JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Davide mi fido ben poco di quella discussione. L'utente che l'ha aperta Ha recensito la r avendola ricevuta la sera prima promuovendola a pieni voti.... Ad ogni modo i problemi ci sono e non sono certo pochi quindi la compatibilità non é totale come sbandierato
“ Mah il guaio Vafudhr è che con le focali non lunghe che abbiamo noi va benissimo pure adattata... (UUHHH UHHH UUH AAAH AAAAAAH) * versi scimmieschi * „
Sappi che ti ho segnato sul mio libretto degli untori da scimmia tecnologica.
Onestamente ci sono solo due cose che mi farebbero davvero molto più comodo rispetto ad una 5D4: l'adattatore con la ghiera extra e lo schermo tiltabile. Per tutto il resto la "vecchiona" serie 5 mi piace di più (pesa anche di più cosa che io apprezzo).
“ Canon ha detto che le ef funzionano come su reflex. Pare non sia cosi. Questo é il punto. Che sia macchina votata a questo o quello conta poco. „
Su questo concordo, ma non mi si può iniziare un discorso su una fascia di prezzo e poi visto che si prendono cantonate virare il discorso sulla incompatibilità! Qua è solo e semplicemente un discorso di firmware, probabilmente nei prossimi aggiornamenti verranno sistemati i peccati di gioventù!
Per carità. Può essere. Ovvio che però se ci dobbiamo trattenere sulle critiche dobbiamo farlo sulle lodi. Ad ogni modo, tra eye e af su focali lunghe, il prossimo firware peserà un gb
“ Ovvio che però se ci dobbiamo trattenere sulle critiche dobbiamo farlo sulle lodi „
quoto peraltro ieri, un altro utente, spero questa volta più affidabile , confermava l'ipotesi di Otto secondo cui anche la 5d4 in dpaf sarebbe sensibilmente più lenta che "a mirino"; se così fosse, potrebbe non bastare un aggiornamento firmware, e per scoprire le reali potenzialità della r bisognerà attendere le ottiche dedicate
E' per questo motivo, che per ora rimango in reflex, quando il sistema ML Canon sarà maturo allora forse penserò al passaggio, anche se devo ammettere che Biiip fino ad adesso ha fatto un ottimo lavoro!
user72463
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 10:57
beh ma che il dpaf delle reflex in live view non fosse certo lo stato dell'arte lo si è sempre detto (del resto sulla 1dx mark II è impossibile usare la messa a fuoco in ai-servo in quella modalità,proprio per il calo notevole di prestazioni),quello della R però dovrebbe essere parecchio diverso
Io credo che sia presto per dare giudizi di qualsiasi tipo. Ovvio che non avrà le performances di una 5D Mark IV. E' stata lanciata ad un prezzo troppo alto per ciò che offre realmente. Ma questo ormai è assodato, è la politica Canon. Lo street-price sarà più basso. Resta da capire veramente come si comportano le lenti EF adattate.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.