RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro - nuovo o "vintage"?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo macro - nuovo o "vintage"?





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 1:18

@Ales5a78 grazie del parere, anch'io ero abbastanza orientato sul Sigma

@Sadko certo, non si fanno a TA (anche se...), ma è comunque indice di qualità delle lenti. Se poi per altri scopi (al momento non precisati) mi trovo ad usarlo a TA, meglio quello più pulito, no? Per questo prendevo in considerazione anche quella caratteristica

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 8:34

Da quando le macro si fanno a TA?

Da quando c'è il focus stackingCool

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 10:11

Kiron 105 tutta la vita....

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:04

Grazie, sto seriamente considerando il Kiron perché sembra una lente più economica ma molto valida, l'unica cosa che mi frena è che mancano le caratteristiche "moderne" come AF e stabilizzazione, rendendola una lente dedicata solo al macro. Valuto, dato che non ho fretta, se la userei anche per altro

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:08

Da quando c'è il focus stackingCool


Eh sono rimasto indietro Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:19

Comunque Pier,secondo LensTip la situazione è diversa:

www.lenstip.com/318.4-Lens_review-Sigma_105_mm_f_2.8_EX_DG_OS_HSM_Macr

www.lenstip.com/361.4-Lens_review-Tamron_SP_90_mm_f_2.8_Di_MACRO_1:1_V

Stessa nitidezza a tutta apertura ma il Tamron lo batte(e non di poco) chiudendo anche di un solo stop.Sigma comunque mantiene meno aberrazioni,anche se quelle del Tamron non sono assolutamente un problema nell'uso pratico.

Io prenderei il Tamron o comunque in ogni caso lascerei perdere le ottiche vintage,soprattutto se hai in mente di non usarlo esclusivamente come macro

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:26

Un consiglio, se per solo macro io punterei ad un 150/180.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:27

Grazie dei link, io mi rifacevo ai test di The Digital Picture ma approfondirò. Il tamron nuovo però costicchia, ma vedrò se il prezzo cala (anche perché sentivo voci di nuovi obiettivi macro che dovrebbero uscire, non ricordo da dove). Anch'io ero dubbioso sulle ottiche vintage, ma volevo sentire qualche parere: le tengo buone come solo macro ma difficili per altri scopi, quindi valuterò (magari in un remoto fururo...).

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:28

Valuterei la differenza di prezzo...oltre 200 euroCool
Poi sono d'accordo con sadko....
Tieni conto anche doc station o equivalente tamron per regolare l'autofocus, su canon credo abbia ( il sigma) più problemi che su nikon... il discorso non vale se lo compri a negozio...te lo regolano loro.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:34

Un consiglio, se per solo macro io punterei ad un 150/180
se lo userai su aps-c secondo me è meglio una focale inferiore se su ff assolutamente d'accordo....

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:34

Ah, hanno entrambi problemi di autofocus? E la dock sigma non è solo per le serie art/sport?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:36

Un consiglio, se per solo macro io punterei ad un 150/180.

Lo userei su APS-C e avendola comprata da due settimane spero di portarla avanti almeno altri 4-5 anni... E purtroppo il mio budget non è così alto MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:37

Non credo....Ma non ne sono sicuroMrGreen...
Io non ne ho avuto bisogno, su nikon va abbastanza bene, ma quando mi informavo leggevo appunto di problemi di front back focus su canon...parlo del sigma che possiedo...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:46

Controllato hai ragioneSorry non compatibile con l'ottica in questioneSorriso
www.sigma-global.com/it/lenses/cas/product/accessories/usb-dock/

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 11:53

Pier con la 70D hai la micro regolazione dell' af quindi non mi farei problemi di quel tipo. Se vuoi spendere poco e avere una lente ottima c'é il Tamron 90 macro non stabilizzato. É piuttosto famoso per il suo rapporto qualità/prezzo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me