user91788 | inviato il 21 Ottobre 2018 ore 9:58
Conservo un bel ricordo, oltre ad ottime foto, dei file generati dalla 5dii ma in effetti io scattavo in condizioni controllate tipo studio. Purtroppo non ho avuto i piacere di usare la ammiraglia se non per prove veloci., da lì il mio dubbio sulla effettiva differenza di resa. |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 10:42
40000 scatti usata d amatore!sembra nuova! |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 12:05
5d2/3 e 1ds sono abbastanza diverse come resa il miglior incarnato in canon è 1ds3 (e 1ds2) le altre, tutte sono sotto |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 12:24
“ 40000 scatti usata d amatore!sembra nuova! „ Avrà qualche magagna... Impossibile venderla a 700 euro.... è totalmente fuori mercato..... |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 16:17
Se non la prendi tu, dimmi qualcosa che la prendo io. La serie 1 mi è rimasta nel cuore. A quelle cifre o è un regalo o come dice Paco c'è qualcosa sotto. La 3 con quelli scatti meno di 950€ io non l'ho trovata. Buona luce |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 17:00
Grande macchina !! Ha ancora tanto da dire...!! |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 20:53
E si , pagata bene . Che poi non l'hai persa per 5 euro perche' l'offerta poteva anche essere oltre 1000 |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 21:00
“ Domanda che può apparire provocatoria ma che non vuole esserlo: ma siete sicuri che il sensore e l elettronica ad esso associata della 1dsiii sia diversa da quella della 5dii??? Ora, io non ho i dati tecnici per fare un confronto ricordo però una vecchia recensione test in cui venivano messe a confronto le due macchine e, a parte le ovvie differenze legate al body e af, le prestazioni sul campo apparivano simili se non addirittura sovrapponibili. „ A livello hardware i sensori erano differenti: su quello della 5d mark II avevano migliorato il fill-factor, e ridotto gli spazi vuoti tra le microlenti. Non ho informazioni in merito, ma probabilmente il sensore della 5d mark II aveva anche un numero di canali di readout inferiore, vista la minor velocità di scatto della fotocamera. “ Avendo avuto una 5dii di cui conservo un ottimo ricordo, mi sorge il dubbio che intorno alla 1ds3 si sia creato un velo mitico che la pone a regina degli incarnati e della resa a bassi ISO in generale. Ora, pur riconoscendo la bontà di questa macchina, non è che con il tempo si è andati oltre il mero dato oggettivo??? „ Le questioni sulla resa cromatica, discusse sul forum, sono in buona parte opinioni soggettive basate su nulla di concreto: per valutare la resa cromatica di un sensore sono necessarie attrezzature costose e competenze che trascendono ampiamente quelle "dell'utilizzatore medio". Il fatto che, a parità di impostazioni software, si notino differenze nella resa cromatica dei raw, è spesso dovuto ai profili colore implementati sul programma, più che a "limiti" del sensore. Vi sono già state diverse di discussioni in merito, in cui veniva dimostrato che, con opportuni profili, si riuscivano a ridurre enormemente le differenze di resa cromatica nei file raw (tanto da renderle visivamente trascurabili), anche tra fotocamere di marchi diversi. Nonostante ciò, puntualmente, quando viene aperta una discussione su certi modelli di fotocamera, appaiono frasi del tipo "il modello x è il migliore per l'incarnato", nonostante non abbiano alcuna base scientifica, e siano mere opinioni personali. |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 21:20
Salgado mi sembra di ricordare che si sia trovato bene. |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:00
si magari il tipo sarebbe arrivato anche a 1000€ io di solito sfrutto il trucco dell offerta all ultimo sec,eravamo a 690€ ma a quanto pare eravamo rimasti io e lui!Meno male che c ero io se no sto quanse la portava via a 700€ Peccato veramente trovare camere cosi da privati nn e' proprio facile,quelle dei professionisti son tutte conciate male!Cerchero ancora oramai mi sono convinto |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 0:34
Trovata a 700€ in ottime condizioni,gli scatti vado in settimana da camera service per farmeli conteggiare,il sensore l ho pulito,raga sta camera e' una bestia,ha un sapore vintage nn so. Siamo in un era di photoshoppate esagerate, colori alterati, dettaglio impressionante,questa camera invece restituisce una naturalezza incredibile, un incarnato soffice, al quale nn ero piu abituato con le sony. Mi da senso di robustezza,ok pesa,nn la portero sempre dietro ma quando la usi ti da soddisfazioni che poche camere ti danno. Spero mi duri almeno altri 10anni se nn di piu,chissa cosa uscira fuori,ma di una cosa sono certo,ad oggi si mangia tante ma tante camere comsiderando anche il prezzo ovviamente |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 7:31
Per quello che vale, io la uso con soddisfazione da circa 7 anni. Comprata usata su eBay. Sono certo ti regalerà impagabili emozioni e soprattutto la consapevolezza di non desiderare altro per fare ottime foto. Mauro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |