JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
anch'io sono interessato ed avrei un paio di domande:
1) Non c'è proprio soluzione alternativa, per l'uso di filtri ND sul TS-E 17mm, se non il bricolage?! 2) E' vero che col basculaggio TS si può controllare meglio la pdc ottenendo maggior messa a fuoco e nitidezza dal piano ravvicinato a quelli più distanti? 3) si possono usare solo gli extender Canon o anche kenko?
macusque "gia provai" il 19 mm leica... forse è l'unico grandangolare che puo tener testa al 21 mm distagon ... "puo" .... non è detto che ci riesca :) : ebbi ... il decentrabile zeiss 35 mm che rimane sempre nel ramo una lente inarrviabile. non ho piu possibilita di comparare il "vecchio" 35 decentrabile zeiss con le nuove realise di casa canon ..
la mai osservazione sul 17TZE vs il 15 ziess è dettata dal fatto che "non" sempre si puo allestire il set con estrema calma come pretende un decentrabile ... per cui per duttilita, qualita, immediatezza, risoluzione. tonalita il mio conisglio era quello di cacciare i soldi in un semplice 15 zeiss. :)
"Grazie a tutti per la partecipazione,io per non influenzare avevo una mia mezza idea e alcuni di voi la condividono con me,ossia 17 TS-E ed un fisso fra il mio 50 e il 17 pensavo al 35 Canon ma ottima anche l'idea del Distagon 25 o 21"
Vai di 35L(bellissima lente) e decidi se 17 Canon o Zeiss..a naso direi Canon!
@danilo74, quello è un basculaggio "al contrario" che in accoppiata con la massima apertura ti consente di avere quello sfuocato lì. Gabrieleb intendeva il contrario cioè la possibilità di mettere a fuoco sia il primissimo piano sia lo sfondo tipo questa 500px.com/photo/8127199 @Gabrieleb, anche con il bricolage non si risolve per via della forma della lente che crea riflessi fastidiosi nel caso si metta davanti un filtro anche tenendolo a mano. @wallywally Molto meglio secondo me il 17 rispetto allo zeiss 21, per definizione, controluce e comportamento a diaframmi chiusi. 21 rivenduto sul forum.
Bè dai ragazzi non inserite questi esempi che poi fate venire brutti pensieri anche a noi che non abbiamo tali ottiche ed alla ricerca di creatività ...@persiano il fine settimana ha portato consiglio o maggiore confusione?
Credo che più che confuso mi stanno venendo pure a me i brutti pensieri..........di farmi il 21 Zeiss e il 17 TS-E ma per far ciò devo prepararmi a dormire in strada almeno per un mese......forse anche due Ringrazio ancora tutti per i vostri consigli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.