| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 14:48
“ Domanda, per chi ha l'abbonamento l'aggiornamento viene proposto in automatico o bisogna per forza utilizzare i link postati da Juza? „ Il tool di Adobe che dovresti aver installato con le app ti segnala gli aggiornamenti in automatico di solito. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 14:57
bene ora il mistero si infittisce: Ho win 7 professional e Photoshop aggiornato stamattina si avvia (anche se non è un proprio un razzo) Ma....mistero.. se apro photoshop da desktop allora mi ritrovo ad operare con la versione precedente 19.1.6. Se invece apro Bridge e attivo da dentro photoshop allora ecco comparire come per incanto la versione nuova di camera raw e la versione nuova (20) di photoshop...meravigliaa |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 14:58
Portatile con win 10, aggiornato, quando apro un Raw con PS si apre regolarmente ACR poi mi crasha tutto... Fantastico Mac 5k con OS El capitain non si aggiorna, OS non supportato... Fantastico PC fisso con win 8.1 non si aggiorna, OS non supportato... Fantastico Sentito assistenza, dicono di aggiornare i so oppure continuare ad usare le vecchie versioni.. Ma va? Adobe vada via i ciap, sto meditando di disdire l'abbonamento. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 14:59
Io sono andato nella cartella di Adobe nel PC e ho dovuto ricreare i collegamenti mi apriva la vecchia versione, la cartella finisce con 2019 ma dentro c'è la versione 20 .... |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:00
Ecco Blade grazie davvero! |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:01
“ Portatile con win 10, aggiornato, quando apro un Raw con PS si apre regolarmente ACR poi mi crasha tutto... Fantastico Mac 5k con OS El capitain non si aggiorna, OS non supportato... Fantastico PC fisso con win 8.1 non si aggiorna, OS non supportato... Fantastico Sentito assistenza, dicono di aggiornare i so oppure continuare ad usare le vecchie versioni.. Ma va? Adobe vada via i ciap, sto meditando di disdire l'abbonamento. „ Ma l'abbonamento è fico, l'abbonamento è sempre aggiornato, l'abbonamento costa poco all'anno.... quando lo dicevo io che prima o poi si rimane a piedi tutti ragliare a favore di Adobe. Non tu Pisolomau, ti sto solo usando come esempio dei problemi del sistema ad abbonamento. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:06
è evidente che un abbonamento in cloud, quindi costante non può convivere con un sistema operativo che si tiene fermo ... ormai la politica è questa, si può anche non condividerla ma non vedo alternative, anche i software non in claud hanno problemi su sistemi più vecchi con qualche eccezione ...... unica lamentala si può fare sul portatile, con win 10, li probabilmente è abilitata l'accelerazione hardware della scheda grafica, vai nelle preferenze di ACR e disabilitala, e cmq prova ad aggiornare il drive della scheda grafica, driver vecchi con bug danno questo problema .... |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:09
“ è evidente che un abbonamento in cloud, quindi costante non può convivere con un sistema operativo che si tiene fermo ... ormai la politica è questa „ La politica è questa perchè gliel'abbiamo lasciato fare... se avessimo rognato a tempo debito come si deve... ma l'alternativa c'è.. magari un po' meno comoda (relativo e opinabile), ma c'è... |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:10
Anche io sono contrario, ho dovuto bere per non annegare, ma ora mi hanno davvero stancato. Sul portatile con win 10 ho scoperto che è la scheda grafica Nvidia a non essere più supportata, strano visto che fino alla 19 lo era, disabilitato quella funziona.. Però che oo! Poi PS è sempre uguale dalla versione cc2015, solo migliorie di dettaglio. Per la fotografia basta e avanza anche una vecchia versione. Quello che è migliorato è Acr ma quello bene o male lo aggiornano gratis. Lr cc classic è sempre il solito pachiderma, hanno migliorato il modulo libreria ma lo sviluppo mantiene gli stessi problemi di lentezza e lag cronici. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:14
“ Ma....mistero.. se apro photoshop da desktop allora mi ritrovo ad operare con la versione precedente 19.1.6. Se invece apro Bridge e attivo da dentro photoshop allora ecco comparire come per incanto la versione nuova di camera raw e la versione nuova (20) di photoshop... „ Nell'aggiornamento, evidentemente non hai selezionato l'opzione per disinstallare la versione vecchia. Lo puoi ancora fare dal centro di controllo di Creative Suite. L'icona da cui lanci PS è ancora quella vecchia. Eliminala e sostituiscila con quella nuova. Basta che premi Start, scrivi Pho... e ti escono tutte le versioni che hai installato. Tasto destro, "Aggiungi a start" (o alla barra delle applicazioni se lo usi spesso) e sei a posto. Su Windows 8, nell'altro thread ho linkato l'articolo per aggiornare ancora gratuitamente. E vecchio, stravecchio, brutto, obsoleto, poco performante, e presto non sarà nemmeno più aggiornato da Microsoft. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:17
Oddio lentezza e lag? mah!!! per me purtroppo alternative non ne vedo molte, e anche se in piccole cose una versione 3 ad es. non posso dire che va bene come questa pur elaborando solo foto.... solo i cerotti correttivi, l'auto allineamento dei livelli con guide, il Content Aware.... quando lavori molte foto sono tutte migliorie che velocizzano e cmq fanno molto molto bene ......forse è vero la colpa di questa modalità di vendita è anche la nostra... troppa pirateria..... |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:20
Io PS non avrei mai potuto comprarlo senza il CC. Tant 'è che addirittura LR non lo installo neppure. Cmq posso capire la frustrazione ma quella di non dare supporto e sviluppo per le vecchie versioni OS è comune a tutti i produttori di software commerciale. D' altro canto si pensi che in Apple hanno partorito 4 OS in due anni... E uno peggio dell'altro! Certo è che se si è impossibilitati ad aggiornare i sistemi tocca rivolgersi ad altri prodotti. Non è complicato in fondo.... E non credo occorra starnazzare offese a random. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:27
Io non starnazzo, esterno il mio pensiero. Cosa gli costava a dare supporto a OS che sono praticamente identici ai successori? Parlo di Mac, tra Sierra e high Sierra e El capitain non cambia un tubo, aggiunte di dettaglio. Il problema è che tutto funziona sempre e solo per costringerti continuamente ad aggiornare e acquistare i nuovi aggiornamenti con benefici al lato pratico quasi nulli. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:32
Per Mac non lo so, ma su Win10 non ho riscontrato problemi, almeno sul portatile principale, dovrei verificare sul muletto di scorta, ma ci può tranquillamente rimanere la CC 2017 per quel che mi riguarda... Su Win 8.1 ci lascio la CC2018 con Camera Raw aggiornato e non ho motivo di gridare al gombloddo anti immondizia, ed il tutto con un esborso che per raggiungere il prezzo di acquisto del software pre-CC ci mette 7 anni.... |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 15:34
“ Cosa gli costava a dare supporto a OS che sono praticamente identici ai successori? „ Questo è un pensiero comune ma è profondamente sbagliato che si ha anche sotto windows ... non conosco MAC ma MAC ad esempio ha sempre fatto una politica molto più penalizzante in questo senso, di recente sono stati anche profumatamente multati per questo, gli upgrade volutamente rallentavano gli smarphone e i PC ... vergognoso!!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |