JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 4K non ho avuto modo di utilizzarlo anche perchè il mio mac fa fatica a gestire i file. Con la a7rIII per video utilizzo il XAVC S che non è leggero.Però è lavorabile con computer non potentissimo.
Come dicevo prima raramente faccio post nei video...al massimo qualche ritaglio o cose così...il mio computer l'ho modificato recentemente com nuovi componenti...col full hd ne esce a testa alta...col 4k non lo so anche perché non ho il monitor con tale risoluzione.
user148740
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:07
secondo me non puoi fare a meno dei 60p che rendono tutto soap opera. Cambia tutto il corredo
user148740
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:11
soprattutto nei video mi rendo conto di essere vecchio, gli attuali tv con non so quanti hz distruggono i film introducendo frame che non ci sono mai stati e quella che molti definiscono fluidità a me sembra semplicemente 'na roba posticcia e finta. A volte mi chiedo se i ggiovani siano mai stati al cinema, ma anche li ormai è solo questione di tempo perchè tutto sembri una telenovela (che è l'effetto che mi fa vedere un film con questi mhz, sembra tutto una telenovela brasiliana, si perde completamente la magia)
Ciao bradipo, qua purtroppo mi permetto di dissentire perché mi capita a volte di riprendere il mio cane nel momento in cui corre e non vedo altro che una scia nera in un campo verde...e qua non si può dire che i 60 non facciano comodo!
user148740
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 16:15
Io cambierei cane prendine uno più lento... (son bradipo) comunque si scherza e non prendertela, anch'io mi faccio prendere dalle scimmie anche se son bradipo. La mia era una riflessione più ampia, dalla percezione del girato che sta cambiando velocemente (fluidità/meno naturale), così come anche della fotografia (nitidezza/meno naturale). In un modo o nell'altro tutti ci stiamo abituando senza accorgercene a nuovi "standard", probabilmente IO di 10 anni fa che guarda foto/video attuali senza il "passaggio" le troverebbe posticce..
No non me la prendo,tranquillo,sono solo riflessioni,poi probabilmente siamo di due generazioni diverse...pultroppo anche se ho iniziato a forografare con una Vivitar dei primi anni 90' mi sento più dell'era digitale quindi per me è normale preferire tali tecnologie (sempre più risoluzione ecc ecc)...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.