| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 11:34
“ si va sempre all'inseguimento dell'ultimo ritrovato? Io no! „ Vero. ma anche il 70-210 f4 non è male (mi sembra sia dell'86 più o meno.... |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 12:59
Io me ne fotto. Tengo tutte le rughe, i pori e le "imperfezioni" della pelle perché è tutto vero. Ritratti solo alla mia donna e a soggetti che ritengo interessanti nei miei viaggi. Vivo bene così. Ai professionisti le eventuali paranoie |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 13:09
Non è che ogni ritratto debba essere un poster da profumeria è..... Anzi quel genere di lavoro non mi piace proprio, mi limito a correggere brufoli o sfoghi cutanei improvvisi o occhiaie del momento. Un ritrattista come me non usa le facce per vendere prodotti ma per raccontare storie vere, quindi la mia skinpost è minimal e ben mirata all'occorrenza, mai invasiva. Ognuno ha la propria esigenza. |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 13:21
“ Non è che ogni ritratto debba essere un poster da profumeria è..... „ 15 minuti di applausi! Trovo che la levigatura della pelle, a mio gusto, sia giustificabile solo in particolari ambiti ben definiti. L'uso indiscriminato, poi, della chiarezza al contrario, o tecniche simili, per rendere più flou la pelle restituisce risultati decisamente discutibili. Siamo fatti come siamo fatti, con i nostri difetti e le nostre particolarità; nel ritratto di racconto, in quello di presentazione della "persona/personalità", nella testimonianza certi particolari devono uscire proprio per completare il "racconto". Certo non devono essere esagerati (l'effetto Dragan può avere un suo fascino ma alla lunga può stancare) ma presenti. Ben venga, quindi, una buona nitidezza restituita da lenti che, comunque, presentano un buon carattere; forse gli art eccedono un pochino ma esistono parecchi esempi di lenti che regalano ottimi risultati e non costringono ad estenuanti sessioni di PP |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 13:46
“ Io me ne fotto. Tengo tutte le rughe, i pori e le "imperfezioni" della pelle perché è tutto vero. Ritratti solo alla mia donna e a soggetti che ritengo interessanti nei miei viaggi. Vivo bene così. Ai professionisti le eventuali paranoie :-P „ Il mio ragionamento è proprio dal punto di vista del professionista. “ " Non è che ogni ritratto debba essere un poster da profumeria è..... " 15 minuti di applausi! „ Vallo a spiegare alle parenti della sposa (soprattutto alla suocera) o in qualsiasi altra cerimonia mondana dove la minima imperfezione scatena guerre di quartiere tra le pettegole quella è tutta pubblicità...buona o brutta che sia. è Chiaro che anche io quando fotografo per me la foto mi piace il più naturale possibile. |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 14:15
“ Beh... Nessuno, in quel caso, puo dire che le tue foto non siano lo specchio della verità...MrGreenMrGreenMrGreen „ Non sono così famoso da potermi permettere di fare così  (soprattutto non lavoro in proprio). |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 15:22
Caro Trackmaster, il problema dei fotografi professionisti e non è che la gente non si accetta così com'è. Le spose anzi gli sposi mi sembrano sempre meno Sposi e sempre più attori. Un mondo di finzioni che iniziano dal ritocco del brufolo e finiscono con le pose costruite che rasentano spesso il ridicolo. Diciamo pure che il mondo è bello perché è vario. |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 15:33
Ci si sposa ormai solo per la festa e le foto. La festa finisce, le foto restano. |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 15:44
Si oltretutto iniziano anche a chiedere foto apposta da postare sui profili social....alcune coppie appena fuori dalla chiesa già mi cercavano gli scatti da postare sui loro profili..... Si sta esagerando proprio negli ultimi tempi.....Anche gli invitati ormai non è più una cerimonia è una sfilata di moda.... |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 19:27
Il senso è che la nitidezza va data dove serve. Basta fare un giro su 500px e cercare fotografi russi di ritratto, dalla nitidezza che sono capaci di tirare fuori. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 12:15
io non non mai capito perché nei ritratti, sopratutto femminili come dici tu, si dovrebbe cercare di attenuare i difetti della pelle, ecc...per migliorare l'aspetto estetico, ecc...é uno stereotipo come tanti altri spesso dovuti a effetti di moda, non c'é niente di logico, artistico o cos'altro si voglia li dentro...solo un pregiudizio che sta finendo per diventare una legge incontornabile, ma passera come tutte le mode. |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:15
“ io non non mai capito perché nei ritratti, sopratutto femminili come dici tu, si dovrebbe cercare di attenuare i difetti della pelle, ecc...per migliorare l'aspetto estetico, ecc...é uno stereotipo come tanti altri spesso dovuti a effetti di moda, non c'é niente di logico, artistico o cos'altro si voglia li dentro...solo un pregiudizio che sta finendo per diventare una legge incontornabile, ma passera come tutte le mode. „ Pienamente d'accordo, ma dato che mi pagano per questo devo accontentarle |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 10:52
“ Ma per i ritratti, vale la pena tutta questa nitidezza (soprattutto in quelli femminili)? „ Argomento già affrontato molte volte in questo forum. Occhi, capelli e labbra senza nitidezza non hanno senso di esistere, secondo me. Il sesso del soggetto non c'entra nulla... Per non parlare di gioielli, efelidi, ecc. Servono lenti ottime perché spesso peraltro uno di questi elementi potrebbe essere verso i bordi del fotogramma, e la lente deve reggere eccellentemente anche lì. Ovvio che il fan del vintage o del collant sulla lente vorrà invece poca risolvenza. Sono gusti. Il discorso post produzione è diverso. Va adeguata in base ai gusti personali se la foto è fatta per sé, o in base ai gusti del committente se è un ritratto commissionato. Questo va al di là degli occhi definiti o meno, che secondo me sono una costante fondamentale. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 16:46
Quanta nitidezza ha bisogno un ritratto perché sia bello? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |