RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia nuova vita di stampatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia nuova vita di stampatore





avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2018 ore 17:46

io stampo in A4 con una vecchia dx7000f.
( e godo MrGreen )
Sto aspettando la canon pixma pro 100s e nel frattempo "mungo" un amico con la canon pixma pro10s.
( quando riuscirò a stampare in casa in A3+ godrò come un riccio MrGreenMrGreen )

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 17:54

Io faccio stampe A3 con foto da 16pmx oly, e devo dire che il dettaglio è incredibile. Sempre il suo fascino stampare in casa

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 19:46

Uly la 8750 ha le stesse cartucce della mia 7250 o sbaglio?
Escono cose molto carine in rapporto al prezzo e soprattutto ti diverti

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 20:14

Se ti va ..sarebbe bello che tu facessi un tutorial per la stampa fatta in casa.


Miki, se troverò il tempo un giorno le farò, l'argomento è talmente vasto che non basta un tutorial.

Che carta usi?


Hahnemühle Fine Art Pearl 285

Non stampo mai a 360


Come mai Gobbo?

So che il retino di stampa delle Epson è 360, se non gli dai in pasto un file con quella densità, il driver della stampante si mette ad interpolare e la cosa non è buona.

Complimenti e invidia. Ho la p600 con un canale completamente intasato, tu Paco sempre ink originali vero?


Assolutamente, SOLO originali!




avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 20:16

In A2 .....o panoramiche vado a 240

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 20:20

Paco sono contento che hai risolto, la P800 è un'ottima stampante, anch'io uso solo cartucce originali, e carta Canson Rag Photographique e Canson Baryta. Ma concordo con Paco che goduria ...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 20:20

In A2 .....o panoramiche vado a 240


Per quello che sapevo io dovresti andare a 360 o multipli, anche in divisione.

Perchè lei non stampa a 240 e fa interpolazione.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 20:22

Io con Canon pro1, a parte l'emorragia per gli inchiostri, mi trovo benissimo. Come carte canson (fowa) Baryta per tutti gli usi oppure Hahnemühle Photo Rag se Toni pastello o bn particolari

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 20:28

Che bellezza, piacerebbe anche a me stampare in casa...per ora utilizzo Saal Digital e mi soddisfa (ogni fine anno realizzo con loro un fotolibro con tutti gli scatti, per me, più significativi Sorriso)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 20:35

Io ho ancora la epson 3800... fermo restando che per un test vero e proprio occorrerebbe sta pare la stessa foto da confrontare fianco a fianco, che impressioni hai nella resa delle due macchine, sia a colori che per il bianco e nero?
E della tua "azione" che ci dici? Sono curioso :)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 21:13

@Paco...probabilmente hai ragione! ;-)
Io chiesi al tecnico Epson...É mi disse che non vi erano problemi....di fatto stampo un po piú rápidamente, con un piccolo risparmio di inchiostro!
Entrai nel pericoloso vortice della stampa "perfetta" MrGreen
Ne sono uscito al volo e stampo serenamente...i risultati sono ottimi!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 21:21

che impressioni hai nella resa delle due macchine, sia a colori che per il bianco e nero?


I colori della P800 mi sembrano leggermente più brillanti però... secondo me dipende molto dai settaggi.

B/N non stampo.

E della tua "azione" che ci dici? Sono curioso


Ci sono tre thread che dicono tutto.

Sono due azioni che definiscono lo sharpening delle foto.

La seconda, in particolare, creata per le bigMP, sembra rendere molto bene sul file da mandare in stampa.

;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 21:31

Grazie Paco, vado a cercarli :)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 20:11

Riesumo il post per comunicare che la mia "bambina" ha ora un nuovo compagno di giochetti.

Oggi sono riuscito a montargli il supporto per rullo.

Ho caricato il mio rullo di Fine Art Pearl





Ed ecco la prima stampa su rullo!!!! Cool





Piccola domanda per i possessori, nei formati che si possono ottenere da rullo, ci sono dimensioni che vanno fino a 74cm.... se uno volesse andare oltre, come deve fare?

Grazie a chi mi aiuterà.


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 20:20

Si ...feci un paio Di panoramiche....non ricordo, mi pare Di averle impostate da LR...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me