RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lago di Carezza distrutto


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Lago di Carezza distrutto





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 8:51

Detto questo, prima di leggere le certissime risposte scontate...
vi dico che la morte è una questione che mi riguarda con assoluta naturalezza.
Venire a conoscenza oggi della data esatta nella quale morirò..
non cambierebbe di una virgola quelle che sono le mie considerazioni in merito all'argomento.

ANZI...
mi permetterebbe di programmare il tempo rimasto per essere vissuto nel modo migliore.
Invece di fare come facciamo tutti..
che sprechiamo la nostra esistenza in modo banale, nella speranza di non dover mai morire.


I monaci trappisti dicevano/dicono che semplicemente bisogna tenersi pronti perchè non sai quando arriva il momento. Cool

tornando in tema di disastri ambientali: dato che la natura è rigenerativa non bisogna preoccuparsi tanto, ma lasciarla in pace e lasciarla vivere.



avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 11:04

La razza Umana nel suo complesso non ha molto ben chiaro il rapporto uomo/ambiente/sostenibilità e le implicazione con le ovvie conseguenze. Io spero sempre, che nei paesi più sviluppati si adottino tecnologie sempre meno inquinanti e meno invasive; . . . nel caso del maltempo che si è abbattuto sull'Italia in questi giorni dovrebbe far riflettere che bisogna spendere danaro per tenere in ordine il territorio e fare manutenzione dove occorre per evitare frane ecc.

Per farti un'esempio pratico di come è messa la pianura coltivata dalle mie parti, i contadini negli ultimi tempi non fanno quasi mai manutenzioni ai fossi, lasciano crollare le rive erose dalle nutrie, non ripiantumano i filari di alberi sui canali.
l'anno scorso a mie spese ho fatto pulire i fossi dei miei terreni e quest'anno mi incarico io di bonificare e piantare nuovi alberi da frutto e autoctoni; operazioni che da contratto dovrebbe fare l'affittuario che ha in locazione il terreno. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 12:41

non vanno molto d'accordo con Produttività, Costi del lavoro


il problema principale è proprio questo, quello economico, ma trascurando l'ambiente nel tempo poi si abbattono sulla collettività dei costi superiori.


avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 13:48

derby Natura-Uomo


Questo dualismo secondo me è sbagliato: mettersi fuori dalla natura equivale a mettersi tra le divinità.
L'uomo è parte integrante della natura. Giudicare l'operato dell'uomo "contro la natura" è come dire che il fuoco che distrugge una foresta è contro la natura.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 14:34

"Uomo contro Resto della Natura"
L'uomo e' fuori della natura da millenni e man mano che la tecnologia avanza e peggio e'.....

user117231
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 16:05

..esattamente, la specie bipede umana..
sono quelli i ramarri post.era.dinosauri !!! MrGreen

user17043
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 17:09

Dico la mia, in ogni caso mi dispiace molto per il lago di carezza, ne risentirà forse il turismo, mi rattrista anche per tutta la gente che soffre per infiniti motivi.
Ma poi si va' avanti comunque per la sopravvivenza .Saluti

user117231
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 17:35

...si, Fabiana si va avanti...per la sopravvivenza...
e grazie a Dio non siamo degli Highlanders !!! MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 17:37

La natura si riprenderà sicuramente. Ciò da cui il lago di Carezza non si riprenderà è dal centro commerciale che gli hanno fatto accanto!

user117231
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 17:41

Fosse stato il lago degli schiaffoni...avrebbe avuto meno danni e si sarebbe ripreso più in fretta !!! Cool

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 19:25

La natura è così. In effetti però faceva più ribrezzo il centro commerciale affianco!
Ora le foto che si faranno a Carezza saranno diverse... ne migliori ne peggiori... Chissà se qualcuno, proverà ad aggiungere gli alberi mandanti in Photoshop!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 19:51

La natura si riprenderà sicuramente. Ciò da cui il lago di Carezza non si riprenderà è dal centro commerciale che gli hanno fatto accanto!
ottima riflessione. Cool

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 0:59

Non mi pare per niente un evento naturale , la natura opera cambiamenti molto più importanti e giganteschi , ma in tempi lentissimi , dando modo a tutti gli esseri viventi di adattarsi al cambiamento , ci sono state glaciazioni e successivi riscaldamenti della terra , ma non in tempi così brevi che un individuo di una specie animale o vegetale ne potesse patire la fine della sua esistenza , certo se ci fa piacere chiudere gli occhi e pensare che la divina provvidenza risolverà tutto , fate pure . ma quando anche gli altri 6,1 miliardi di persone( oltre agli 1,5 miliardi che già lo fanno) butteranno in circolo milioni di tonnellate di co2 e non ci saranno più le foreste a scomporlo in carbonio e ossigeno , vedremo se il cambiamento climatico sarà di 1 grado in media in 10 anni e se le manifestazioni metereologiche saranno così gentili come quella che abbiamo visto in questi giorni.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 1:37

Non mi pare per niente un evento naturale , la natura opera cambiamenti molto più importanti e giganteschi , ma in tempi lentissimi , dando modo a tutti gli esseri viventi di adattarsi al cambiamento , ci sono state glaciazioni e successivi riscaldamenti della terra , ma non in tempi così brevi che un individuo di una specie animale o vegetale ne potesse patire la fine della sua esistenza

Maurizio, vallo a dire alle milioni di vittime dei terremoti che ogni anno si verificano sulla Terra che un individuo non può patire la fine della sua esistenza in tempi brevi. Nel 2010 ad Haiti sono morte 200.000 persone in 7 minuti; 10.000 l'anno dopo in Giappone per il terremoto/tsunami...e ne ho citati solo due. Gli animali manco si contano, figuriamoci i vegetali.
Eventi, catastrofi, naturali.

Questi si verificano sulla Terra da miliardi di anni prima che apparisse l'essere umano. L'inquinamento e tutto il resto, ok, ma quello è tutto un altro discorso. I vulcani eruttano da quando è nata la Terra, non sono state le case o le automobili a provocarli.

L'ondata di maltempo che si è abbattuta nei giorni scorsi in Italia con nubifragi e temporali rientra negli eventi naturali. Ovvio che dispiace di leggere degli incidenti che poi hanno provocato vittime, ma non esageriamo con il sentimento apocalittico.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2018 ore 7:34

no, non rientrano soltanto negli eventi naturali.......e' ormai ovvio e scontato....dato gli allarmi inascoltati e mai raccolti dei glaciologhi svizzeri da ben 30 anni che mi ricordi io.....il surriscaldamento enorme provocato dall'uomo e l'avevano piu' volte detto....ha surriscaldato in maniera abnorme i nostri mari con le conseguenze sotto i nnss occhi...e purtroppo non soltanto il Trentino ma tutta Italia...vedi Liguria ma anche la Val d'Aosta da me percorsa spesso e volentieri....e ne vedremo ancora delle "belle" in quanto la mancanza degli alberi cosi' vitali per diversi motivi provochera' altri disastri....considerate poi che in quota e' nevicato parecchio ed adesso fa caldo quindi....altro che foliage e laghetti....mai prevenzione + abnorme abusivismo e cementificazione compiono l'opera....altro che eventi naturali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me