| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 16:18
@pgatto sembra ci sia un bel calo di nitidezza sul lato destro |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 16:44
@Lenza (con i minori non si scherza, anche se ho tanto di liberatoria... ) |
| inviato il 07 Novembre 2018 ore 18:49
Giusto così, a titolo informatvo, non ho più il bianchino che mi è volato per terra dallo zaino che credevo chiuso. |
user59947 | inviato il 07 Novembre 2018 ore 20:35
Ho avuto il modello is, quando provavo senza is a 200mm l'immagine traballava un bel po', quindi sarebbe meglio la versione is. Anche se scatti con tempi alti. Comunque il prezzo è altino ma la resa è tanta, più della versione stabilizzata. Ma te lo butto lì, perché non provi un usato del Tamron f2. 8 stabilizzato I prezzi saràno interessanti con ottima resa |
| inviato il 07 Novembre 2018 ore 22:23
Ho il modello IS, lo uso poco preferendogli i fissi. Nonostante questo ha una nitidezza disarmante, a tutte le focali e già a f4. Credo che sia una lente - liscia o stabilizzata che sia - con ormai un rapporto qualità prezzo così conveniente da non lasciare dubbio sull'acquisto. A mio avviso non conviene venderlo, anche per il prezzo di realizzo non proporzionato alle prestazioni che offre. |
| inviato il 07 Novembre 2018 ore 22:56
Guarda-- qualche settimana fa ho ripreso un convegno in un'aula anfiteatro universitaria, senza flash, e chi presiedeva ad un tratto ha praticamente interrotto per chiedere che si facessero 'ste benedette fotografie ai relatori... solo che io, col bianchino (il mio non stabilizzato) le avevo gia' fatte tutte e lui non si era accorto. Tirando un poco gli iso, e senza flash, complice la forma dell'aula le ho portate a casa senza neanche lo notassero. Grande ottica. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:12
@Franco Confessore: questa è sfiga Irrecuperabile? |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:50
@Pgatto,il camera service ha detto che non ci sono più i pezzi di ricambio e bisogna tentare una riparazione. Io, per la verità stavo già pensando di cambiarlo, l'avevo acquistato usato, per cui ho deciso di comprarne uno nuovo anche se ho delel indecisioni: sono combattuto se acquistare l'F2.8 non stabilizzato o l'F.4 stabilizzato nuovi però. Quest'obiettivo veramente meraviglioso ma con poca luce ma mancanza dello stabilizzatore si faceva sentire. |
| inviato il 09 Novembre 2018 ore 14:53
Alla fine non mi sono disperato più di tanto perchè pensavpo si aver subito più danni: insieme al bianchino che era montato sulla 6D sono finiti sul pavimento il 50 F1.4 e il 35 F.2.0 sempre Canon. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 8:06
Ma il bianchino liscio è regolarmente in produzione e non mi sembra che nel tempo abbia subito modifiche, com'è che non ci sono più i ricambi??? Mah... Io ho anche il 2.8 IS II, pesa e ingombra "solo" il doppio... |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 12:57
chi ha detto che non ci sono più ricambi? è in produzione e i ricambi ci sono tutti. Infatti il cps mi riconosce più punti per questo che per il 300 2.8 IS di mio zio che non è più in produzione e son finiti i ricambi purtroppo |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 13:47
Io l'ho comprato un annetto fa e sono pienamente soddisfatto. A mio avviso puoi comprarlo senza problemi, ti ci troverai benissimo! Anch'io l'ho comprato per ritratti e foto “sportive” all'ippodromo. L'unica cosa che ti consiglierei è di trattare il prezzo, dipende dallo stato dell'usato ma io non supererei i 400€. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:30
A quella cifra lo compri usato da RCE con un anno di garanzia. Se è un privato che te lo vende direi che non conviene soprattutto se è del 99 come mi pare di aver capito dai primi post. La qualità ottica è indiscutibile, almeno fino ai 30 Mp della 5DMIV: guarda cosa ci combina Thomas Heaton in paesaggistica in un qualche video su youtube. A me incanta. Se fai foto d'azione la sera dipende molto da quante luce hai a disposizione e quanto regge gli ISO la tua macchina, lì il problema non sarebbe certo la qualità dell'obiettivo, ma tempi e diaframma. |
| inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:54
Uno degli obiettivi più validi che ho. Da 70 a 200 e subito da f4 da tanto. Preso nuovo per una gita pensando di rivenderlo quasi subito é invece diventato intoccabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |