RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos r primi test raw.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos r primi test raw.





avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:11

Ha una resa vagamente Art MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:16

ok.. cmq .. sta R...

quando scende a 1500?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:17

Si vede tutta la peluria sulla pelle...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:20

roba da dare un corredo e farsi 50 , 100 e un vecchio 12 24 per completare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:24

kenrockwell.com/canon/eos-r/lenses/50mm-f12.htm

eppure qua dice cose sensate...





se non siete astronomi, il vantaggio ai bordi non vale le 1600 sterle in piu' di costo (appena visto a 2400... sterline!)

"The price you pay isn't just dollars, it's size and weight. I've shown the Canon EF 50mm f/1.2L on the EF to RF adapter, and the combo is still smaller than this new RF lens. More soberingly, the Canon EF 50mm f/1.2L and EF to RF adapter combination still weigh much less than the RF lens alone (RF lens: 33.4 oz. (947g) and EF lens and adapter combined: 25.300 oz. (717.3g).)

Out of the lab and for real-life picture taking the Canon EF 50mm f/1.2L and EF to RF adapter combination work great, with just-as-fast focusing and just-as-accurate autofocus at f/1.2. The reason to get this RF lens is mostly for astronomers and others who are going to look in the corners with microscopes of scientific subjects at f/1.2."

cioe.. pesa 300 grammi in piu' per essere una lama su tutto il frame a 1.2.

Sapete che vi dico.. il solo avere sempre a fuoco il 50 1,2 ef mi basterebbe...;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:27

Il 50 è una lente veramente arrogante MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:29

carina la resa del nuovo 50/1,2 Sorry
Però a 2000 caffè se lo tengono loro.
Poi è grande grosso e pesante.
Poi è brutto che non si può guardare a differenza del talpone...
Poi forse puzza anche un po'
(inizio a mettere gli aghi dentro i caschi di banane)
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:31

Uly tutti speriamo che presto scenda al costo della 6D .. Ma purtroppo invano.
Scenderà un pelo solo quando presenteranno là sorella maggiore, ma non scenderà abbastanza!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 0:34

beh.. ad oggi dovrei aggiungere 400 carte inglesi per prenderla dando la mia 5ds.. e onestamente.. e' come dare dentro una serie 5 3500 biturbo per una serie 3 nuovo modello 2.0 benzina....e aggiungerci soldi..MrGreen


ecco un confronto della vecchia serie 5 3.5 biturbo e della nuova serie 3 2.0 benzina...MrGreen








avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 6:54

Signori, davvero, è nitidissimo come le lenti moderne, non avete mai provato il sigma 50 su 5dmk4?
Siamo li eh. Non ho fatto test scientifici ma l'effetto di mascella che cade è quello.
Io aspetterei, fosse anche un anno, che sigma porti le sue lenti su R.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 6:54

Concordo con otto. Parrebbe poco talpone e molto art. Nel bene e nel male. Cmq grande (in tutti i sensi) ottica dal costo spropositato

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 7:34

Allora, io son canonista però... Oggi (per quanto mi possa far male dentro ammetterlo) devo dire le cose come stanno (parlando di amatori)

A7 II + 50 art sony mount e sei a una resa completamente simile a un frazione del costo, stabilizzato e il resto dei soldi di eos R + 50 1.2 nuovo (3000€) li posso usare per farmi un mese in Marocco col Pajero, andando ad assaggiare la sabbia nord Sahariana e regalandomi una delle più belle esperienze della mia vita.

P. S. Anzi, potrebbe bastarmi la 7D, un 24 STM + 50 STM e dopo il marocco mi faccio pure la Grecia coi 2000€ non spesi.

Non vedo miracoli assoluti in queste foto, la precisione chirurgica c'è anche in una Fuji Xe2 per un ritratto statico o con una 6D su cavalletto e LV attaccato con focus peaking a 10x, il FB focus è un problema con lo specchio, stop.

La cosa che comincia a farmi paura sono i prezzi, canon sta prendendo la via del ricco, fino ad adesso ha avuto un rapporto qualità prezzo tutto sommato buono, se i prezzi continueranno a salire in questo modo...

Inoltre questo 50one sembra un art, anzi è fin troppo nitido, preferisco la resa del 50L ef e anche quella del 100L che a 2.8 è più morbido, questo tira fuori ogni difetto, pure quelli che non si vedono

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 7:38

Cesare possessore Canon anche io, ma devo ricordare che il rapporto qualità prezzo in Canon alle uscite NON è mai stato buono: per nessuna uscita... Altissimo sempre all'inizio, per tutte le uscite di tutte le fasce e segmenti che abbiano mai fatto. E l'unica cosa disgraziatamente abbordabile di questo nuovo sistema, per l'amatore, sarà la R fra qualche mese di importazione. Le lenti sono (forse 35 a parte) cose professionali. Mi son messo l'anima in pace di dover aspettare sempre io per cambiare, qui... Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 8:23

Grande ottica il 50mm e ottima macchina.
Scusami, mi interessa sapere se agli esempi ad alti iso è stata applicata una leggera mdc (dal tipo di rumore-grana peraltro molto contenuto vista la risoluzione, mi sembra sia stata applicata la nitidezza di LR) Ciao Dario

user81826
avatar
inviato il 16 Ottobre 2018 ore 8:36

Canon aveva un ottimo rapporto qualità prezzo grazie ai decenni di produzione ottiche e modelli vecchi. I costi per una lente del genere sono probabilmente questi, dubito che se Panasonic/Sony/Nikon producessero un 50 1.2 di simili prestazioni lo metterebbero a meno.
I costi un po' alti sono secondo me sui corpi macchina dove Canon non si spreca... opinione personalissima.
Comunque le comodità offerte dalle mirrorless per l'uso a ritratto secondo me non sono trascurabili (a mirino), dipende da quello che uno cerca.
Va detto che ci sarà molta più concorrenza che in passato e le più elettroniche mirrorless si svalutano un po' di più delle reflex quindi magari se aspettate un po'...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me