RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Font Juzaphoto tremendo dopo passaggio a macOs Mojave


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Font Juzaphoto tremendo dopo passaggio a macOs Mojave





user92328
avatar
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 22:28

Io ancora non ho aggiornato, ma davvero ne vale la pena di fare questo passaggio...??

Sta funzionando bene, chi lo sta usando come si sta trovando...?


avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 6:56

Io mi trovo bene ha avuto una piccola reattività e se hai ios come sistema operativo hai la possibilità di sincronizzare i messaggi, hanno inserito dei nuovi sfondi... di più non noto niente.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 7:19

@Hobbit: le alternative sono la sostituzione disco interno oppure unità esterna Thunderbolt (che comunque costicchia!), il ripiego su disco esterno USB 3.0 l'avevo fatto per economia e semplicità.
Adesso valuterò cosa fare.
p.s. Con Mojave ho avuto parecchi crash di PS CS (ho una versione vecchiotta).

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2018 ore 21:22

Anche a me è successa la stessa cosa dopo l'aggiornamento a Mojave, con Safari il font dei caratteri di questo sito è diventato orribile. Ho provato anche a svuotare la cache, come suggerito qualche post fa, ma nulla da fare, ho dovuto installare un altro browser (cosa che mi ha infastidito parecchio, devo dire).
Qualcun altro con lo stesso problema?

user92328
avatar
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 1:56

Ma se non ricordo male mi pare che sia possibile scegliere il font desiderato dentro i Browser....


ho dovuto installare un altro browser
Safari è quello che consuma meno ram di tutti....
io con Windows ho sempre usato Crome ma sull'iMac ho visto che consuma molta più ram, quindi, si li ho entrambi ma uso sempre safari, che poi su Juza è irrinunciabile dove con il mouse touch torno avanti e indietro nelle pagine con un semplice coloro di dito verso destra o sinistra e fino a qui anche crome lo fa, però con safari lo fa pure quando ingrandisci le foto in alta risoluzione si torna indietro cosi, con crome devi chiudere alla vecchia maniera pa pagina, sembra una sciocchezza ma per me che apro sempre l'alta risoluzione se disponibile è comodissimo, e poi come detto prima sopratutto perchè consuma meno ram che è l'aspetto più importante....

Il fatto che crei parecchi Crash in Ps, questo mi darebbe fastidio...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 13:58

Anche a me dopo l'aggiornamento a mojave, il font su questo sito è diventato pessimo. Nessuno ha trovato una soluzione?

Quindi collegare un SSD da porta USB 3 comporta rallentamenti nell'avvio e che per velocizzare la macchina tocca aprirla e applicare SSD al suo interno? Che pizza!!!TristeTriste

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 14:03

Io due Mac aggiornati e nessun problema con i font...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 19:39

MacBook Pro retina mid 2014 13,3" appena aggiornato a Mojave.... purtroppo anche io vedo i caratteri del sito Juzaphoto in modalità..."demmé...."!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 19:39

Eppure in queste cose dovrebbe esserci una logica... perchè invece i Mac di Patrick vanno bene, ed il mio no?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 19:47

Posso solo ipotizzare una cache dei font di sistema sputt4nata dopo l'upgrade di sistema, ma su Mac non so aiutarvi riguardo ad una possibile soluzione purtroppo....

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 21:25

secondo il mio modesto parere la cache centra poco: questo è l'unico sito il cui font è cambiato, quindi vuol dire che è cambiato qualcosa in come viene renderizzato il font del sito da parte di safari e da safari verso lo schermo (ho iMac 2012 con display full hd ma non retina)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 21:34

Se è solo Juza può voler dire poco, magari usa un font family strano o il CSS non è fatto a regola d'arte e il fallback font non è pensato bene per tutti i browser / sistemi. Andrebbe trovato un sito con css/font analoghi come contro prova. La mia ipotesi è, includendo anche la considerazione sul css, coerente con il fatto che alcuni upgrade presentino il problema e altri no... Altre ipotesi non contemplano tale casistica.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 21:35

Altro indiziato è altresì Safari dal momento che su altri browser dopo l'upgrade il font è corretto.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 21:54

se ricordo bene nei fogli di stile viene indicata, la famiglia del font, e poi un elenco di font specifici... se il browser/sistema non li ha registrati, cerca un font di sistema della famiglia indicata, se manco quello è registrato/riconosciuto va di font impostato di default...

ora è da capire se il problema è il foglio di stile, o nel PC/browser..o come vengono registrati i font nel PC e messi a disposizione del browser...


ho cercato di semplificare il concetto, anche perché sono ricordi di quando ero smanettone... e cmq su windows

in teoria pulire la cache potrebbe aiutare in quanto potrebbe aver memorizzato un foglio di stile per il sito rovinato...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 8:19

.... anche io aggiornato ( per ora ..) solo su MacAir, stesso fastidioso problema con il JuzaPhoto e Safari.., se può essere di aiuto idem anche con il sito dell'IKEA.

Ps.
Ho notato che la maggior parte degli afflitti utilizza Mojave su portatile..! è giusto..? su fisso o iMac problemi???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me