RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R - primo contatto e curiosità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » EOS R - primo contatto e curiosità





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:55

Certo che con il big one è quasi steampunk

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:01

Possibilmente che l'animale sia un cinghiale selvatico femmina nei pressi della tana con tanto di cuccioli.
Un ghepardo affamato sarebbe stato più significativo ma, immagino, sarà un po' difficoltoso reperirlo in breve tempo. Magari più avanti.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:03

Ah, amenità a cui guardo solo io - quello delle asole della serie M MrGreen - hai l'adattatore con ghiera? Se sì, com'è il feedback tattile/uditivo?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:04

mi attrezzo e vado

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:04

max, non esiste ancora l'adattatore con ghiera Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:08

Canon castra le aspettative
Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:15

@zen: mi aspetto da te qualche commento lato video! Please

user72463
avatar
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:24

Seguo con molto interesse

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:31

Il giorno che presentano un 40 2.8 grosso come l'adattatore (EF-R), un 24 2.8 grosso come il samyang per FE e un 85/90/100 f2 dalle dimensioni normali mi unisco alla compagnia...
(visto che le lenti EF funzionano alla perfezione mannaggia a loro potevano uscirsene già dall'inizio con le lenti da Mirrorless e lasciare agli adattatori l'utilizzo di lenti pesanti)



per ora seguo interessato

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:41

Se si collega un obiettivo tipo Samyang senza contatti la macchina tiene aperto l'otturatore? Oppure con l'adattatore collegato ciò non avviene?
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:45

Io avrei un quesito per quanto concerne la qualità d'immagine nei video, SOLO in full-hd.

1) Rispetto alla 5d mark IV, i video (full-hd) sono mediamente più nitidi e presentano maggior dettaglio? Questo, assumendo di lavorare senza modalità crop attivate.

2) Con la modalità crop attivata, si nota maggior dettaglio/nitidezza e minori problemi di aliasing, rispetto alla modalità video standard (full-hd)?

Sul punto 1) non mi aspetto molte differenze, mentre sul punto 2) sì, dato che la modalità crop dovrebbe essere analoga all'opzione di registrazione super 35mm della 1dc.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:09

@Franki due domande......Raffica provata? AF? davvero cosi' veloce da non far rimpiangere la 5DMKIV?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:22

da domani a lunedì sono via per lavoro


Propongo di corrompere l'ufficio del personale affinché licenzi il nostro buon Frenki, così può dedicarsi alla R come si deve! Eeeek!!!




Si scherza, neh! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:36

L'unica cosa che è un po' una noia è che adobe non ha ancora aggiornato lr e ps... per i raw ho dovuto usare dpp aggiornato che non uso mai è che è una schifezza totale (relativamente all'usablità di lr e ps eh!)


DNG Convert V.11 legge i files della EOS R: per le prime esperienze di PP con LR/Ps e i nuovi RAW credo sia meglio di DPP.

Altre cose? Chiedete pure


1) Hai lenti compatibili Tamron o Sigma da poter utilizzare e fare una prova su come reagisce il tutto?

2) Qualcuno qui sul forum l'ha definita "una macchina di merda": è perciò necessario lavarsi più spesso del solito le mani quando la si usa (è comunque una Canon, con tutto quello che comporta andare in giro con sensori così ...)?

Grazie!

user81826
avatar
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:36

Non ho capito, ha la possibilità di scattare in crop anche le foto? Se si con che crop e quanti Mpixel? Mi ero perso la cosa e la trovo interessante, pensavo lo facessero solo sulle superpixxellate.
Il passaggio da monitor ad evf è immediato o c'è un po' di lag?
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me