RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - Capitolo 4







avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 10:38

@lele gli obiettivi pana su olympus perdono il dual is, che invece è disponibile con le macchine panasonic (stabilizzatore del sensore e dell'obiettivo)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 10:53

@LELE: da quanto so, se usi ottiche pana su corpi oly hai la stabilizzazione o sul sensore o sull'ottica. non hai la doppia stabilizzazione.

credo.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:10

Lo so Zaimon ma tu hai detto che si perde la stabilizzazione sull'ottica e rimane "solo " quella del sensore!!!Forse ho capito male io?SorrySorry

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:33

no probabilmente mi sono espresso male io.

Poi ho scritto per sentito dire, non ho fatto la prova diretta. Da quanto ho letto, perdi il dual IS.

Insomma, corpo pana con ottiche pana dovrebbe avere una stabilizzazione migliore rispetto a corpo oly con ottica pana

CREDO, perchè non ho mai fatto la prova diretta

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:46

Su questo non ci piove!!;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:50

Sono tentato anch'io dalla G9 ma vorrei sapere come sono i suoi jpeg rispetto alla oly!!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 14:42

.....domandina sullo scatto hires, si possono fare lunghe esposizioni, tipo 30 sec.? o posa B?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:00

Rispetto alle precedenti Panasonic i jpeg su G9 sono migliorati sensibilmente.
L'high res della G9 da la possibilità di esposizioni per un tempo massimo di 1” (perché scatta con otturatore elettronico) a diaframmi chiusi non oltre a f/11. Niente posa B per high res.
Qui un paio di miei esempi di scatto a 80mpix della G9

ilrasta.prodibi.com/a/90km6x4x824w6v

Ps. Spiegazione, prove e confronti
www.lumixgexperience.panasonic.co.uk/learn/expert-advice/working-in-hi

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 15:27

Troppo spesso è un aspetto trascurato probabilmente perchè poco oggettivo ma quoto assolutamente Ilrasta:

La G9 è la macchina più piacevole che ho avuto negli ultimi 10 anni...passando anche per altre m43 e diverse reflex Canon


la G9 (anche io ho provato diverse m43, Canon e Nikon reflex e pure Sony A7mk2) è di gran lunga la macchian fotografica più intuitiva e divertente da usare che ho avuto per le mani negli ultimi anni, rende estremamente gradevole uscire a fare qualche foto. Oltre a questo garantisce risultati di tutto rispetto come resa finale.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 19:28

Rispetto alle precedenti Panasonic i jpeg su G9 sono migliorati sensibilmente.
L'high res della G9 da la possibilità di esposizioni per un tempo massimo di 1” (perché scatta con otturatore elettronico) a diaframmi chiusi non oltre a f/11. Niente posa B per high res.
Qui un paio di miei esempi di scatto a 80mpix della G9

ilrasta.prodibi.com/a/90km6x4x824w6v

Ps. Spiegazione, prove e confronti
">www.lumixgexperience.panasonic.co.uk/learn/expert-advice/working-in-hi


mi convinco sempre di più che l' hires è un' ottima cosa per la fotografia da still life, se c'è qualcosa in movimento escono un sacco di artefatti, le foglie degli alberi sono poco piacevoli da guardare mentre il notturno già e molto meglio anche se dove c'è movimento, umani e varie......

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:37

iw7bzn (un nick più semplice no? :-P)

ogni volta che si parla di hires, parti con la tua crociata che si può usare solo in studio.

ma l'hai mai usata? o di basi sulla teoria?

Quello che dici è vero, chiaramente non si deve muovere nulla, ma io la modalità hi res l'ho usata, in nottura, all'aperto, io di situazioni dove non mi muove nulla ne ho trovate tantissime e le foto son venute molto bene.

anche perchè non sempre ho un albero in primo piano, le foglie che cadono, il vento che soffia a 100 km/h che mi sposta tutto.

forse sono fortunato io a scattare nei momenti giusti. MrGreen
ma per me è usabilissima anche in esterno.

poi con la oly em1x, addiritura dicono che sarà usabile a mano libera fino a 1/60

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:02

ogni volta che si parla di hires, parti con la tua crociata che si può usare solo in studio.

ma l'hai mai usata? o di basi sulla teoria?


minkia.....ma quale crociata, ma lo hai visto il fogliame??????
hai visto le domande che ho fatto prima che Ilrasta postasse le foto?????
Sono molto interessato alla G9 che ora ha un' ottimo prezzo.....

Quello che dici è vero, chiaramente non si deve muovere nulla, ma io la modalità hi res l'ho usata, in nottura, all'aperto, io di situazioni dove non mi muove nulla ne ho trovate tantissime e le foto son venute molto bene.

anche perchè non sempre ho un albero in primo piano, le foglie che cadono, il vento che soffia a 100 km/h che mi sposta tutto.

forse sono fortunato io a scattare nei momenti giusti. MrGreen
ma per me è usabilissima anche in esterno.


Nel paesaggio non c'è bisogno del vento a 100 Km orari perchè si muova qualcosa......
Se compro una macchina da oltre mille € e una lente che costa altrettanto mi piace che il risultato sia all' altezza e non mi piace avere artefatti............a che mi serve un file da 80 Mb se poi nel mio poster......

Se a te piacciono i tuoi risultati bene, a me non è piaciuto ciò che ha postato Ilrasta

Per il nick.......devo dare anche conto di quello Zaimon?


avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:03

"""" poi con la oly em1x, addiritura dicono che sarà usabile a mano libera fino a 1/60 """"

----------

Mi hai rubato le parole di bocca..... o le dita dal tastierino del telefono ....MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:20

poi con la oly em1x, addiritura dicono che sarà usabile a mano libera fino a 1/60


Se Oly implementerà questa prestazione e funzionerà a dovere e senza limitazioni non si potrà che dire BRAVA Oly, ma non è la G9.......

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:25

Iw7bzn per il nick si scherza, gli smile servivano a quello.

Per me il forum è come essere al bar, e io sono un tipo abbastanza scherzoso. Fossimo al bar ti offrirei da bere :)

cmq questa foto non è fatta con la g9, ma con l'em1 con la modalità hdr (che ti fa 4 scatti in sequenza, e li unisce, stesso principio dell'hi res)

io l'ho stampata 50x70 , messa in casa e non ho nessun artefatto.
(non guardare i colori perchè ora ti ho postato il jpeg uscito dalla camera, quello lavorato non c'è l'ho sotto mano)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3047921


Cmq questo è un esempio. almeno per l'uso che ne faccio io l'hires è sfruttabile.

Poi sicuramente ci saranno situazioni dove si creano artefatti.. non lo metto in dubbio, ma da qua a dire che si può usare solo in studio.. c'è ne passa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me