RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La prima fotografia della storia di Niépce è impossibile?!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La prima fotografia della storia di Niépce è impossibile?!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:59

Mi hanno regalato parecchi libri di fotografia piuttosto vecchiotti (roba di anni '70 ed '80) ed avevo notato discrepanze anche molto grosse riguardo il tempo di esposizione di quella foto.... probabilmente nate dal fatto che l'autore non lo ha riportato e quello che viene scritto oggi è solo una stima fatta guardando le ombre....che effettivamente ai nostri occhi sono strane perché non siamo abituati ad avere il sole che fa così tanta strada in una singola esposizione.

Sul fatto che non fosse stata effettivamente la primissima fotografia anche quello è credibile dato che il problema maggiore non era tanto nella "realizzazione" dell'immagine quanto il fare in modo che il risultato durasse nel tempo...per cui chissà quanti esperimenti di quante persone diverse sono svaniti perché non si era ancora trovato il giusto metodo di fissare l'immagine. Poi anche la datazione di un evento non era tanto facile come oggi; ai tempi non c'era internet e l'informazione non girava in tempo reale... per cui con tanti scienziati che lavoravano in contemporanea per ottenere lo stesso risultato è credibile anche che qualcun'altro sia arrivato prima ma non lo si sia mai saputo.
Ovviamente storia sceglie un punto di riferimento.....ma in tutti gli ambiti....ad esempio il primo volo ufficialmente è databile 17 dicembre 1903 dai fratelli Wright.... ma non erano gli unici a lavorarci e quello che è passato alla storia come "primo volo a motore" in realtà è stato poco più di un grande salto di meno di 300m ottenuto probabilmente più per merito della forza di una catapulta che per le effettive capacità del velivo di stare in aria. Ma conunque è necessario avere un punto 0 in cui si identifichi un momento storico ed un cambio di epoca.
Stessa cosa vale per l'invenzione della radio dove è ancora in corso una controversia tra fan di Marconi (Italia), Tesla (USA) e Popov (Russia) finita anche in tribunale per un discorso di brevetti.

Comunque i blog sono sempre da vedere come "chiacchere personali dell'autore" e da quello citato c'è sicuramente da apprezzare la voglia di parlare di quel particolare caso come pretesto per incuriosire i lettori ad informarsi su quella parte di storia della fotografia che spesso viene ignorata dato che un hobbysta come me se non incuriosito da qualche parte difficilmente a livello storico va più indietro di Cartier Bresson...

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:37

Il problema è il tono usato dall'autore di quel blog, in alcuni punti sembra sappia tutto lui, e che sia stato il primo a capire e il primo a rivelare certe cose. Ovvio che anche il titolo in se è abbastanza clickbait.

Io avevo letto che l'esposizione era stata circa di 8 ore per quella foto. Poi è ovvio che quella sia stata la prima, o meglio l'unica, che è arrivata ai giorni nostri dopo vari tentativi di chissà quante persone... Alcune cose che dovrebbero essere sottintese vengono portate come prove per rivelare presunte bufale, che poi bufale non sono.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 18:22

Non conosco quel blog....magari il tutto è scritto in questo tono "supponente" perchè fa parte del linguaggio del personaggio che l'autore ha voluto creare. La cosa è più visibile nei canali youtube dove i vari autori hanno un modo di porsi costruito ad hoc.... poi a chi piace segue, a chi non piace andrà a seguire uno youtuber diverso... Questo ha -almeno in questo articolo- un modo di porsi da chi ha il sapere costruito su discorsi e supposizioni, esattamente come molti programmi televisivi sui complotti che hanno un discreto successo.
E la cosa ci sta tutta dato che alla fine il blogger come lo youtuber fanno di tutto per aumentare le visualizzazioni....ed il fatto che hai aperto questa discussione, portando parecchi utenti a leggere l'articolo dimostra che ha funzionato!

Ho dato una lettura veloce all'articolo ed anche chi come me non ha studiato nota subito che ci sono alcuni punti deboli nel discorso che fa.... ma ripeto, non conoscendo il blog nè tantomeno le intenzioni dell'autore può essere che l'esporre in questa maniera provocatoria alcuni dubbi (che effettivamente ci sono e non sono inventati di sana pianta da questo blogger) siano più verosimilmente una lettura coinvolgente con lo scopo anche di stimolare il lettore ad informarsi su questo periodo storico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me