RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cobalt Fuji Grading ...adesso disponibile per tutte le fotocamere!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cobalt Fuji Grading ...adesso disponibile per tutte le fotocamere!!





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 23:55

Sólo complimenti! ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 23:57

Nel confronto si evince sicuramente una cosa...la ragazza della 750 con colori Adobe, soffre di problemi al fegato.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 0:11

la ragazza della 750 con colori Adobe, soffre di problemi al fegato


A volte non capisco perché Nikon non protesta per quei profili... sembra strano che gli vadano bene così.
Contenti loro MrGreen

user84789
avatar
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 9:28

A volte non capisco perché Nikon non protesta per quei profili... sembra strano che gli vadano bene così.
Contenti loro MrGreen
Sono le cose assurde di molte aziende. Magari fanno prodotti spettacolari, poi software o servizi a corredo fanno pena e l'esperienza dei loro clienti ne risente fortemente. ma sembra non interessargli forti del loro brand... Confuso

user81826
avatar
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 9:33

Scusa Raamiel, il grading ha senso piazzarlo sopra lo Standard, non il Repro, giusto?
Astia e Classic Chrome
fantastici, anche io aspetto che arrivi per C1.
Phase One stessa dovrebbe rilasciare le simulazioni nella prossima versione. Sono curiosissimo del confronto.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 10:43

miiiinkia RAMI!
questi te li compro si!!!

dimmi che hai imbastito un sito collegato a paypal e sponsirizzato tramite FB in USA e ASia....
in due tre mesi ti compri Juza Photo da Emanuele...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 12:26

Raami sono riuscito a provare i profili! ;-)

Sono profondamente diversi da quelli originali PhaseOne.
Le considerazioni sono tantissime, però bisogna avere tempo di analizzare decine di files ;-)


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 12:50

Ti do una piccola anticipazione su un colore che è da sistemare.
Quella Phase è corretta perchè quel colore arancio era un reference da palette.
L'arancio va sistemato sicuramente.
(sullo screen si nota anche meno, sulle foto originali su CP1 la differenza è ancora più marcata)






Ci sono moltissime cose da dire sia sulla curva, sull'estensione dei colori etc etc.
Se vuoi aprire un thread, così non inquiniamo questo MrGreen




avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2018 ore 15:44

Sì.. è meglio Sorriso. Ti mando Mp.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:54

Scusa Raamiel, il grading ha senso piazzarlo sopra lo Standard, non il Repro, giusto?


Il grading funziona solo con lo std. Basta guardare l'istogramma e vedrai che tutte le varianti hanno un istogramma piu o meno simile allo Standard, mentre il Repro ha un istogramma che preserva le luci

user81826
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:35

Il grading fornisce un ulteriore curva di contrasto?
Credevo che preservasse il contrasto dato dallo standard o preservasse l'assenza dello stesso nel Repro.
Mi chiedevo se fosse possibile applicare dunque il grading al repro e poi lavorare il file di conseguenza.



avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:46

Per come sono concepiti adesso, i grading Fuji si agganciano al Cobalt Standard aggiungendo una Lut 3D che altrera contrasto e colori per portarli al target voluto.
La Lut è valida fintanto che ci si riferisce al Cobalt Standard.

user81826
avatar
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 19:07

Ora è chiaro, grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 14:49

Inseriti altri sample. Grazie ad Arik89 Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 15:05

Per info. Visto che Luminar carica le lut, si riesce ad utilizzare i cobalt?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me