JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Fa pendant con un bel completino alla Indiana Jones!!! „
Forse alla Davy Crockett ancor più che alla Indiana Jones, il secondo è uno dei tanti nipotini del primo. Peraltro, da una rapida ricerca (mica tanto rapida, ho tempo da perdere, mia moglie direbbe: "Hai buon tempo!", ma fuori è iniziata la grande pioggia) sull'iconografia di Davy Crockett, sembrerebbe che costui preferisse una shoulder bag di pelle di procione, che all'occorenza però girava dietro la schiena.
“ He brought with him a rifle, and from his right shoulder hung a bag made of raccoon skin, to which, by means of a sheath, was appended a huge butcher's knife. „
(The Life and Adventures of Colonel David Crockett of Tennessee, Cincinnati 1833, autore anonimo, attribuito a Crockett stesso).
Le borse di Lorenzo sono bellissime e tutta sostanza. Non si discute. Tra l'altro totalmente personalizzabili. Pero' qui si parla di zaini fotografici (Lorenzo dovrebbe raccogliere la sfida) anzi di uno zaino. Restiamo in argomento.
Davvero belli... Guardando qualche recensione su youtube per conoscerli meglio mi sono imbattuto anche in un prodotto che potrebbe essere concorrente, questi: compagnon-bags.com/en/shop/camera-backpacks/ Sarebbe interessante sentire se qualcuno li conosce o può fare un confronto!
Beh, non a caso collaborava molto con leica, il marchio si prefigge di proporre prodotti senza compromessi per materiali e qualità costruttiva, originalità e attrattiva proprio a livello emozionale. I loro prodotti sono anche pratici e qualche “difetto” ce l'hanno pure, uno e' il prezzo, l'altro è che non possono non piacere a tutti. Però a ben vedere, come capita anche per tutto, si tratta di caratteristiche che ognuno potrà valutare.
Per esempio il nuovo nomad a mio avviso è splendido per materiali e finiture ma sono da “digerire” le due patte laterali che sono il vero carattere distintivo. Nelle intenzioni sarebbero delle coperture e dei vani contenitori ma rischiano di fallire miseramente su entrambi i fronti. Non sono frazionati e quindi tutto ciò che si mette dentro tende a “ingrassare” la parte bassa ed accrescere il problema del fisssaggio a magnete. Inoltre così facendo si tende ad accrescere la dimensione laterale dello zaino che già di suo e' stretto in alto e largo in basso.
Personalmente il 25 litri non lo prenderei mai ma il 15L per tutti i giorni lo vedo simpatico. Senza eccedere in ciò che si mette nelle guanciotte e mettendo una piccolo punch a velcro per le cose piccole nel vano centrale imbottito. Insomma uno zainetto minimal da dilatare solo in caso di necessità saltuaria. Ottimo invece il nuovo tessuto leggero e impermeabile. Non ho capito se è come le ali laterali si possano richiudere all'interno (nel vano frontale?) se inutilizzate.
Poi l'uso per mesi farà emergere altri difetti (e pregi).
“E comunque LO "zaino fotografico" è il Gura Gear Bataflae”. Ce ne sono un paio da 32L in vendita sul mercatino. Eccellente per finiture e sopratutto capacità contenitiva. Ottimo per il trasporto ma non tanto da indossare, soprattutto il 32L. Ho la versione rinnovata by tamrac ma io vecchio originale era altrettanto validi se non migliore. Ho la versione di piccolo litraggio del bataflae. Splendida. Ci va il mondo in quel piccolo coso.
pesa 2,6 chili e ancora devi cominciarlo a riempire.
io personalmente ho due fstop con 3 icu a seconda di dove vado, peso da alpinismo.
poi però mi raccomando comprate aps-c e m43 per risparmiare peso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.