RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Zeiss 24-70 F4 vs 24-105


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony Zeiss 24-70 F4 vs 24-105





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2018 ore 10:01

Tenete presente che andro' a zonzo tra USA - Canada e ALaska durante l'estate e durante l'inverno saro' a girare tra Messico e Caraibi.

Nel primo caso un bel wide ci sta e in questo caso userei il 18mm assieme al 70-200 F2.8 + (probabile becchi degli orsi e delle Balene).
Per street ho da scegliere il 35mm F2.8 il 24-105 F4 e il 70-200 F2.8
Ultimamente vado spesso in giro con il 70-200 F2.8, mi trovo oco bene con il 35mm e con il 24-105 a volte sono corto

Mi intrigava il paragone tra Tamron e Sony per la questione F2.8 / F4 c'e' una notevole differenza usandolo anche alla sera

A marzo saro' a Singapore ed in Aprile a Pearl Harbor

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2018 ore 10:11

Che vitaccia Max eh? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2018 ore 10:14

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen imparero' a fare foto migliori mettila cosi MrGreenMrGreenMrGreen

Beh comunque, non ho mica sempre tutto sto tempo libero.

Diciamo che quando posso ho il tempo di fotografare un po' Cool

Vi faccio vedere una foto fatta con il mio 24-105 F4 Sony a Nagasaki

Vivo per 6 mesi l'anno in quella meravigliosa nave da Crociera della NCL, signora compagnia che per nulla cambierei al mondo

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2924154&l=it

Sto 24-105 non e' poi cosi malvagio pero' il Tamron lo vorrei provare

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2018 ore 19:34

Il 24-105, a parte la distorsione e la vignettatura estrema a 24 è un ottima lente.... se peschi un esemplare non marcio.
Il 24-70 ha una resa da 28-105 3.5-4.5 di kit di fine anni '90...

user65671
avatar
inviato il 24 Settembre 2018 ore 19:54

Il 24-105 è eccellente.
Ha un grosso difetto.
Se lo monti non lo smonti più.MrGreen
Scherzi a parte, ha una ghiera zoom dura e che va a scatti.
Spero che con l'uso migliori.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 1:21

Avendo avuto altri zoom Nikon a confronto, anche io trovavo dura all'inizio la ghiera dello zoom di questo Sony 24-105.

Ma e' stata una scelta di Sony per evitare lo spiacevole verificarsi di allungamenti non voluti dei barilotti mentre si cammina.
Cio' non toglie che se devi scattare al volo e regolare di conseguenza al volo la lunghezza della focale, non e' per niente fluido.

Per il resto l'ho testato ovunque e devo dire che e' proprio robusto.

La distorsione a 24mm viene corretta direttamente dalla camera o in fase di post, ma non lo definirei un difetto e' artistico se usato in certi contesti,e fa parte del patrimonio di tutti gli wide.

Per quanto riguarda la vignettatura anche quest'ultima si corregge da SW facilmente anche se non l'ho mai notata cosi tanto da decantare che sia un difetto, anzi mi pare proprio assente.

Abrerazione cromatica inesistente, che cosa e'??? MrGreen inesistente.

Verissimo, l'unico difetto che ha e' che non lo smonti piu'.
Sinceramente un Tamron nel mio corredo attuale sarebbe uno sfizio per la scimmietta.
Magari me lo prendero' giusto per sfizio per il suo peso per gli F2.8
Peso che comunque rispetto al Sony 24-105 la differenza c'e' e sono 100gr non male per un sistema ML.
Discorso lunghezze focali pero' mi costrigerebbe ad uscire sempre con un Wide e un tele che va oltre i 70mm o che scende sotto i 24mm, quindi discorso peso complessivo andrebbe a bagasce.
E tra un 24 e un 28 la differenza si sente se pargliamo di wide, almeno per me che faccio landscape

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:08

La distorsione a 24 è allucinante, ed è tame da rompere parecchio a livello di composizione.
Recuperarla in sw costa nitidezza.
Foto composta sbagliata = foto buttata.

La vignettatura a 24 rende praticamente impossibile scattare a f/4 perché i 5 stop di vignettatura si mangiano tutta la dinamica del sensore a iso base. Quindi o recuperi la vignettatura o apri le ombre.
E se si è a f/4 a 24mm non si è probailmente a 100 iso

La durezza della ghiera penso sia problematica solo se si vuole zoomare in video. Ma io non sono abbastaza buono per farlo. Quindi non mi ha mai dato fastidio

user65671
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:26

Pie,
Alcuni esemplari hanno gli spigoli estremi scuri perché la focale effettiva è 23 per lasciarti il 24 pulito dopo correzzione.
Se l'esemplare è ben centrato non hai il problema nemmeno a 23.
Pappati questo 3d.
www.dpreview.com/forums/thread/4233977

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 18:27

La distorsione a 24 è allucinante, ed è tale da rompere parecchio a livello di composizione.


Perchè rompe a livello di composizione? A monitor/mirino vedi già l'immagine corretta, mica componi con l'immagine distorta...

Quindi o recuperi la vignettatura o apri le ombre.


Ma non devi recuperare/aprire nulla, i 5 stop di cui parli fan parte degli spigoli che spariscono dopo aver corretto la distorsione. E' dopo questa operazione che hai un 24mm, se no hai un angolo leggermente maggiore...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 23:43

@scalanc dicevano addirittura un 22 per correggerlo via software a 24.

Come dicevo in altro thread Sony sta usando sempre più le correzioni software. Ed io trovo che faccia veramente bene. In questo caso infatti mi trovo un 24mm reale già corretto e perfetto una volta applicato con un clic il profilo in acr.

user65671
avatar
inviato il 26 Settembre 2018 ore 23:54

Pienamente d'accordo.
Meglio correzzione software (se fatta bene) che ottiche gigantesche.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 20:06

Perchè rompe a livello di composizione? A monitor/mirino vedi già l'immagine corretta, mica componi con l'immagine distorta...

Nel mirino la distorsione e la vignettatura ci sono tutte... almeno con la a7s e senza preview (se attivo lo shutter lag sale tanto, anche se molto meno che con la a7r2).
E in video distorsione e vignettatura mica spariscono
Meglio correzzione software (se fatta bene) che ottiche gigantesche.

Meglio un filo in meno di nitidezza ai bordi e un po' meno di correzione software, che alla fine l'immagine esce più pulita, ma non è affatto la politca sony

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2018 ore 20:49

Nel mirino la distorsione e la vignettatura ci sono tutte... almeno con la a7s e senza preview (se attivo lo shutter lag sale tanto, anche se molto meno che con la a7r2).
E in video distorsione e vignettatura mica spariscono


Cioè tu mi stai dicendo che quando componi e registri video ti ritrovi 'sta roba qui?

www.opticallimits.com/sonyalphaff/1034-sony24105f4goss?start=1

Mah...

user7851
avatar
inviato il 29 Settembre 2018 ore 22:01

Leggo cose allucinanti come la caduta di luminosità (vignettatura) pari a 5 stop a tutta apertura a 24 mm , forse io ho un ottica difettosa, infatti in quelle condizioni mi risulta un poco meno di 3 stop mentre a tutta estensione arriva a 2 stop, ma da circa 35 mm a 90/95 mm la caduta di luce ai bordi si assesta a 1,5 stop, il che viene ampiamente corretto in macchina dalla funzione Compensazione Obiettivo, impostando la compensazione ombreggiatura in macchina, i residuo si corregge completamente in post.
La distorsione, a barilotto abbastanza pronunciata a 24 mm e secondo le mie misurazioni si avvicinerebbe al 4%, ma qui la correzione in macchina (JPEG) la corregge quasi completamente, se invece si scatta in RAW, si utilizza il profilo lente in Lr o in Ps e tutto scompare un un clik.

Forse come ho detto il mio FE 24/105 e un ottica miracolata ?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 4:48

www.opticallimits.com/sonyalphaff/1034-sony24105f4goss?start=1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me