RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Visualizzazione scatto canon 5d mark 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Visualizzazione scatto canon 5d mark 4





avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 14:37

la 5d3 ha in dotazione le LPE6 la 5dIV le LP-E6N, non ho visto le caratteristiche ma probabile che non rendano al 100%

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 14:52

la 5d3 ha in dotazione le LPE6 la 5dIV le LP-E6N, non ho visto le caratteristiche ma probabile che non rendano al 100%

si , potrebbe essere.....ma le patona premium sono da 2040 mah mentre le lpe6n sono da 1865....

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 15:00

bè quella è la capacità delle batterie, in soldoni se durano di piu o di meno, il problema tuo non sembra dato dalla capacità delle batterie ma dalla potenza di spunto che forniscono ( passami il termine ma credo che cosi si capisca di piu )

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 15:10

Gia' ..l'avevo pensato anche io.....che poi tocca ved|re come abbiano misurato la capacità delle batterie in patona....sicuramente molto allegre......

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 15:27

come detto da dr forse il potenziale erogato non soddisfa i requisiti necessari per un ottimale flusso di lavoro.
anche se mi sembra strano.

ma puoi fare un piccolo spezzone così ci rendiamo conto di cosa stai parlando ?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 15:28

comunque ho guardato il video di jak. se è peggio di così (per me è già lento il suo) allora c'è qualcosa da verificare.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 16:01

zen ma tu sei abituato alla 1dx 2 con c fast e due digit.....o parli di rispetto ad un altra 5d ?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 16:49

Non avrai mica attivato la riduzione rumore per lunghe esposizioni? Se no, hai provato a formattare la scheda?

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 16:53

Non niente riduzioni, dopo a casa faccio un video

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 18:59

Allora , fatto svariate prove e sono riuscito a venirci a capo.avevo lasciate attive le correzioni lente ,pensavo che in scattando raw non influissero ed invece rallentano un pochino. Scattando solo in raw ,conviene tenerle attive e le tolgo?

user38936
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 19:47

Le correzioni lente le puoi fare in post, quindi potresti toglierle

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 19:56

Pensavo che era come sulla 5d3,le avevo attive ma venivano ignorate scattando in raw.su questa invece scattando in raw non li esclude......

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 21:20

Prova a controllare se hai attivato le funzioni di riduzione del rumore, anche a me faceva così, una volta disattivate le funzioni di elaborazione della fotocamera il tempo si riduce

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 21:35

strano, in teoria le correzioni lente lavorano solo nella compressione del jpg. col raw il processore non dovrebbe svolgere questa operazione.

sì jak, intendo con 1dx e cfast. chiedo venia, comparazione fuori luogo ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:04

giusto per farvi vedere quanto lagga la visualizzazione con le correzioni obiettivo attive

@zentropa
sapevo pure io che le correzioni funzionassero solo sul jpeg e fino alla 5d3 era cosi. non vorrei che nella 5d4 se attive comunque correggono il jpeg incapsulato nel raw. puo' essere?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me