RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

samyang 14mm 2.8 per a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » samyang 14mm 2.8 per a7iii




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 23:51

Qualcuno ha avuto modo di confrontare la qualità/resa di questo fisso con i zoom Sony 16-35 f/2.8 o sigma 14-24mm.
Sto cercando anche io un buon super grandangolare luminoso e possibilmente autofocus.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 18:13

Confrontando i prezzi import siamo sui 500 per il samyang 14mm FE e 1100 per il Sigma 14-24mm, fossero stati 1100 per il Sony 16-35mm l'avrei preso subito, vista l'escursione focale che permette di fare anche qualche ritratto all'occorrenza.
Il super grandangolare lo abbinerei al Samyang 45mm 1.8 che devo prendere e al Sony 85mm 1.8 che ho già.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 18:30

Riguardo al 14 Samyang, il discorso è molto semplice: o si spendono 300 e per il MF, ingombrante perché nativo per le reflex, quindi dotato di una "anello adattatore fisso", oppure se ne spendono 600 per quello AF, progettato per le ML e quindi più piccolo.
Sono entrambi dei buoni obiettivi, il MF ha una forte distorsione a onda, correggibile in PP, ma comunque è difficile trovare grandangoli spinti senza distorsioni.
Io ho il MF su Sony A7II e ne sono più che soddisfatto.
Sconsiglio di prenderlo import perché ci sono (almeno sembra) esemplari starati, e in tal caso potrebbe essere difficile ridarlo indietro.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2020 ore 18:46

Ho avuto il Samyang 14 2.8 con attacco Nikon e l'ho usato su diversi corpi ma non mi ha mai convinto più di tanto (soprattutto il decadimento della nitidezza ai bordi). Tanta plastica e vetro onesto per il prezzo che ha tutto sommato. Però per Sony c'è molto di meglio secondo me, a cominciare dai Voigtlander (sempre se non ti interessa la Milky Way perché non sono luminosissimi), oppure Sony nativi. Anche i sigma per Sony alcuni dicono che siano molto validi anche se non amo le lenti nate per reflex su mr.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 8:10

Sinceramente al mio Samyang non ho da rimproverargli nulla, la qualità al bordo è più che accettabile, solo a 2,8 perde un po', ma già a f 4 la resa è uniforme, migliora un po' a 5,6 per rimanere costante.
L'unica cosa, il mio esemplare va a fuoco a infinito prima del fondo corsa, ma una volta presa l'abitudine si imposta facilmente la ghiera sui valori giusti, oppure, se proprio si vuole essere pignoli, si mette a fuoco usando l'ingrandimento.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 16:50

Sarei abbastanza propenso per il Sigma 14-24mm, si faccio anche qualche via lattea o interno quindi meglio 2.8, e decisamente autofocus per quelle volte che lo uso a qualche evento.
Non mi interessa per forza dei costi zoom, anche un 14 o 16 fisso andrebbe bene, ma luminoso, almeno 2.8, e di qualità anche a tutta apertura.
Cosa che non capisco a discapito dei sistemi reflex dai quali arrivo, nessuno ha l'indicatore di infinito per la messa a fuocoEeeek!!! scusate e per fare la via lattea come fate a trovare l'infinito preciso? Almeno con l'indicatore sapevo dove era e di quanto si discostava.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 15:55

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3651660
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3651661
Questi sono un paio di scatti che ho fatto con A7II con il Samyang 14 mm MF. Non mi sembrano male

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:21

Io sono felicissimo del Laowa 15mm f2 D, lente eccellente per nitidezza e distorsione, e filtrabile. Visto come si è abbassato il prezzo del sigma però, se I nuovi filtri haida progettati proprio per questa lente vanno bene, ci farei un pensierino

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 6:29

Se i 2 mm in meno in basso non sono un problema, considera anche il sony 16-35 f4, che ora si dovrebbe trovare intorno ai 1000 euro. Ho avuto il samyang 14mm f2.8 manuale su canon e ora ho il 16-35 su sony a7R II: e' F4 fisso, ma usabile anche a tutta apertura; il sammy secondo me e' usabile a F2.8 solo per via lattea e stelle, dove i bordi hanno meno importanza. Il samyang, che ha ovviamente un ottimo rapporto qualita'/prezzo, se chiuso a F5.6-F8 tira comunque fuori delle belle cose, come si vede dalla galleria qui su Juza. Il 16-35 f4 sony e' compatto e offre secondo me una qualita' alta, oltre ad essere filtrabile (72 mm) e avere un ottimo AF: stellate e via lattea sembra si possano fare, con un po' di impegno, anche con F4 (vedi discussioni qui su juza).
Ultima cosa sui samyang AF: ho letto cose inaspettate sulle versioni AF, per le quali bisogna comprare un accrocchio a parte per aggiornare il firmware; io non ho esperienza diretta, avendo avuto solo samyang completamente manuali.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:09

Tutti i Samyang necessitano dell'acquisto di una dock station, venduta a circa 60 €. In pratica è un tappo posteriore con una scheda dentro ed una porta usb.
Visto che gli obiettivi sono riconosciuti dalla macchina: se vado sul controllo FW, mi da i dati di corpo e obiettivo, anche per quelli Samyang, potevano fare l'aggiornamento dal corpo macchina, ma forse Sony non glie lo ha concesso.


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 13:05

In effetti con sigma e Tamron non credo ci siano questi problemi, probabilmente dipende davvero da accordi tra le aziende

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me