| inviato il 07 Novembre 2018 ore 18:34
“ sto per acquistare una NIKON D750 volevo abbinarci un grandangolo, che mi consigliate? Il mio budget solo per il grandangolo è intorno alle 1000 euro. „ Nella domanda posta non leggo la parola zoom, che identifica un oggetto comodo da usare ma pesante, ingombrante, meccanicamente delicato ed otticamente frutto di compromessi. Posseggo anch'io qualche costoso zoom, ma me ne guardo bene dal dire che sono ottiche perfette e li uso solo quando non posso farne a meno. Suggerirei invece un bellissimo nikon afs 24 mm f 1,4 (sull'usato si trovano esemplari splendidi pari al nuovo sui 900-1000 euro, che è appunto il budget prefissato) che è ottica di gran pregio, propedeutica ad un uso a tutto campo del grandangolo, dal valore ottico che si manterrà per anni, e che ben si sposa con un corpo come quello della 750. A ISO 6400 (la 750 li regge benissimo) e f 1,4 scatti quasi al buio... |
| inviato il 07 Novembre 2018 ore 18:38
Assolutamente il Tamron 15-30 per mia esperienza personale. Un bel mattoncino ma non me ne separo. Non ho provato il famigerato sigma. non ho considerato un fisso perché in certi spazi (per esempio il 24 citato sopra) i mm in giù non bastano |
| inviato il 07 Novembre 2018 ore 19:04
Ti consiglio il Tamron 15-30 (focale reale 16-28), diversi amici si trovano benissimo e oltre. Personalmente possiedo il Tokina 16-28 f 2,8, che non è malaccio, nella mia galleria trovi diverse foto fatte con esso. Tutto in metallo esteticamente quasi un clone del Nikon 14-24, ha una eccellente resa generale, nitido e con una messa a fuoco minima di 20 cm, con la dovuta precauzione della luce laterale che genera un flare a volte troppo fastidioso. Inoltre presenta indecisioni nella messa a fuoco, ovvero non parte nell'immediato, sebbene la maf risulta poi precisa. Ha un costo molto abbordabile rispetto ai concorrenti, sulle ca. 600 caffè. Detto questo comunque ti consiglio il Tamron o un Nikon 14-24 usato. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 13:12
Ciao tutti Scusate, non avete neppure nominato il Nikon 17/35...... Xchè introvabile? Xchè costa troppo? Se sì ok, sennò e' il top......Ono? Grazie |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:49
io mi trovo benissimo con il 20 1.8g |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 9:32
Tamron 17-35 !? |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 21:15
Comunque dai vari test presenti in rete è molto chiaro che come nitidezza sopratutto ai bordi in sigma è superiore al tamron ed al nikon |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 18:57
Servirebbero ulteriori dati per fornirti un consiglio più preciso. Valuti anche un grandangolare spinto zoom, o solo grandangolare fisso? Che tipo di fotografia ci faresti? Street, panorami, interni, notturni? |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 19:11
Io ho avuto il Tokina 16-28 f 2.8 che il nikon 14-24 f 2.8. Tutti e due eccellenti secondo me con il Tokina leggermente dietro come resistenza al flare ma assolutamente davanti per assistenza clienti. |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 0:56
Il tamron 15-30 g2 in confronto al sigma 14-24 f 2.8 quanto distorge sulle foto di edifici, palazzi o piazze?? O anche in confronto al. 12-24,f4 art sigma?? |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 18:22
Ho avuto il Nikon 18-35mm D, il 17-35mm f2,8 e il Tamron 15-30mm f2,8 VC e devo dire che quest'ultima è una lente fantastica, distorsione impercettibile e soprattutto nitidezza pazzesca anche ai bordi a tutta apertura. L'ho venduto perché 1,3 kg di peso sono insopportabili per un fotoamatore. Sono molto tentato dal nuovo Tamron 17-35mm f2,8-4, pare sia una buona lente. |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 16:30
con filtri a vite il migliore quale sarebbe? solo il tokina 17-35? |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 17:15
Oggi ho ricevuto il Tamron 17-35mm f2,8-4 DI OSD lo provo e vi faccio sapere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |