RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Censimento d800 / problemi AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Censimento d800 / problemi AF





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 0:00

16000 iscritti e siamo solo 6 ad avere la D800? Up!!!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 0:19

Sarebbe molto costruttivo cercare di stimare la percentuale di AF difettosi anche per chi, come me, potrebbe valutare un upgrade a breve per il corpo macchina

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 8:47

Comunque, se i moderatori me lo permettono, su un altro sito a densità ben più elevata di nikonisti, è stato aperto un post simile
Dall'analisi delle risposte dei d800ntisti sembra che la percentuali delle macchine problematiche (con seriali e fino a 604...) sia del 30% (6 su 18)
Ritengo però che per un'analisi sufficientemente rappresentativa della realtà debba essere preso in considerazione un numero di macchine ben più consistente

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 9:19

ragazzi, ieri ho aquistato la nikon d600 con un 28 300 (il 24 120 era terminato Triste)....arrivato a casa faccio un pò di prove e vedo subito nel mirino una strana linea nera (una cosa di pochi mm pensavo ) pensavo facesse parte dei "segni" della messa a fuoco ma vedo che non è speculare e mi rendo conto che era un intruso. Tolgo l'ottica, gli dò una soffiata con la pompetta sotto il pentaprisma riattacco l'ottca ed è sparito...
Penso mah...comunque vado avanti e nizio a fare qualche scatto di prova e mi rendo conto che zoommando quindi andando fuori fuoco e chiedendo all'AF di fare il suo lavoro questo è stranamente lento...poi riprende poi si rallenta di nuovo...rimago perplesso, torno dal negoziante e facciamo una prova con un'altra d600...ebbene la mia prima era difattosa sembrava imbambolata a volte....

il negoziante me l'ha subito sostituita con un altra...ma che palle....ma un pò di controllo prima di inscatolarle la nikon non poteva farlo??????


avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 10:02

Santafè, concordiamo tutti che gli standard sui controlli in uscita Nikon non siano stati rispettati a questo giro.
Parliamo della d600 nel topic della d600 però. Questo topic si vorrebbe usarlo solo per database in modo da poter creare in fretta una casistica con dei dati di aiuto per tutti.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2012 ore 10:20

Premesso che mi sento come un diciottenne con una Ferrari, non noto problemi di AF con la mia D800 l'esame visivo e' sufficiente o devo fare esami più approfonditi? Se si mi consigliate come farli?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 11:05

Ho 3 amici con D800 nessuno ha problemi, cercherò di recuperare i seriali.... tutte comprate negli ultimi 3 mesi .... io al contrario sto stressando la mia D4 e sono sempre più convinto che il problema è delle ottiche e non del sensore.... 14-24 a 2.8 a 24 problema si! 24-70 2.8 a 2.8 a 24 problema no! la macchina non centra.... anche con il 70-200 2.8 VR II nessun problema, solo del back focus tarabile .... al contrario ci sono dei problemi con le ottiche MF all'infinito e ad alcune distanze, con le ottiche provate AF fino ad ora, solo il 14-24 a 2.8 ha dato rogne... per me su quella lente c'è un problema di realizzazione che solo con le maggior risoluzioni è emerso, sono sicuro che nikon farà uscire durante l'anno la versione II di quest'ottica che cmq rimane strepitosa....

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2012 ore 11:19

d800
seriale 6039xxx
problema AF presente-no
eseguita pulizia sensore
richiamo batteria,con sostituzione...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 13:36

soltanto questi?... credevo ce ne fossero di più di D800 tra gli iscritti del sito

esorto tutti a partecipare, se non lo avete ancora fatto inserite i vostri dati

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 14:14

Raamiel, a giudicare dai feedback rilasciati, mi sa che la percentuale di d800ntisti che frequentano questo forum è piuttosto bassina. Mi dispiace perchè il tuo post è interessante

user2626
avatar
inviato il 19 Novembre 2012 ore 14:21

io ho la 800e ma non ho grandangoli..per cui ? che devo fare ?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 14:23

continuare a scattare... mi sa che è la cosa che ti riesce meglio ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 14:24

io ho la 800e ma non ho grandangoli..per cui ? che devo fare ?


Provi le tue lenti... con i punti esterni a TA..... mettendo fuori fuoco e facendo rifocheggiare..... e facendo il paragone con il live view... ;-)

La mi presentava il problema con tutte le ottiche da 16 a 400 mm

user2626
avatar
inviato il 19 Novembre 2012 ore 14:24

tempo permettendo..è quello che cerco di fare; per il mio uso è fantastica

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 14:56

problema è delle ottiche e non del sensore.... 14-24 a 2.8 a 24 problema si! 24-70 2.8 a 2.8 a 24 problema no! la macchina non centra.... anche con il 70-200 2.8 VR II nessun problema


Allora non sono l'unico con questa impressione, 24-70 e 70-200 II perfetti
il 14-24 nessun problema sui centrali e backfocus di oltre -20 sul sinistro e più ridotto sul destro

A questo punto chiedo se c'è qualcuno con il 14-24 che a 14 2.8 laterale sinistro è perfetto , giusto per andare ad esclusione.
Perchè uno dei problemi nel trovare la cura è stato che il problema non è uno solo ma spesso sono problemi diversi e spesso combinazioni diverse dei problemi, per questo sul web c'è stata anche una gran confusione.
Devo dire che non ho il 50 1.4 che pare scazzare a livello universale, ma sarà anche un pò colpa della lente in questione?...

Di sicuro non è una cosa che mi toglie il sonno perchè con la mia D800 non ho nessuna limitazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me