| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 17:40
Ho un Mac mini del 2012 e sono soddisfatto, per ciò che devo fare, lo riprenderei ma visti i prezzi credo spenderò la metà per un ottimo barebone. |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 19:42
Io vorrei vedere con i miei occhi se è davvero facile sostituire la ram come sull'iMac 27, oppure sul mini devi sventrare la macchina nuova (magari perdendo la garanzia). A prima vista e sui vari blog non è specificato come. Aspetterei prima di affermare che è 'facilmente upgradabile'. Anche AppleInsider qui appleinsider.com/articles/18/10/30/frequently-asked-questions-about-th dice: The slots are SO-DIMM slots, and are mostly accessible to the user. In conversations with Apple corporate employees, we've been told that users with a "modicum of skill" can get to the pair of RAM slots. AppleInsider isn't going to recommend this for all users just now because of the remark, and the current lack of clarity. But, we will be examining what it takes to get to the slots as soon as we can. I prezzi degli ssd Apple sono vergognosi, e sarebbe ora di smetterla di proporre il taglio da 128 gb come ssd sulle macchine base. 256 gb sono il minimo sindacabile, sono le cose di Apple che più mi fanno imbufalire. Almeno ci sono un po' di porte anche se qualche USB 3 in più potevano metterla. Prezzi ormai fuori da ogni logica. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 11:03
“ Ho un Mac mini del 2012 e sono soddisfatto, per ciò che devo fare, lo riprenderei ma visti i prezzi credo spenderò la metà per un ottimo barebone. „ Ad esempio quale? |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 11:51
Mi sembra troppo vicino come prezzo all'iMac 21 che però ha, oltre il monitor (4K P3 4096x2304) la radeon. Considerando che escono anche mouse e tastiera... Ok l'iMac non è ancora aggiornato con i processori di ottava generazione, però... iMac 21: i5 7th gen. 3.0GHz - 16GB DDR4 @2400MHz - FD da 1TB (Radeon Pro 555 con 2GB di memoria video)€1.909 MacMini: i5 6?core di ottava generazione a 3,0GHz - 16GB DDR4 @2600MHz - Intel UHD Graphics 630 Unità SSD da 256GB €1.509 Appena 400€ di differenza. Considerando che l'ultimo iMac ho rivenduto mouse e tastiera senza neanche aprirli a 150... (ho la fedelissima Apple del G5 ) La questione dello spazio è relativa... occupa sicuro di più il macmini + monitor che l'imac. Per esigenze di trasportabilità, alzo le mani. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 19:30
Etr993, dovresti però confrontarli a parità di memoria. L'iMac come l'hai configurato tu + SSD 256GB viene 2.029€, contro i 1509€ del Mini. Vero che l'iMac ha il monitor e la scheda grafica dedicata, ma il Mini dalla sua ha CPU (6 core ottava gen.) e RAM (2600MHz) più aggiornati. Calcolando tutto la differenza di prezzo ci sta. Resta poi il discorso della diversa versatilità d'uso delle due macchine. Come hai detto, la questione dello spazio è relativa...un iMac "sotto" il TV in salotto come centrale multimediale di tutto non ce lo puoi mettere (è un esempio). |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 20:19
Forse il Mini è un prodotto un po' sottovalutato, ma io lo trovo geniale. Sono contento che il progetto non sia morto, anzi. Ora che puoi configurarlo con CPU e memorie potenti si fa molto interessante. In un affarino quadrato da 20cm hai un mostriciattolo di computer e con il servizio Apple GiveBack puoi permutare il vecchio senza problemi... |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 20:35
È un gran bell' oggetto il Mac Mini. Ho avuto per 6 anni il modello 2012 usandolo sia per fotoritocco con un monitor adeguato che come strumento multimediale collegato alla tv e all' Hi-Fi per musica liquida. Questo ha anche l' HDMI con l' uscita multicanale, utile per chi lo vuole collegare ad un Home Theatre. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 20:40
La scheda video non è un problema si può applicare la configurazione esterna , solo a capire se la ram si può aggiornare in un secondo momento risparmiando un bel po di soldi, così facendo si può prenderne la configurazione da 256giga e 8 giga di ram e processore i7 6 core 12 tread che dovrebbe prendere sui 22000 punti di geekbench e supererebbe alla grande il mio pc con i7 4790k che ne prende 16000 e avrei un Mac OS x |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 21:04
Le gpu attuali sono ormai talmente potenti che non costituiscono un limite. Solo ai gamer servono gpu potenti, si parla ovviamente di campo domestico/fotografico. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 21:05
@Schroeder Cadiamo nei soliti discorsi....se vuoi fare confronti sui prezzi non puoi non tener conto di cosa compri. Questi paragoni vanno sempre fatti a parità di componenti, sia hardware che software. Altrimenti non ha senso. Tu stai confrontando (solo per citare la punta dell'iceberg): - i5 settima gen. dual core 2,5GHz / 3,10 GHz contro un i5 ottava gen. 6-core a 3,0GHz / 4,1GHz - RAM che non è chiaro cosa sia se è una DDR3 da 1333 o 1600MHz contro una DDR4 da 2666MHz - Unità SSD SATA contro una SSD PCIe Per non parlare del resto. Solo come hardware non siamo manco a 1/3 del Mini. Poi...licenza del SO? Garanzia, supporto, assistenza? Esiste un negozio dove vederlo e provarlo prima di acquistarlo? Che marca è Partaker? Incomparabile. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 22:27
Ripeto, non è che non apprezzo i Mac, ne ho 2 e ricomprerei volentieri, per giunta sono longevi, ma ai prezzi ormai raggiunti mi chiedo se ne valga ancora la pena, se non conviene prendere una macchina win10 con hw magari un po' meno prestante e dopo 5 anni sostituirla con una aggiornata invece di tenersi un Mac 10 anni e passare gli ultimi penando per raggiunti limiti di compatibilità sw. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 22:59
Ma sai, il discorso di "se ne vale la pena" è condivisibile, ma puramente soggettivo. Io ho solo detto che i due prodotti sono incomparabili. Poi se a me serve un'auto come la Dacia Sandero da 7000€ che la BMW non produce...comprerò la Dacia. Per fortuna c'è un minimo di scelta... |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 23:25
Ciao ragazzi, mi inserisco nel discorso anch'io proprio perché sono un utente e fan di Apple dal 2006 col primo MacBook col primo processore Intel. Ho avuto iMac 27” late 2009 poi venduto ed ora possiedo felicemente un MacBook Pro retina 15” late 2014 il quale soddisfa tutte le mie esigenze macinando gli impegni del mio lavoro ( fotografo professionista ). Avendo acquistato meno di un'anno fa un monitor professionale EIZO ( CG2420 ), vorrei affiancarci una postazione fissa ed ero proiettato ad assemblare un pc ma con l'uscita del Mac mini l'altro ieri è nato il dilemma. Per la configurazione che ho scelto sul sito Apple , cpu i7 6 core 32gb di ram e 512gb ssd sono arrivato a 2469€ Mentre un pc con quei soldi potrei aggiungerci anche una scheda video pro tipo la nvidia P4000 Ma so che win è un zozz e che dopo poco va pulito a differenza di OS che è ottimizzato per rimanere sempre performante. Voi che mi dite? |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 23:26
Se sti str0nzi di apple cominciassero a vendere il SO e farcelo montare sui pc che facciamo noi sarebbe la manna per tutti, ma apple fallirebbe in un mese probabilmente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |