user122030 | inviato il 10 Settembre 2018 ore 23:06
io faccio uso di dropbox e icloud quindi il problema non esiste. Ho 128gb di memoria e, dopo quasi due anni, ne occupo solo 28gb (con circa 7000 scatti e 105 video, + tutte le app; iCloud ti fa risparmiare un sacco di memoria) |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 9:05
Secondo me Apple e Android top di gamma sono abbastanza equivalenti e funzionano tutti bene. Come per i PC alcune funzioni sono meglio in casa Apple, altre in casa Win/Android. Io tutti i giorni lavoro con Win10 e Apple, grafica e fotografia, e nessuno dei due sistemi esce perdente. Ci si mette un po' ad abituarsi ad un sistema diverso e sulle prime ci si incazza e si rimpiange il passato. Mia moglie dopo un mese di iphone lo avrebbe buttato nel cesso ed è ritornata subito ai Samsung, un mio amico iphoniano gli ho fatto vedere un Galaxy S8 e la possibilità di fare una cosa arrivandoci con soluzioni diverse lo irritava e non ne capiva il motivo. L'adattamento al nuovo è lo scoglio più difficile da superare. Comunque mentre lato desktop uso con soddisfazione sia Mac sia Win, la cellulare preferisco Android per tanti piccoli motivi, ma il principale è il seguente. Sudafrica, cittadina nel nulla, mio figlio rompe il cellulare a mia moglie, entriamo in una specie di supermarket e con 49€ prendiamo un muletto. 30 minuti ed in un bar con wifi avevamo di nuovo tutto su quel muletto, rubrica, Whatsapp, foto, ecc. Questo con iphone è impossibile, e non parlo del ripristino ovviamente, ma di trovare un muletto al volo a basso costo e nei posti più sperduti. Il muletto l'ho venduto la settimana scorsa, dopo 4 anni, a 40 Euro. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 9:10
Grazie mille del passaggio. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 9:21
Quanto è espresso da Eleota è quanto di più vero si possa affermare oggi. Dal punto di vista hardware ci possono essere dei vantaggi per uno o per l'altro sistema ad ogni uscita di un nuovo prodotto. Lato iOS all'interno di un ambiente chiuso tutto apple ovviamente ci sono maggiori vantaggi perché si tratta dello stesso sistema... dall'altra parte essendo Windows e Android qualche cosa si perde. Intendo piccole cose come usare l'iPhone come device di certificazione verso il Mac, la suite office Apple dove puoi condividere o continuare al volo il lavoro su un documento da un device all'altro etc. Lato Android un risparmio notevole utile per situazioni come quella indicata da Massimiliano. Per quanto riguarda l'esperienza d'uso è francamente il problema principale; l'abitudine trasforma l'uno o l'altro nel prodotto più "×" della terra. Mi è capitato di sentirlo anche tra un Android e l'altro, nella configurazione di marchi differenti. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:42
lavoro nella telefonia. Quoto tutto quello scritto da Massimiliano. Lo scoglio più grosso è abituarsi ad un nuovo sistema. Android lo preferisco per tanti piccoli motivi, in primis avere un file manager e vedere quello che ho nel tel, cosa che su IOS non posso fare. Di bello, apple, ha un sistema continuativo nel tempo. Nel senso che se hai un iphone 6 e prendi un X, in 20 minuti hai tutto quello che avevi sul tel vecchio sul nuovo, e l'interfaccia grafica è pressoche identica. Detto questo, per passare da iphone a samsung, è abbastanza facile. Sui samsung c'è un app che si chiama smart switch. installi sull'iphone la stessa app, colleghi alla stessa wifi, selezioni il telefono nuovo, selezioni cosa copiare e passa tutto (rubrica, foto etc) per la cronologia di whatapp invece è un problema. Li non c'è storia, bisogna passare da un'app a pagamento, altrimenti non riesci a trasferirla. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:48
Grazie a tutti |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:01
Per la cronologia di Whatsapp, su IPhone fai il backup sull'account Google e poi sincronizzi su quello Android. E viceversa. Dovrebbe funzionare ma non ho mai provato. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:05
“ Per la cronologia di Whatsapp, su IPhone fai il backup sull'account Google e poi sincronizzi su quello Android. E viceversa. Dovrebbe funzionare ma non ho mai provato. „ l'iphone fa il backup su icloud, non so se si riesce a fare il backup sul drive google. ma anche se si potesse fare, i file della cronologia sono in formati diversi. Serve l'app per fare la conversione |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 16:32
Apple non fa il backup su google. Ci vogliono per forza forza 5 euro... |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 23:41
@Eru tu non hai mai avuto problemi con Huawei? Con il P20pro ho dovuto cambiare servizio di streaming musicale perché Tidal non funziona (problema noto a Tidal ma non dicono quando lo risolveranno), la connessione con l'impianto della mia auto (classe C nuova) è ballerino e non mostra le informazioni della traccia ascoltata. Mi dice mia figlia che cmq Tidal non è l'unica app che non le funziona. Seccante, per un cellulare pagato molto caro |
user122030 | inviato il 13 Settembre 2018 ore 0:10
Ma se è sempre Android perchè non dovrebbe funzionare su Huawei e su samsung si? |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 9:32
“ Ma se è sempre Android perchè non dovrebbe funzionare su Huawei e su samsung si? „ perchè android non è uguale per tutti. Android viene customizzato dai produttori di telefoni. la base è quella, ma non è tutto uguale. un samsung s9 ha un sistema operativo un po diverso da un huawei, lg o simili. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:18
Io sono passato da iPhone 5s a Samsung a gennaio ed è da febbraio che bestemmio. A breve compro l'iPhone 8 e buonanotte Android di stoc***o Per essere ermetici. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:33
“ Io sono passato da iPhone 5s a Samsung a gennaio ed è da febbraio che bestemmio. A breve compro l'iPhone 8 e buonanotte Android di stoc***o Per essere ermetici. „ sarebbe utile capire perchè bestemmi :) altrimenti è la solita guerra tra marchi che non porta a nulla. onestamente io ho tel android e tablet ios. entrambi hanno pro e contro. la maggior parte dei problemi risiede spesso nella poca voglia di abituarsi al cambiamento. |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:39
Un galaxy A3 2017. Fa schifo. Non metto in dubbio che se avessi speso il doppio bestemmierei la metà. Ma a quel punto prendevo iphone 7. Non temere sulle mie capacità di adattamento, sono elevate ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |