RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior Punta e scatta analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior Punta e scatta analogica




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:01

allora usate i cellulari! il mio ha un sistema che anche a monitor spento scatta!

comunque basta mettere in iperfocale e pre impostare tempo e diaframma!
così mi insegnarono da ragazzino...e funziona ancora perfettamente questa tecnica! MrGreen
usata per anni anche con Rolleiflex,e mai avuto un problema!
mi pare di leggere i commenti di chi cerca l' AF più performante al mondo per scattare le foto ai bambini! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:29

Eeeek!!! la vedo anche io come Gobbo
Hai sempre per le mani un 35mm con la PDC propria.
O usi l'iperfocale o devi sapere dove metti a fuoco

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:45

Ma non è quello il discorso, le poche volte che uso la mia canonet ql17 per fare street la uso tra f11 e f16 con la MAF zonale senza esposimetro con la Sunny 16, ma se non vuoi preoccupazioni e scattare come ben hai detto con lo smartphone ma a pellicola... Ti serve una punta e scatta.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:48

Olympus XA2
la trovi a pochissimo, ottica di ottima qualità.
una the best per compattezza, qualità.
con pochissimo rifai le guarnizioni, una pulita e torna nuova.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:06

Se uno chiede di una punta e scatta significa prenderla dalla borsa e scattare in ogni situazione, cosa fattibile solo con una macchina automatica.
Mettere in iperfocale con tempo e diaframma fisso va bene se si ha sempre la stessa luce.
Lui ha chiesto una punta e scatta oppure ho letto male?

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:13

Ultima domanda le pellicole Aps sono morte definitivamente? Sorry

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:20

Si ma un 2 cose le devo sapere, dove metto a fuoco, cosa avrò a fuoco, e un minimo di gestione dell'esposizione, magari solo barando sull'impostazione della sensibilita.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:25

Io ho avuto Olympus xa, Rollei 35, Petri 7sii e Olympus 35SP. Usate x escursioni e foto in strada, che dire Rollei e Olympus xa , preferisco Rollei con il tessar per un uso in escursione, c'è il modello con il Sonnar che non ho mai provato, forse più adatto per Street, la Petri è parecchio sottovalutata, ma non è al livello delle altre diciamo ci si diverte. Quella che mi piace di più è l'Oly 35Sp esposizione spot o media centrale, lente ottima f1,7 Più pesante e ingombrante dell'XA e della Rollei. L'uso della messa a fuoco rigorosa è giustificato solo su soggetti vicini alle massime aperture.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:38

Si certo ma anche se la chiamiamo punta e scatta, alcune regolazioni le deve avere, altrimenti diventa punta scatta e speraMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:51

Minox 35 splendida, ottica fantastica, davvero tascabile... sogno ancora un'equivalente digitale a costi e ingombri simili... ma resterà un sogno

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:14

ho avuto pure Contax T ...splendida!
ripeto,,punta e scatta non vuol dire automatico!
la luce varia ben poco....in una via, per esempio!
basta sapere la regola del 16

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:17

ripeto,,punta e scatta non vuol dire automatico!
la luce varia ben poco....in una via, per esempio!
basta sapere la regola del 16


Sono d'accordo con te anche se la Minox che amo ha l'esposizione a priorità di diaframma Cool ma la messa a fuoco è a stima ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:21

nulla di male in un esposimetro automatico ;-)
ho solo detto che esistono mille possibilità ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 11:35

Qualche altro consiglio? Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 15:35

Claudia2, mi puoi dire perché mi hai bloccato? Ti ho fatto qualche cosa ? CiaoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me