| inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:56
Probabile. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:05
il global shutter in video mi farebbe comodo. intuisco cosa monterà la gh6 a sto punto. ma 31mpx sono un 6k giusto? ribadiamo ancora una vo9lta che la sony che fa le macchine fotografiche è proprio divisa dalla sony che fa i sensori. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:09
Si, ma la parte che fa le macchine fotografiche sa' con 3 anni di anticipo cosa verrà prodotto a livello di sensori, e quindi può progettare la macchina in base a questo... L'ho letto in un intervista sulla a9.... Loro sapevano che sensore sarebbe stato prodotto e hanno preventivato lo sviluppo delle ottiche e di tutto il resto del corpo macchina in base a questa informazione |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:11
Basta il sensore da 24 megapixel apsc/ff montato di serie ormai su mille mila prodotti a ricavare volendo un video 6k.... Per fare 8k serve il 42 megapixel |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:16
“ Come dicevo già 3-4 anni fa non c'è più possibilità di recuperare dal punto di vista tecnologico, vediamo cosa proporrà towerjazz con Panasonic ma Canon è indietro anni e Nikon si affida a Sony potendo accedere a quello che Sony stessa vorrà dargli... „ Concordo, però il problema è un altro, basterà questo vantaggio tecnologico? Mi esprimo meglio, nella storia della tecnologia non sempre il sistema migliore ha conquistato il marcato! Sicuramente Sony ha "aperto" la strada e spero che continui così ma.……… |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:22
Echo no, dal punto di vista delle vendite queste sono soggette ad altri parametri.... Non tutte le persone sono informate, subentra il fattore psicologico, la simpatia verso un marchio etc etc... È probabilissimo che Sony continui così per molto tempo a non riuscire ad intaccare il mercato, anche perché c'è sempre il grosso limite che la gente vuole montare le proprie ottiche su una macchina con lo stesso nome..., per loro è solo uno stimolo a fare sempre meglio... Però esistono i giovani che iniziano da zero e anno dopo anno sempre più persone inizieranno col sistema più performante in quel periodo e così via.. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:27
“ In pratica Sony ha A9 (miglior full frame ad uso sportivo sul mercato) „ come corpo ma lato ottiche mancano i supertele....... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:28
I monopoli sono sempre negativi qualsiasi sia la provenienza. Ti danno quello che vogliono loro, quando vogliono loro al prezzo che vogliono loro. Almeno a me resta la scelta di non comprare ..... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:31
Si dynola, parlo di corpi macchina..., cmq tra pochissimo si potrà usare a9 più 400 f2,8 e duplicatori... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:32
“ In pratica Sony ha A9 (miglior full frame ad uso sportivo sul mercato) A7III (miglior full frame entry level sul mercato) A7RIII (fa a sportellate con la d850 per la big megapixel migliore sul mercato) Stanno per uscire A7S-III III (con ogni probabilità la migliore full frame ad uso video sul mercato) Mini a9 apsc (ruberà lo scettro per sempre a Nikon come migliore apsc sul mercato ad uso sportivo avifaunistico non avendo intenzione di andare ml su apsc ) Il tutto su una baionetta condivisa nativa E mount sia apsc sia full frame .... Poi tutte le rx1/10/100 E oltre a questo hanno già in mano pronto alla commercializzazione un sensore global shutter da 31 megapixel 25p 25 fps 12 bit Non voglio parlare male di altre marche, ma è evidente che nessuno si avvicina neanche lontanamente a tutto ciò... Come dicevo già 3-4 anni fa non c'è più possibilità di recuperare dal punto di vista tecnologico, vediamo cosa proporrà towerjazz con Panasonic ma Canon è indietro anni e Nikon si affida a Sony potendo accedere a quello che Sony stessa vorrà dargli... „ Mi Mi spieghi una cosa? Ma con la baionetta nativa e mount, cosa ci fai? |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:32
comunque la strada è questa, produrre le ottiche lunghe che mancano e saturare i campi sportivi di fotografi Sony per aggredire l'immaginario collettivo ed entrare nell'empireo della Fotografia d'azione..........rifare in pratica la strada percorsa da Canon con il sistema Eos..................poi chi vivrà, vedrà........ |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:42
Ci fai che non hai bisogno di adattatore, che a molta gente non piace sopratutto se devi abbinarlo ad un moltiplicatore con un tele magari Trasmissione più veloce Lenti più piccole che la controparte che adotta le ottiche per reflex con adattatore |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:46
ficofico ma questa epoica della sony ti fa star meglio nella vita? sei azionista? perchè non capisco proprio questo osanna in excelsis continuo |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:47
Fico, intendevo altro. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:47
No è solo un riassunto della realtà, se non lo faccio io che sono tifoso chi lo deve fare? Tu? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |