RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7rII - Scocca sverniciata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7rII - Scocca sverniciata





avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 0:35

scusate ma escludendo il fattore rivendibililità a me piace molto la macchina con i bordi consumati. segno ineluttabile che stai investendo il tempo sul campo e non sui forum e mercatini.


Ti dirò che è un attegiamento che mi piace e ho deciso di adottarlo e quindi di smetterla con quei patetici tentativi di make up col pennarello "indelebile".

Avevo pensato che non sarebbe stato male se questo invecchiamento estetico fosse più graduale.
Ad esempio la mia FE dell'80 ci ha messo più di un quarto di secolo d'uso per avere i suoi bravi spigoli sverniciati:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2700479#14393057
(scatta ancora in modalità M90 e sono fiducioso che se ci metto una piletta riprende la piena funzionalità; mai andata in assistenza)

Però queste macchinette digitali alla durata di un quarto di secolo manco ci si avvicinano. Moolto ma mooolto prima si guasterà qualcosa e non sarà possibile ripararla.
Quindi, se non vuoi rinunciare al sottile piacere della macchina sverniciata, è giusto che la vernicie cominci a staccarsi quanto prima.

Quelli della Sony son veramente dei geni e mi sa che l'hanno programmato a tal fine.
Magari il processo di verniciatura a distacco programmato ha un costo industriale superiore a quello di una durevole...
(qui, a scanso di equivoci, per render chiaro che sono sarcastico, dovrei metterci delle faccine verdi che ridono, ma per quelle ho una vera idiosincrasia... quindi come se le avessi messe)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 0:44

Anche in Olympus é Sigma...stessi problemi!
Solo Leica...si salva...perché al.max scopre l ottone

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 1:14

Anche la mia ha qualche bordo sverniciato Confuso; stranamente con la a6000 il problema non mi si era presentato.

Piuttosto un'altra cosa parecchio fastidiosa è l'opacizzazione dei bordi del monitor lcd posteriore, cosa che è molto diffusa sulle sony (personalmente l'ho vista su nex6, a6000, a7r2) Triste

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 1:27

stranamente con la a6000 il problema non mi si era presentato.


Forse perché le parti dell'A7 che si sverniciano, nell'A6000 sono di policarbonato.
Un certo ingegnere lucchese direbbe "di plastichetta vilissima!", eppure questo prosaico materiale ha i suoi vantaggi.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 2:13

ragazi, la soluzione miglore e' la vernice nera da modellismo. opaca

user23063
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 3:40

Anche io l'ho presa usata che aveva già i bordi vicino all'attacco della tracolla sverniciati, ora dopo 16 mesi di uso mio anche in altri spigoli si vede un po' di sverniciatura, che deduco quindi da quanto scrivete essere nella norma.

Potevano magari curare di più sta roba (ma la R3 è anch'essa così?) ma non mi straccerei le vesti per questo, in caso se qualcuno butta la sua per questo mi avvisi prima che passo a raccoglierla gratis.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:33

Si anche la 3
Io la posso usare anche rosa con gli elefantini verdi! Il problema é che poi ...quando la rivendo, mi stracciano le biglie....quanti scatti? Ha un segno! ...ne ha un altro! Etc

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:57

La mia r3 dopo un anno di uso (non abuso, ha solo 4000 scatti), non appare sverniciata. Sarà che non uso la tracolla?
Quella di karmal si, tant'è che la rimandata indietro ed in garanzia (kasko) gliel'hanno rimessa a nuovo.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:41

la differenza sta nel tipo di vernice. nelle nuove macchine è una "gommatura", quindi un materiale che migliora il grip.
nelle macchine classiche è vernice cotta al forno, tutt'altra resistenza.
almeno per quanto ho capito.
mettete dei pezzi di scotch nei punti di frizione costante, un cerotto, o un layer di vernice che si consumi al posto di quella originale!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:51

A volte la sverniciatura è un must. La compatta Pentax MX-1 viene venduta in versione speciale sverniciata.



avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:54

Forse è per quello che ne hanno vendute due... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 20:07

Veramente è vecchia di quasi 10 anni ed è fuori produzione MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 16:41

A parte il gusto personale, penso che una macchina messa in commercio nel 2015 non possa presentare problemi di usura (sverniciatura) di alcune parti già pochi mesi doo l'acquisto. Certamente è un difetto di fabbrica e potrà essere oggetto di intervento in garanzia ma è un difetto così grossolano che Sony dovrebbe farci più attenzione. Ricordo che all'epoca della sua uscita era una top di gamma ad un prezzo non certo da entry level. Anche a me piace vedere l'oggetto segnato dall'uso ma se veramente "consumato" dall'uso e dal tempo, non certo per un semplice sfregamento della cinghietta dopo pochi scatti. Cercherò nella mia città un negozio di hobbistica. Grazie a tutti per gli interventi!

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 19:50

stesso problema, o usato lo smalto nero opaco per marmitte moto molto resistente

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 7:49

Grazie Ermanno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me