RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato la Canon EOS R!







avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:00

è molto meglio, è totalmente snodato, in qualsiasi direzione.


juza, però per basculare devi aprirlo. E aumentare le dimensioni laterali non è sempre un vantaggio.

Dipende.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:00

Il sistema R per me avrà un successone e su questo si concentreranno, d'ora in avanti, gli investimenti più importanti.
Mantenere un mount largo, anche se probabilmente ha segnato il destino della serie M, non subito magari, lascia più libertà nella progettazione di ottiche superluminose, e comunque era divenuto una delle bandiere del sistema EOS; un downgrade non sarebbe stato visto di buon occhio dalla clientela storica.
Credo altresì che i vantaggi saranno con ottiche ben più estreme di quelle viste sino ad ora, visto che Sony è vero che non fa ottiche f/1.2, ma i Canon di questa luminosità montano senza problemi con adattatori, il tiraggio ridotto riduce i limiti per tutti e ovviamente a parità di diametro (come per questa R) consentirà magari di progettare un 85 f....UNO, impossibile forse con il vecchio tiraggio reflex.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:02

Dunque lo specchio a cosa serviva?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:02

Ema, scusami riguardo a quanto scrivi qui
se la confrontiamo a Nikon Z e Sony A7III ciascun modello ha qualche vantaggio e svantaggio

Quali sarebbero i vantaggi? Grazie. Cool

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:02

Juza però non avendo il joystick Il touch in questa macchina è molto importante



Ilquare no, lo devi decentrare per fare quello che chiedi

avataradmin
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:02

Prezzo?


2629 di listino, quindi in negozio sarà sui 2300.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:03

consentirà magari di progettare un 85 f....UNO


si che poi Otto, costruire lenti molto di nicchia non mi pare una gran furbata. Non so. Un 85 f1 immagino non costerà 2 mila euro.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:03

2629 di listino, quindi in negozio sarà sui 2300.


Ovviamente solo corpo. Il kit immagino sia col 24-105 f/4 quello pure di prezzo sarei curioso di sapere MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:03

C'era solo l'85mm f/1.2 L II in circolazione con il focus by wire... (?)
e non è che fosse considerato una scheggia... come velocità di autofocus...

Voglio ben sperare che questa serie R sia più performante...

Purtroppo mentre per il corpo macchina mi aspetto un prezzo intorno ai 2500 euro
per alcune ottiche dobbiamo già abituarci all'idea
che supereranno tranquillamente pure loro i 2000
(addirittura poco più di 3400€ per il 28-70 f/2

Alla fine per iniziare uno può prendere anche il 24-105 f/4 per 1250 €
pressappoco come il prezzo dell'EF... magari in kit...

IO per adesso sono attento , ma non sto fervendo all'idea di cambiare
istantaneamente verso questo sistema.

Anche se in effetti con 129 € (o 229€ non ho capito bene)
si compra l'adattatore per le ottiche EF (fatto prorio da Canon)
e magicamente le ottiche che ho già dovrebbero funzionare proprio tutte (anzi leviamo il dovrebbero)
quindi mitigare la migrazione al sistema casomai decidessi di restare in ambito canon...

mi chiedo se una persona che si approccia alle mirrorless
se si fidi di questo nuovo sistema di Canon (giusto per il nome del Brand)
o preferisce magari affidarsi a qualcosa di già più consolidato...
ovviamente sistema Alfa di Sony o perchè no Fuji o altri ancora...

Visto che comunque la cifra da spendere per un kit decente di lenti e camera...
a questo punto è quasi la stessa qualsiasi sistema (o marchio) si scelga.

Vedremo...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:04

2629 di listino, quindi in negozio sarà sui 2300.


Ottimo.. in un anno la troviamo a 1800 senza problemi...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:04

Secondo te il touch può sostituire in toto il joystick?

avataradmin
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:04

juza, però per basculare devi aprirlo. E aumentare le dimensioni laterali non è sempre un vantaggio.


però lo puoi usare anche in verticale, cosa impossibile con le Sony o Nikon Z ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:04

Juza però non avendo il joystick Il touch in questa macchina è molto importante


boh perchè fico? io trovo più comodo il pad del joystick che ha una sensibilità diversa e 'sguscia' di più.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:05

però lo puoi usare anche in verticale, cosa impossibile con le Sony o Nikon Z ;-)


assolutamente concordo. certo.

E' anche vero che non faccio una foto verticale da ... dieci anni? MrGreen

avataradmin
inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:06

Juza però non avendo il joystick Il touch in questa macchina è molto importante


anche senza usare il touch, si può usare questo in sostituzione del joystick:






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me