| inviato il 12 Settembre 2018 ore 15:51
la Cina espone anche a quote alpine.... |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 15:56
Da non perdere….da non perdere q"estanno e" Bressanone…..la sera alle 20,30 un piccolo miusicol nella casa Vescovile.Lo spettacolo si chiama Natalie…..da rimanere a bocca aperta io lo visto in anteprima il sabato passato. Un consiglio con il Cuore………..ciao Raimondo. |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 16:12
Luca, a Salorno ancora ancora, ma una volta arrivato a termeno/caldaro ci manca poco! |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 16:18
“ la Cina espone anche a quote alpine.... „ Anche nei crepacci pur di vendere se serve... |
user148470 | inviato il 12 Settembre 2018 ore 16:20
Ahahah guai passare da Termeno ad Appiano...solo se sei turista e porti soldi |
| inviato il 12 Settembre 2018 ore 16:39
Solo però se parli tedesco però ! |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:21
ma queste sono cose che esistono in tutte le regioni, la rivalità va di provincia in provincia, figuriamoci per chi vive in confini dove cambiano lingue e costumi.. comunque, ho quasi finito l'itinerario ma... 1) mi viene a costare molto (molto di più di quello che avevo stanziato 2) 5 giorni non bastano quindi o cambio meta o taglio un pò itinerario, ma mi dispiacerebbe in entrambi i casi |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 10:22
“ Da non perdere….da non perdere q"estanno e" Bressanone…..la sera alle 20,30 un piccolo miusicol nella casa Vescovile.Lo spettacolo si chiama Natalie…..da rimanere a bocca aperta io lo visto in anteprima il sabato passato. Un consiglio con il Cuore………..ciao Raimondo. „ grazie raimondo, lo segno |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:46
“ I mercatini proseguono fino all'epifania? „ Durano un mese prima di Natale, per questo si chiamano anche Mercatini dell'Avvento, quindi finiscono alla vigilia. In qualche città (ma poche) dopo Natale parte il Mercatino dell'Epifania. Ciao Paolo |
| inviato il 13 Settembre 2018 ore 18:55
Non conosco molto l'Alto Adige ma di Mercatini ho una notevole esperienza.....avendo frequentato molto quelli di Austria e Baviera posso dire che, secondo me, dei nostrani merita Bolzano e Bressanone (anche se quest ultimo molto piccolo e limitato ad una piazza). Io quest'anno vado (torno) ad Innsbruck e Salisburgo, tappa a Kufstein..... Se vuoi andare ad un mercatino spettacolare Colmar e Strasburgo, per esagerare Wien. Ciao Paolo |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:41
ciao teraphoto, in alsazia ci sono stato in primavera, davvero posti spettacolari (anche se troppo affollati) e credo che durante il natale sia un posto assurdo dove si torna bambini e sembra di essere in una favola. in trentino alto adige ( ) sono stato ai mercatini anche di vipiteno merano e brunico che meritano, a mio avviso, più di bolzano, invece a bressanone non sono stato |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:21
Se andrai a Bressanone e devi risolvere il pranzo/cena vedi Fink! Ciao Paolo |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 17:11
“ sono trentino io... regione unica? ahahahhahaha ma se la prima volta che sono stato a bolzano mi hanno fatto il prezzo "per gli stranieri" su una brioche... ahahhahahahaha poi parlano tra di loro in tedesco che io non capire un cazzen e io li guardo attonito... bolzanini... pero gli amiamo lo stesso „ quanti luoghi comuni tutti insieme! da bolzanino di madrelingua italiana ricambio il peace & love Lesfe sappi però che non è vero nulla: potrai parlare tranquillamente in italiano in tutto il sudtirolo e sarai ben accolto ovunque. Poi magari come dappertutto ci saranno persone scortesi e/o disoneste per carità, ma questi racconti sono assurdi Mentre invece è semplicemente normale che persone di madrelingua tedesca parlino tra loro come sempre nella loro lingua |
| inviato il 15 Settembre 2018 ore 1:20
Sono stato quattro volte in trentino alto adige, mi sono. Sempre trovato bene come del resto ovunque vado.. Mi piace il campanalismo tra concittadini, ma solo quando è divertente e motivante, mi piace che si parlino dialetti e altre lingue, mi piace la storia, le usanze e come qualche km di differenza cambi tante cose, detto ció, mi dispiace quando queste differenze che sono belle, stimolanti e arricchenti diventano motivo di chiusura e disagio, o peggio.. |
| inviato il 18 Settembre 2018 ore 15:13
“ Da non perdere….da non perdere q"estanno e" Bressanone…..la sera alle 20,30 un piccolo miusicol nella casa Vescovile.Lo spettacolo si chiama Natalie…..da rimanere a bocca aperta io lo visto in anteprima il sabato passato. Un consiglio con il Cuore………..ciao Raimondo. „ stavo leggendo infatti e l'ho inserito nel percorso! grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |