JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il pesi è una condicio sine qua non ... se sul digitale si vuole la massima qualità possibile il peso è uno scotto da pagare sull'altare della ben maggiore complessità degli schemi ottici necessari alla bisogna.
user23063
inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:47
“ I vecchi Leitz per Leica-M non erano fondi di bottiglia, come non lo sono i nuovi. Anche i recenti Loxia non sono malaccio... ma sono d'accordo che forse bisognerebbe rimuovere l'autofocus per ottenere la massima compattezza. Aumenterebbe anche la qualità, probabilmente. „
Ok, mi riferivo alla compagine reflex, Leica M e Loxia sono la conferma che si può comunque fare molto, senza AF.
user23063
inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:49
“ Il pesi è una condicio sine qua non ... se sul digitale si vuole la massima qualità possibile il peso è uno scotto da pagare sull'altare della ben maggiore complessità degli schemi ottici necessari alla bisogna. „
Possibile che ci sia anche un calcolo puramente monetario di quanto costa / a quanto devo vendere un oggetto perché monetizzi, magari con schemi e vetri ipercostosi si potrebbe replicare il Nokton Classic 40/1.4 come ottica che asfalta il Sigma 50 Art ma mantenendo la stessa dimensione, solo che probabilmente costerebbe 8000€ se va bene... e solo perché si parla di focale normale = molto più venduta di un 105mm luminoso...
Anche provati. Molto carini, leggeri, costruiti bene. Non compattissimi, questo è vero. Io comunque parlo da spettatore esterno, che non ho ancora fatto il passaggio alle Mirrorless.
Per chi parla di peso correlato alla qualità, mi chiedo se abbia mai provato una Leica M.
Io non ancora, mi ero pentito quando avevo acquistato il Batis 25, ma poi l' ho tenuto, il manual focus funziona bene anche con il Batis. Magari ci fosse un supertele Loxia, non troppo costoso e non troppo pesante, lo aspetto con ansia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.