RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riflessioni sui futuri supertele.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Riflessioni sui futuri supertele.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 19:12

Ma... penso che ci vogliano almeno 4 lenti per avere una buona correzione acromatica, comunque se trovo qualcosa in un negozio di fiducia mi piacerebbe provarle. Invece gli obiettivi moderni hanno l' ulteriore vantaggio delle correzioni obiettivo in post sia per la vignettatura , sia per la AC, ad es. Lightroom riconosce l' obiettivo e le corregge in modo automatico, se dovessi farlo in manuale su obiettivo vintage avrei difficoltà ( sono ancora principiante di Lightroom ).

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 8:54

A dire il vero per avere la correzione apocromatica servono 3 lenti come minimo e sono piuttosto corretti.
Il problema che sono lunghi come la focale (quindi il 500mm sarà lungo 50cm). Per progettarli più corti si aggiungono varie aberrazioni che devono essere corrette con l'aggiunta di altre lenti
Questa è la teoria, poi bisogna vedere la pratica. Sulle correzioni non so, non ho Lightroom quindi conosco ancora meno di te ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 8:57

I supertele...detti tali...hanno lenti da 95mm in su...



Non necessariamente.
Per supertele si intendono le focali dai 400 mm in avanti, e un 400/5.6 così come pure un 500/5.6 non arrivano a lenti di quel diametro.
Se poi ti accontenti di luminosità inferiori, come si usava negli anni '70 per esempio, puoi andare ben oltre con la focale.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:01

il 400mm f5,6 è da 77mm...è l' unica eccezione...MrGreen
già il mio 300 f4 ha una lente da 82mm, mentre il 500 f5,6 è da 95mm, il Sigma Sport è da 105mm e poi gli altri...;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:11

il 400mm f5,6 è da 77mm...è l' unica eccezione...MrGreen
già il mio 300 f4 ha una lente da 82mm, mentre il 500 f5,6 è da 95mm, il Sigma Sport è da 105mm e poi gli altri...




Non confondere il diametro dei filtri col diametro della pupilla d'entrata ... sono due cose un tantino diverse ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 9:49

Non sto confondendo...ho detto proprio il diametro della lente frontale...i supertele "spinti" hanno un diametro della lente maggiore.
e sottolineavo che uno schema ottico del 400 f5,6 con la lente frontale da 77mm...ha innanzitutto meno lenti ma sopratutto + piccole e leggere degli altri supertele ed è per questo che ha una messa a fuoco molto veloce...sposta poco peso...tutto qui.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 10:48

Non mi risulta!
Al limite sono i supergrandangolari spinti ad avere la lente frontale con un diametro molto maggiore della pupilla d'entrata, ma questo solo perché la stessa possa meglio fungere da collettore, alla correzione vera e propria badano sempre le lenti più interne.

Senza contare che nei supertele la lente frontale, il più delle volte, ha una semplice funzione di protezione.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 11:30

@Bernalor: Grazie delle informazioni, in effetti cerco un 500 mm. un po' piu compatto, meno lungo di 50 cm. se no non ci sta nello zaino.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 16:55

Tutti i 500 mm attuali sono più corti di 50 cm.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2018 ore 20:03

Si, grazie anche per le altre informazioni utili.Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me