uno. Cosi apro internet e a gran sorpresa, la wifi non funziona, clicco sulle connessioni e non mi prende la psw del mio router, ci metto quasi 20 minuti tra le varie impostazioni a cercare di capire cos'ha.. niente non c'è verso. Mi allontano un pò per non pensarci ma in realtà sono molto deluso. Torno e la wifi è collegata, ma la lentezza la fa da sovrana, stessa rete su cui sono collegato con il mbp che invece va alla grande. Le pagine che utilizzano flash hanno una risoluzione ridicola e faticano a caricare. Ultima cosa, il monitor collegato in hdmi "salta" in continuazione, come se si staccasse il filo per un secondo. Ho fatto la richiesta di recesso, non so cosa pensare, se la mia "ultimamente" solita fortuna mi ha fatto ricevere un computer fallato, o se proprio il mini non fa al caso mio. che ne pensate? (AH! ho fatto tutte le prove del caso, ovviamente, dal reset della pram, scollegato gli hub, scollegato hdmi, aggiornato software, scaricato le ultime versioni, abbassata la risoluzione... ) |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 12:29
Te lo dico io cosa è. Stacca tutti gli hub usb che hai collegato. Spegni e riaccendi e NON attaccare hub usb. Ripeto. Stacca tutti gli hub. E non collegarli. Lavoraci e mi dici. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 13:28
Si l'ho pensato anche io, fatto come prima prova, nonostante gli hub siano di buona qualitá e alimentati, ma niente, non cambia nulla |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 13:47
Fammi capire: hai il macmini collegato via monitor come? Mouse e tastiera come? Hai provato con tutto scollegato l'extra? |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 14:53
si esatto, il mio intento era utilizzarlo cosi, due hub usb3 alimentati, uno per tastiera mouse e lettore cd, l'altro per dock per due hard disk l'uno. la prova che ho fatto ieri sera è stata: mouse ad una porta usb, tastiera sull'altra, monitor collegato con cavo displayport/usbc. prova 2, praticamente uguale ma con monitor hdmi/hdmi prova 3: solo la tastiera (che ha anche il pad per il mouse) monitor attaccato sempre hdmi. le prestazioni rimangono invariate, hdmi che salta in continuazione (ovviamente ho provato 4 cavi diversi di cui due erano nuovi imballati) la wifi si scollega, ci mette una vita a ricollegarsi, va lenta la navigazione (ho di fianco il mac book pro che invece naviga tranquillo, non si disconnette) insomma, non noto variazioni sulla mia wifi. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 15:00
Strano. A sto punto farei un reso. Con tutto scollegato se continua a farlo direi che c'è dell'altro. Visto che una volta loggato riesci comunque ad operare, hai provato senza tastiera? Che tastiera è, apple? |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 15:08
no, è una logitech abbastanza buona, però l'ho usata con vari mac senza mai problemi, anche perchè, permettimi lo sfogo, ma anche fosse un solo componente esterno a mandare in tilt un computer del genere.. la cosa è triste.. ho fatto la richiesto per il recesso stamattina, sono molto indeciso se provarne un altro a questo punto |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 15:14
Guarda ti ho parlato subito di hub perchè sul macmini late 2012 comprai dopo qualche tempo un hub usb bellissimo, in metallo come il macmini, di marca nota e quotata: bene, la tastiera apple bluetooth con l'hub collegato scriveva un carattere ogni 3sec... macchina rallentatissima etc. Ho impiegato un po' a capire fosse l'hub, perchè non lo faceva costantemente, ma magari dopo due o tre ore d'uso. Ovviamente è finito nel cassetto e pazienza. Ora con il macpro l'ho usato un po' per altre esigenze e non ha mai dato alcun problema (la tastiera è sempre la mini di apple)... Quindi probabilmente potrebbe essere qualsiasi cosa che usata su altro non crea incompatibilità, mentre qui si. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 15:16
Certo che devi provarne un altro , il mio late 2012 con Sierra è un fulmine. Non aggiorno nemmeno ai nuovi OS X. |
| inviato il 04 Dicembre 2018 ore 15:20
ok gli darò una seconda possibilità, considerando che ora sto lavorando (anche grossi lavori) sul mac book pro del 2011 non voglio credere che sia possibile.. @ankarai, a me successe sull'imac che un hub di marca nota (in negativo) mi creo problemi, ma non da rallentare tutto, solo che mi faceva casino con le cose attaccate e mi mandava in freeze il sistema. gli hub che uso adesso li ho usati con altri due tre mac diversi senza mai problemi, ovvio che poi ogni situazione e a se, ma anche staccando tutto non cambia niente. ah, ho anche provato a cambiare la tastiera, ne avevo una sempre logitech li ma niente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |