| inviato il 29 Novembre 2012 ore 11:34
Dai eru perfavore evitiamo di inquinare il post con cose che non centrano nulla, qua non stiamo parlando di giocare, usare ps o video editing. Quando si usa il pc per fare tutto ciò che concerne l'office 2 gb sono sufficenti. Non mi sembra che Andrea abbia chiesto "Come mai il mio pc è lento mentre ho venti istanze di firefox aperte(solo per le quali servirebbero 4 giga di ram), uso flash e gioco con Halo" . Io con il fisso ci programmo, tengo su un server e mi guardo video con flash e ho 2 giga di dd3 .... scarico, adesso mi ci gira windows 8 (che all'avvio usa 500 mb di ram) ... quindi.. |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 12:05
Sono d'accordo con Francesco. Penso si difficile che il problema sia la quantità di ram, altrimenti per quale motivo da un giorno all'altro sarebbe diventata insufficiente? Ho letto la guida che mi hai indicato e domani mattina prova a fare il check-disk. Se non dovesse portare risultati, formatterò il tutto. Grazie a tutti per consigli Vi farò sapere come andrà a finire Andrea |
user5755 | inviato il 29 Novembre 2012 ore 12:26
Ciao, ti posso dare alcuni suggerimenti prima di avviare lunghe e fastidiose procedure di backup e formattazione. Premi ctrl-Alt-Canc e vedi se è attivo un servizio che si chiama "plugin-conteiner" che solitamente si attiva con i browser e che spesso procura il problema lamentato, praticamente si ciuccia la maggiorparte delle risorse del pc ed è legato ad un utilizzo di apllicazioni in flash. Assodato che non è questo, potresti avere qualche danno fisico sul hd ovvero l'immpossibilità di raccogliere tutti gli elementi al calcolatore perche troppo frammentati, in tal caso una reindicizzazione potrebbe esserti di aiuto. Verificato anche questo potrebbe esserci qualche agente patogeno "viruso ma non solo" di porcheria c'è ne parecchia oramai, che manda il calcolatore in looping nella ricerca di elementi; in questo caso digita su la riga di ricerca "msconfig", ti si aprirà una finestra dalla quale potrai vedere i programmi in esecuzione tra i quali anche i patogeni. Questa parte necessita di conoscenze più approfondite in materia. Da "msconfig" è possibile disabilitare i patogeni all'avvio o installati" Sappi che non tutti gli antivirus sono in grado di riconoscerli ed eliminarli. In fine puoi fare la verifica di avviare in modalità provvisoria, e precisamente durante il boot di avvio premere ripetutamente f8, a questo punto potrai optare l'avvio della proocedura provvisoria, se il problema è presente anche in questa modalità, con alcuni specifici accorgimenti potrai ovviare. Soluzione estrema: backup dati importanti e formattazione, semprechè non ci sia un danno fisicco sull'HD. IN BOCCA AL LUPO Ciao Marco. |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 12:38
In questi casi fai prima a formattare che a non diventare matto con mille programmini di dubbia utilità, se usi windows la chiave è tenere tutto su un nas o fare backup costanti e ogni tanto una bella formattata... |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 13:44
Sai Astelith, da quando è uscito windows 8 finalmente non si è più costretti a fare backup laboriosi, hanno reinventato l'acqua calda e sono riusciti a separare software e dati dal SO.... come in McOs adesso si può ripristinare win da 0 senza perdere nulla.... certo un backup serve sempre ma almeno (salvo infezioni da malware gravi) non ti devi più fare lo sbattone di reinstallare tutto |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 13:52
“ Forse hai poca memoria per il numero di applicazioni aperte. Magari hai troppe icone nella barra delle notifiche. „ “ Con solo google chrome aperto mi da 1.30Gb di memoria ram occupata su un totale di 2Gb „ Se la matematica non è un opinione (e non lo è), 2G-1.3G = 700M di RAM che sono pochini, o per lo meno, sono sufficientemente pochi da far attivare lo swap automtico di Windows su disco, cosa che sta avvenendo e me lo confermi dicendo che ti lampeggia il LED degli HD. Le cause del "sovraccarico" di RAM andrebbe ricercate tra le applicazioni attive (primo punto che avevo elencato). Formattando e reinstallando da 0 non sbagli mai, ma se non vuoi farlo, allora devi ridurre quel gap di RAM. Poi, se vuoi, puoi seguire tutti i consigli che vuoi. Fare una diagnosi a distanza via forum è un pò dura. |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 13:59
Scusa ma tanto più se l'utilizzo del PC è basico probabilmente non avrà installato le 900 applicazioni che di solito installo io e quindi ragione in più per gare SUBITOIMMEDIATAMENTE un formattone e reintall, operazione di 40 minuti massimo, in questo modo puoi scartare al 100% ogni problema di origine software (come onestamente penso sia). Se invece dovesse continuare a comportarsi male allora ti lanci in indagini per tentativi del reparto Harware. In questo modo hai già speso ore a cercare di capire dov'è il problema quando in 40 min a esser lenti avresti almeno escluso il 50% dei problemi possibili. Per la RAM insisto che è ridicolo anche solo per accenderlo il PC avere 2 Giga, 8 Giga oggi costano 30 euro e l'incremento prestazionale è netto e lampante anche in navigazione internet. |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 16:50
Fermo restando che lo swap viene usato quando non c'è più ram (e ha 700 MB liberi) può anche essere che ci sia qualche script o software più o meno malevolo che utilizza il disco ... in maniera non consona(la lucina lampeggia per un qualsivoglia accesso a disco). Cosa che perlatro è gia capitata a me, ma anche a pc che ho sistemato. Con le stesse problematiche però ho beccato dischi in via di rottura oppure dove si era s×to il file system e/o alcuni settori. Inoltre Andrea dice che è solo nel muovere file e quindi lo swap centra poco e nulla. @Eru, nessuno dice che si debba fare "quelli con le palle" e tenere meno ram possibile ma se anche domani andasse a prendersi 2 banchi da 2Gb, secondo me, non cambierebbe nulla! Dopo hai ragione, con una formattata tutti vivono felici ma forse per Andrea è una scocciatura (tra backup e ripristino ci vogliono ben più di 40 minuti) e un check disk ti porta via 20 minuti scarsi. Io di solito procedo con un check disk, poi cambio l'hard disk con uno jolly e faccio dei test per scongiurare problemi alla scheda madre, a quel punto se non è nemmeno quella, so che la causa è software e se riesco a ripristinare bene, altrimenti si va di formattone. |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 17:29
premesso che con win 7 per me 2 GB sono pochissimi ma che con 4 faccio andare praticamente tutto, ps incluso, è singolare che di punto in bianco gli si impalli così la macchina tenendo il led del disco acceso costantemente. per me ha un malware o il disco che sta andando. |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 17:42
“ Fermo restando che lo swap viene usato quando non c'è più ram (e ha 700 MB liberi) „ Ciò non è esattamente vero. Windows inizia a swappare PRIMA che la RAM si riempia. Formatta tutto e festa finita. Comne dice Eru, a quest'ora avevi già reinstallato tutto. |
| inviato il 29 Novembre 2012 ore 20:24
Sicuramente non con 700 MB liberi ...... |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 10:55
Ho appena finito di formattare il tutto. Ora è tornato il PC di prima!!! |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 11:46
“ Ho appena finito di formattare il tutto. Ora è tornato il PC di prima!!! „ As usual l'oracolo di Delfi aveva indicato la retta via  Tieni l'antivitus aggiornato, e che sia buono perchè a volte sono quelli che fanno casino, e fatti mandare online 8 giga di RAm che ammortizzi non prendendoti il caffè al bar oggi. |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 12:18
Hahahahahahaha! :-) Beh dai su una macchina vecchiotta anche 4 vanno bene dai... Certo è che oggi la RAM non costa davvero più niente... |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 12:34
Alla fine il problema è stato risolto. Anche se da qualche intervento che ho letto è indicativo osservare come, ancora oggi, la formattazione faccia quasi parte di un metodo di gestione del computer |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |