RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi su passaggio a sistema Sony (da Pentax)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Dubbi su passaggio a sistema Sony (da Pentax)





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 21:24


avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 21:24


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 21:55

Dono fotomontaggi ! È impossibile MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 22:06

Dono fotomontaggi ! È impossibile



Ce ne sono tanti video su YouTube.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 22:25

E' stato appurato in una altro thread che la tropicalizzazione Pentax è magia meta e ultrafisica, partorita dalla sola mente dei pentaxiani. Niente di reale, insomma.

Siamo noi utenti Pentax che viviamo in una dimensione parallela che solo saltuariamente viene in contatto con quella degli altri utenti fotografici che, pertanto, non possono credere alle nostre parole perché basate su una esperienza e una realtà fisica differente.

Tornando un attimo sulla Terra: perché valutare una A7qualcosa e di contro delle aps-c Pentax?
Esistono anche la K-1 (che ormai si trova usata per un migliaio di euro) e la K-1II, e soprattutto quest'ultima ha veramente gli alti iso "utilizzabili", con un eufemismo.

In più da qui a giugno dovrebbero uscire un altro paio di corpi macchina Pentax, secondo le voce: il che significa prezzi più bassi su nuovo e usato per i precedenti corpi e, chissà, magari qualche corposa novità (non ci credo, ma non si sa mai).

Sempre sottolineando che *anche le Sony* sono ottime fotocamere, probabilmente vincenti sul piano della messa a fuoco coi manuali, sicuramente vincenti su autofocus e video, sicuramente perdenti sul piano di ergonomia e tropicalizzazione.


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 22:31

Pentax sta alla fotografia come Nokia sta ai cellulari: carri armati

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 22:34

E' stato appurato in una altro thread che la tropicalizzazione Pentax è magia meta e ultrafisica, partorita dalla sola mente dei pentaxiani. Niente di reale, insomma.

Siamo noi utenti Pentax che viviamo in una dimensione parallela che solo saltuariamente viene in contatto con quella degli altri utenti fotografici che, pertanto, non possono credere alle nostre parole perché basate su una esperienza e una realtà fisica differente.

Tornando un attimo sulla Terra: perché valutare una A7qualcosa e di contro delle aps-c Pentax?
Esistono anche la K-1 (che ormai si trova usata per un migliaio di euro) e la K-1II, e soprattutto quest'ultima ha veramente gli alti iso "utilizzabili", con un eufemismo.

In più da qui a giugno dovrebbero uscire un altro paio di corpi macchina Pentax, secondo le voce: il che significa prezzi più bassi su nuovo e usato per i precedenti corpi e, chissà, magari qualche corposa novità (non ci credo, ma non si sa mai).

Sempre sottolineando che *anche le Sony* sono ottime fotocamere, probabilmente vincenti sul piano della messa a fuoco coi manuali, sicuramente vincenti su autofocus e video, sicuramente perdenti sul piano di ergonomia e tropicalizzazione.






In un altro 3D... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2960487&show=9 ... Giobol scrisse...


Io sono sempre stato convinto che nel settore industriale, quando c'è competizione, la colpa è sempre del perdente, mai del vincente.



...la Pentax non ha mai avuto la giusta considerazione... a dimostrazione che il "vincente", o i "vincenti", non sono sempre i "migliori", ma solo quelli più furbi e spietati.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 22:54

Ho avuto Pentax per tanti anni, fino alla k3, ma dopo aver provato una mirrorless non tornerei più indietro. Alcuni pro ed alcuni contro te li hanno elencati, io aggiungerei le differenze della mirrorless (non per forza Sony e basta) in termini di praticità d'uso. Il mirino elettronico con il liveview incorporato è una figata pazzesca ed è stracomodo. Sulle FF Sony, se monti una ottica aps-c, il mirino si aggiusta automaticamente, niente cornici o minchiate del genere. Ingrandimento digitale fino a 10x direttamente nel mirino, non puoi sbagliare la messa a fuoco nemmeno se vuoi. Com Sony ho ripreso ad usare il mio vecchio 50ino F1.2 con baionetta Pentax, con la k3 era impossibile. Anzi, con la Sony uso le vecchie ottiche Pentax in AF, anche quelle manuali con uno speciale adattatore (Techart Pro). Usare il vecchio K 55 F1.8 in AF è una goduria...

Insomma per me il passaggio da Pentax a Sony è stato senza rimpianto alcuno.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 23:10

Rebus... è dal ' 75 che fotografo con Pentax !MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 23:18

Rebus... è dal ' 75 che fotografo con Pentax !



Non sapendolo, risposi... anche per chi non conosce Pentax, almeno dal punto di vista della robustezza a livello di costruzione e resistenza ad agenti atmosferici avversi.


Tanto per la cronaca, non manaca nessuna funzionalità/feature che si possa desiderare/immaginare (...che abbia a che fare con la fotografia, ovviamente!) nella K-1, la quale costa(va) meno della metà di una D810, ed entrambe producono praticamente immagini assolutamente simili sotto ogni punto di vista, persino per coloro che amano spippolare in PP.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 23:40

La a7iii non è tropicalizzata ma manco per il razzo. Scordati Pentax lato costruzione e resistenza se passi a Sony.

Ma proprio un altro pianeta.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 23:46

Ma proprio un altro pianeta.



Un pianeta con una gravità inferiore a quella terrestre!... se cade, cade lentamente, e magari rimbalza pure sofficemente.


(Ho la A7III e la considero un'ottima fotocamera, ma per avventurarmi in posti/condizioni "estreme", non la cosidererei proprio... la K-1 fa il suo "sporco" lavoro.)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 0:05

Ma che ci dovete fare con le fotocamere, un'altra guerra in Vietnam???
La D810... quante ne sono state prodotte? quanti problemi sono venuti fuori? si lamentava della robustezza del bocchettone innesto, è venuto fuori un caso; io ci attaccavo regolarmente il Sigma 150-600mm Sport, che non mi sembra una piuma, e mai un problema.
Se serve una fotocamera con ottime caratteristiche, e soprattutto con un parco obiettivi più che esteso, mi vengono in mente due nomi, sempre quelli, chissà perché...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 0:12

Ma che ci dovete fare con le fotocamere, un'altra guerra in Vietnam???


Perché... pioggia, sabbia, umidità, ci sono non solo in Vietnam?!?!?!



La D810... quante ne sono state prodotte?


Non lo so... tu hai dati/statistiche da linkare?


quanti problemi sono venuti fuori? si lamentava della robustezza del bocchettone innesto, è venuto fuori un caso; io ci attaccavo regolarmente il Sigma 150-600mm Sport, che non mi sembra una piuma, e mai un problema.



Tu sei 1... se specifichi quante D810 sono state vendute, magari... si potrebbe sapere/calcolare la percentuale di quelli che hanno eventualmente lamentato problematiche varie con questo modello.


Se serve una fotocamera con ottime caratteristiche, e soprattutto con un parco obiettivi più che esteso, mi vengono in mente due nomi, sempre quelli, chissà perché...



Perché negli anni passati hanno avuto una maggior diffusione in certi ambiti... credere che si siano diffuse tanto/molto perché sono state o addirittura tuttora siano le "migliori", è un passo alquanto azzardato.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 0:25

Per rispondere alla domanda sulle intemperie: ho una a7ii, ci ho scattato sotto la neve, la coprivo con la giacca quando non scattavo... Tutto ok. Fortuna? Bo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me