RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mamiya (rb, rz) o Hasselblad (500c/m)?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mamiya (rb, rz) o Hasselblad (500c/m)?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 15:38

Con il medio formato bisogna fare attenzione, le macchine spesso sono più tagliate per esigenze specifiche e non ci si può far tutto e si rischia di spendere x oggetti che non ci soddisfano, per esempio possiedo un corredo Mamiya C 33 ottima macchina con ottiche alcune notevoli, ma pesante e il cambio ottica non è paragonabile x semplicità alle reflex single lent. Forse il best buy è Hasselblad abbastanza leggera e di facile reperibilità , in alternativa ci sarebbe il sistema Rolleiflex 6000 ( una 6008 dovrebbe rientrare nel budget) molto più avanzato di Hassy ma un po' snobbato, come pesi siamo lì il corpo è più pesantema gli obiettivi senza otturatore più leggeri.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 15:44

Con il medio formato bisogna fare attenzione, le macchine spesso sono più tagliate per esigenze specifiche e non ci si può far tutto e si rischia di spendere x oggetti che non ci soddisfano, per esempio possiedo un corredo Mamiya C 33 ottima macchina con ottiche alcune notevoli, ma pesante e il cambio ottica non è paragonabile x semplicità alle reflex single lent. Forse il best buy è Hasselblad abbastanza leggera e di facile reperibilità , in alternativa ci sarebbe il sistema Rolleiflex 6000 ( una 6008 dovrebbe rientrare nel budget) molto più avanzato di Hassy ma un po' snobbato, come pesi siamo lì il corpo è più pesantema gli obiettivi senza otturatore più leggeri.


Da quanto ho capito con Hasselblad difficilmente cado male, in ogni caso anche il sistema che hai citato sembra ottimo, sopratutto perché è abbastanza recente. Lo terrò in considerazione, grazie del consiglio!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 15:47

...ci sarebbe il sistema Rolleiflex 6000 ( una 6008 dovrebbe rientrare nel budget) molto più avanzato di Hassy ma un po' snobbato, come pesi siamo lì il corpo è più pesantema gli obiettivi senza otturatore più leggeri.


Ma ci sono obiettivi per Rollei 6008 senza otturatore!? Non mi risulta, ma correggetemi se sbaglio.
Non è che ti confondi con le hasselblad della serie 2000 e 200 che possono usare sia obiettivi con otturatore che senza (in questo caso sinusa l'otturatore a tendina di cui sonomprovviste, a differenza dei modelli della serie 500)?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 17:11

Ma ci sono obiettivi per Rollei 6008 senza otturatore! Non mi risulta, ma correggetemi se sbaglio.


Infatti il sistema Rollei 6000 ( 6006-6008) ha ottiche con otturatore centrale elettronico.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 17:19

Se guardi dentro il pozzo della rz ti viene un orgasmo..

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 17:27

Se guardi dentro il pozzo della rz ti viene un orgasmo..


Ahahah questa è la risposta migliore di tutta la discussione!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 17:50

rz durante un matrimonio www.instagram.com/p/BJqUAeVA5u8/?taken-by=fotoyounesstaouil
hasselblad invece qui www.instagram.com/p/BJqUAeVA5u8/?taken-by=fotoyounesstaouil

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 18:55

Si ho fatto confusione con la rolleiflex SL66 , la SL66 ha un otturatore a tendina nel corpo, e gli obiettivi sono privi di otturatore, per permettere l'uso del flash solo due vennero dotati di otturatore centrale. Mentre il sistema 6000 ha otturatore centrale su tutti gli obiettivi. Possiedo una SL66 perché mi piaceva questo gioiello di meccanica tedesca,ma dovessi acquistare adesso prenderei una 6008 integral (manual focus) esiste anche AF ma con costi elevati x le ottiche.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 18:59

rz durante un matrimonio www.instagram.com/p/BJqUAeVA5u8/?taken-by=fotoyounesstaouil
hasselblad invece qui
">www.instagram.com/p/BJqUAeVA5u8/?taken-by=fotoyounesstaouil

Grazie degli esempi!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 21:40

Si ma è la stessa Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2018 ore 9:35

sorry www.instagram.com/p/BDdConGhykU/?taken-by=fotoyounesstaouil

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 14:47

non avrei dubbi a prendere una yashica. in strada il Twin light reflex è un'altra cosa. quando si muove lo specchio di una medio formato qualcuno normalmente chiama l'ambulanza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me