JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No non facevo riferimento a listini, delle lenti non credo ce ne siano (o quanto meno non ne conosco), bensì al prezzo indicativo che ha messo già Juza nella scheda delle caratteristiche tecniche degli RF... benché indicativo, di solito dà un'idea piuttosto veritiera dell'ordine di grandezza... di solito fa cambio USD/EUR + qualcosa, e non è mai troppo lontano dal vero come primo prezzo street.
“ Come si interpretano/comparano queste due coppie di MTF alla luce della considerazione sull'innesto e delle nuove possibilità/opportunità di progettazione delle lenti che reca con sé? (il tutto tenendo presente anche che 24-105 è un'escursione piuttosto estrema, per la realizzazione di un tuttofare di ottima qualità quale è sempre voluto essere il 24-105 L) „
Nel caso specifico non si possono comparare, in quanto quelli riportati sono i grafici mtf del 24-105 II calcolati con la precedente metodologia. Non a caso appaiono solo quattro curve, nei grafici mtf del modello rf.
Non vi sono moltissime differenze, ma il modello rf 24-105 ha decisamente meno distorsione a 24mm, come si nota dai test di thedigitalpicture: il tutto con ingombri e peso inferiori, nonché una resa migliore nelle zone periferiche delle lenti (ciò si evince anche dai grafici mtf). Andrebbero effettuate delle prove comparative a parità di condizioni, ma la mia impressione (dopo aver visionato alcuni file raw) è che il modello rf abbia livelli di astigmatismo inferiori al 24-105 II.
Poi, come sempre, tecnicamente avrebbero potuto realizzare un obiettivo con prestazioni superiori, a discapito di costi, peso e ingombri. Tuttavia, non so quanto mercato avrebbe un 24-105 f4 da 1kg...
Il 50 1.2 L usm è un'ottica molto specialistica, mentre il 24-105 è una delle più vendute e diffuse, tanto che viene persino proposta nei vari kit, con le fotocamere. Aumentarne sensibilmente peso, ingombri e costi implicherebbe perdere una certa fascia di mercato.
Per chi gradisce uno zoom con maggiori prestazioni ottiche vi è già il 28-70 f2.
Ricordo per quanto riguarda i 2 schemi presentati all'inizio che pur con tutti i vantaggi del caso, la luminosità in assenza di altri fattori interni che la possano diminuire, è proporzionale al diametro della lente frontale Quindi per mantenere un certo valore di luminosità non potrà diminuire il diametro della lente frontale.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.