RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trasportare il Canon 100-400L


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Trasportare il Canon 100-400L




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarmoderator
inviato il 07 Settembre 2011 ore 23:15

Dipende molto ogni quanto fotograferai Owoelwo . Se avrai momenti occasionali durante il lungo cammino ti prendi un zaino con 2 spalline o un monospalla con estrazione rapida dell'ottica lateralmente .. tempo di esecuzione 5/6 secondi dall'avvistamento del soggetto, Comunque il "pompone" è forse il più leggero super-zoom c.a 1300 grammi. Pieghi il braccio sinistro e lo appoggi come se fosse un bambino tenendo con la mano destra la reflex con battery grip.
Ti consiglio il lowepro fastpack 350 il primo video ti mostra chiaramente le fasi per portare dal dorso a davanti lo zaino per l'estrazione rapida della tua reflex + battery+ 100-400mm Sorriso



ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 1:11

"Scusa Luca55 ma te agganci la macchina agli spallacci con attaccato un 300 f2.8?
Non rischi che l'attacco degli obiettivi si sforzi troppo?
Io ho una 450D e di tenere macchina + 100-400... solo per la cinghia della macchina non mi piace proprio... non mi fido..."

Owoelwo, ovvio che attacco agli spallacci la cinghia fissata all'obiettivo!



avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2011 ore 16:56

@elleemme:
Portare il pompone in braccio... va bene per una, massimo due orette. Ma in una scarpinata di qualche ora in montagna (magari pure una salita impegnativa) non è proprio comodo!

Ora sto progettando di farmi una mia versione di blackrapid... Se ci risco vi posto tutto!

Domanda "scema":
Cosa dovrei dire al ferramente sottocasa, chiedendogli di una vite che abbia il passo delle viti per il fissaggio del cavalletto???? :-P

user95
avatar
inviato il 12 Settembre 2011 ore 10:11

3/8

pleonastico dire che - a fronte del prezzo richiesto - un blackrapid abbia molte peculiarità e sia ben studiata.
facci sapere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me