RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nuova mirrorless FF Panasonic sarà una top di gamma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » La nuova mirrorless FF Panasonic sarà una top di gamma





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:44

Fiammifero, ti svelo un segreto: quella è la G9!!! (leggere sotto all'immagine....) MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:45

Sensore solita towerjazz?
Ma realmente esiste una società con un nome così stupido?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:46

Grande Fiammifero, guarda che la foto pubblicata da Juza è solo di esempio, è una G9 ;-D
Ad oggi non esiste una sola immagine della nuova FF Panasonic.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:47

SL economica è un parolone, si parla sempre di 3500€!

Comunque la metà della SL

Ma perché cazzzo le fanno tutti uguali queste ML FF, tutte simil reflex sgonfiate, poteva essere interessante se riprendevano una linea con mirino laterale stile Leica

Ciao GF, come la GX8, mirino laterale e inclinabile, è comodissimo!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:48

Ci sono dei rumors che danno per adattabili le ottiche m4/3. Forse il tiraggio corto non è un illusione

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:53

Quesito da ignorante in merito a questa cosa delle ottiche m4:3 su sensore FF

Che utilità ha spendere di più per una macchina FF che pensa di più se poi devo usare comunque un sensore FF solo in "minima "parte"?
Il contrario delle Sony attuali dove pubblicizzano le macchine piccole e poi ci si deve mettere degli zoom cannoni davanti?

Qui sarebbe il contrario?
Macchina grossa e ottiche mini davanti?

Scusatemi ma non ho molto capito la cosa... chiedo proprio per capire Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:55

Lord, anch'io sono della tua stessa idea.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 17:58

Si chiama riciclaggio. E' molto ecologico MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:01

Un attimo, queste sono solo ipotesi! diamogli almeno tempo che la presentino il 25/09...data in cui sarà molto probabilmente solo un prototipo che arriverà sul mercato come prodotto finito non prima di marzo 2019, ovvero tra 6 mesi. In 6 mesi fanno in tempo a lanciare almeno un paio di zoom e 3 fissi...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:03

...ma è vero che il sensore nn sara stabilizzato? Spero nn sia vero...


avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:03

Lord, così si darebbe la possibilità a chi possiede Micro 4/3 (cioè tutti i clienti Panasonic e non solo) di poter adattare i loro obiettivi, soprattutto in una prima fase transitoria in cui per forza di cose Panasonic sarà un po' scoperta con obiettivi FF dedicati. Così facendo Panasonic intercetterebbe due platee di clienti, nuovi utenti attratti dal FF e utenti Micro 4/3 fidelizzati che vogliono provare anche l'ebrezza del FF ;-)

Comunque, è tutta da vedere. Per adesso sono solo illazioni.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:04

o utenti m43 che da anni hanno anche un precedente corredo FF...

user14103
avatar
inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:07

www.sonyalpharumors.com/not-canon-and-not-nikon-but-panasonic-might-be

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:10

Tutto dipende da cosa ci mettono "dentro":

- sensore con tanti o pochi pixel

- funzioni video: chissà, forse video 8k, personalmente mi accontenterei della funzione "photo8k" cioè usata per brevi raffiche a 30/60 fps, un video 8k avrebbe bisogno di tanta dissipazione.
Potrebbe bastare anche un "photo6k" 30/60fps

- attacco ?? Grossa incognita ...
- quantità di ottiche native pronte ?
- autonomia
- supporto memoria singola/doppia
- grande mirino molto performante

Spero in caratteristiche simili alle attuali m4/3 di punta (vista la concorrenza ) però TUTTE trasportate su un formato FF.

Bah ...non saprei
Forse mi aspetto troppe cose.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:11

@ Ilrasta
Giusto Matteo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me