RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi Canon 5d mark II o III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi Canon 5d mark II o III




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 2:14

si può benissimo comprar un 5d e farsi un parco ottiche nel tempo , cominciando con ottiche già buone


ti quoto: altro punto che non ho citato e su cui concordo: si possono sempre cambiare più avanti e intanto uno si porta a casa immagini da 22 Mpixel e con una bella dinamica e poco rumore - posto che abbia preso la 5d Mk III -.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 3:16

consiglio la lettura dei post sotto questa prova su dpreview (devono essere pazzi a provare il 24-70 tamron sulla 5d MK III! si vede che a loro piacciono le ruote della panda MrGreenMrGreenMrGreen

è bello notare come diversi professionisti che hanno scritto sotto non si fanno tante pippe e la prendono in considerazione, ignari dei sacri culti delle ottiche canon L MrGreen ghghghgh

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 8:43

Sulla bontà del Tamron 24-70mm f2,8 nessun dubbio: per certi versi migliore del 24-70mm f2,8 L Canon (prima versione).
Detto questo, il discorso che andavo facendo era più generale. Della bontà dei vetri Tamron ho gia detto prima: ottimo progetto ottico, eccellente resa cromatica ma costruzione (fino ad oggi) molto lontana dagli standard serie L di Canon.
Prendete il 70-200mm f2,8 della Tammy: ottima lente, progetto ottico eccellente, bokeh molto bello...ma vogliamo parlare del motore AF? Della scocca esterna? Della rivendibilità?
Due anni fa acquistai il 70-200mm f4 L IS della Canon, pagato 1080 Euro. Questa estate l'ho rivenduto (fuori garanzia) a 750 Euro.
Ci ho rimesso, in pratica, solo l'IVA...
Se avevo il Tamron ci avrei ricavato si e no 250 Euro...insomma...anche a parità di qualità, se la differenza in termini di prezzo non è eccessiva, vale sempre la pena acquistare un vetro Canon L...diverso è il discorso dell'attuale 24-70mm f2,8 L, venduto ad un prezzo assurdo. In questo caso vale la pena valutare il buon Tamron o, in alternativa se non si necessita di un apertura f2,8, l'altrettanto ottimo 24-105mm f4...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 9:16

farne una questione ideologica è ridicolo soprattutto quando si dice che se hai una macchina come la 5d III, a non mettere lenti L è come mettere le ruote della panda sulla ferrari - senza offesa per nessuno -


Nessuna questione ideologica, ho avuto prima dei canon L tutti i fissi citati da te 50/1.4 (anche Sigma) 35/2, 24/2.8, (anche 85/1.8) ottime lenti ma purtroppo non arrivano in alcuni casi alla resa, bokeh, micro-contrasto, ecc (anche cromatica) delle lenti L
Se poi Tamron è uscita con una lente molto buona che fa concorrenza ad una lente L (come il 27-70L I* serie) buon per lei, ma come costruzione e AF rivendibilità non arriva allo zoom 24-70L per non parlare della resa cromatica, che non è quella canon. Sigma meglio giocare al superenalotto prima di trovare la lente che non ha problemi e te lo dice uno che ha avuto 5 copie del 12-24 prima di trovare quella buona buona... e 2 copie di 50/1.4...

Poi ognuno è libero di prendere le lenti che vuole, ma la lente resta il corpo invecchia velocemente...


avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 9:59

Io quoto Morice, non è questione di essere fan-boy (ma perchè poi se uno consiglia A invece di B deve per forza essere un fanatico del marchio?...capirò mai), ma perchè semplicemente ha provato e toccato con mano e, secondo la sua esperienza, consiglia A invece di B.

Anche io ho iniziato con lenti Sigma, Tamron e Vivitar, buone ottiche, ma con rese e difetti che, per la differenza di prezzo, non mi hanno fatto digerire il risparmio. Da anni uso solo lenti Canon, e non perchè sono ricco e fighetto, ma perchè semplicemente quando le voglio rivendere

A. ci metto 5 minuti
B. ci rimetto poco
C. faccio felice chi le acquista

Il mio Sigma 17-70 era una buona lente, ma con delle dominanti cromatiche da paura, una porzione del fotogramma destro a TA leggermente fuori fuoco (problema mai risolto dall'assistenza Sigma) e il rivestimento si è spellato in modo orripilante, l'ho pagata ai tempi 400 euro e l'ho praticamente regalata.

Avevo anche il 70-300, stendiamo un velo pietoso, quello e li ancora e lo uso come ferma carte perchè manco a 50 euro sono riuscito a venderlo MrGreen

Il Tamron 17-50 f/2,8, preso al posto del Sigma aveva alcuni difettucci (AF lento e flare pazzeschi) oltre ad una costruzione che non definirei robusta.

Alla fine del 2007 mi sono rotto ed ho fortunatamente rifatto il corredo con lenti Canon, da allora non ho avuto il ben che minimo problema. Sarà stato un caso? Sarò fortunato? Anche. Ma va da se che è andata così.

Sono poi anche convinto che case come Canon e Nikon sviluppino i loro corpi (elettronica, AF, ecc.) sulla base delle loro lenti, affinando al massimo gli accoppiamenti, mentre case come Sigma e Tamron siano costrette a grandi lavori di reverse engineering per capire come adattare e far dialogare le loro ottiche con i corpi.
Last, but non least, Canon ultimamente sta rinnovando la sua gamma puntando in modo assoluto alla qualità, gli esempi non ve li faccio già li conoscete. Ok costano un botto, ma mantengono il loro valore, avete il meglio per il vostro corpo e un assistenza che, in caso di problemi, li risolve, sempre e comunque.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 18:14

ma come costruzione e AF rivendibilità non arriva allo zoom 24-70L per non parlare della resa cromatica, che non è quella canon


questa è cosa mooolto diversa da dire che l'ottica non canon L tarpa o non valorizza la canon 5d III. la rivendibilità e la costruzione non fanno l'immagine e si parlava di questo, non di convenienza in generale.

resa cromatica può essere non lo discuto ma per es. a me la resa cromatica dei sigma spesso piace di più.

bokeh superiore? ci sta. quindi abbiamo per l'immagine un bokeh e in certi casi la maggiore risolvenza, ma non sempre. allora dire che prendere un tamron 24-70 è come mettere le ruote della panda alla ferrari direi che è una ... iperbole, toh. giusto per non litigare. questo è il senso di quello che voglio dire. non che il tamron sia superiore alle lenti L. non so se è chiaro.

il discorso è che ormai esistono cerchioni e gomme di alta qualità anche se non sono il top - tra tamron 24-70 e vecchio canon 24-70 L , otticamente è superiore il primo tra l'altro - che ti permettono comunque di prendere la "ferrari" e sfruttarla per quello per cui è nata. dire che se non prendi le ottiche L non sfrutti la 5d III è fanatismo e spesso porta a dire castronerie come ho cercato di dimostrare quando si parlava del 50 1.2 rispetto al 50 1.4. ci pensano i test comunque a dire in modo matematico quello che volevo dire. ragionando in modo iperbolico come voi, visto che il 50 1.2 ha meno risolvenza del 50 1.4 da 2.8 in poi, dovrei dire che è un'ottica che sminuisce la 5d III quando la usi per street o paesaggi - e in effetti io non la comprerei mai se non per ritratto e magari in particolare mezzi busti o figura intera in studio

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2012 ore 18:26

Canon ultimamente sta rinnovando la sua gamma puntando in modo assoluto alla qualità, gli esempi non ve li faccio già li conoscete. Ok costano un botto, ma mantengono il loro valore, avete il meglio per il vostro corpo e un assistenza che, in caso di problemi, li risolve, sempre e comunque.



hai ragione e guarda caso la sta rinnovando proprio in quelle lenti NON L che hanno una risolvenza altissima ma semplicemente non sono iper luminose come le L. se parliamo di quelle allora il discorso mi sta benissimo ma non esiste un 24-70 non L in casa canon.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2012 ore 13:15

Black imb, il tamron è appena uscito tu sei già in grado di dire, che va benissimo senza problemi senza se e senza ma? Magari sarà buono, ma è un pò presto non credi? (come lo è per il 24-70L II) Sui sigma (24-70) non ne parlo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me