RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R vs Nikon Z6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R vs Nikon Z6





avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:44

Ah ecco! Mi pareva strano non ci fosse ancora il post dedicato.

Per me la cosa più bella è che si torni a parlare di Canon vs Nikon e non Sony Vs restodelmondo...

Sony non l'acchiappano più!
Ma venderanno lo stesso una cifra...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:46

E' difficile non fare confronti con Sony, ha stabilito i riferimenti per le ML FF.
Quello che non mi piace di Sony sono le ottiche fascia media. Costose e otticamente non eccelse.
Non solo MTF, vedere anche vignettatura e distorsione corrette in auto via SW.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:49

Quello che non mi piace di Sony sono le ottiche fascia media. Costose e otticamente non eccelse.


e questo punto la fa stare indietro rispetto alle rivali

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:53

E' solo la mia opinione senza polemica.
Sono indeciso, ma alla fine credo che terrò duro in Canon, sarebbe troppo costoso cambiare.
Vediamo come evolve il sistema R.
E prima ancora, sono curioso di vedere come va veramente l'AF delle Canon ML.

user7851
avatar
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:57

Che dire, giusto il confronto delle tre macchine che stanno nella medesima fascia di prezzo, però attualmente la A7III non fa più parte del mio corredo, infatti la considero non all'altezza delle A7rIII e A9, per cui molto difficilmente mi interesserebbero le Z e le EOS R.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:21

Dunque, se Sony pecca sulle lenti ed è un passo indietro, non vedo tutta questa dominanza di Sony sul mercato...
Canon con questi adattatori ha un parco utilizzabile esagerato e di qualità ottima, non vedo onestamente tutto questo "Canon va in coda" anzi, credo che metà della gente che aveva Canon resterà a Canon e che buona parte di quelli che usano Sony con lenti Canon potrebbe tornare a Canon.

Detto ciò ( che reputo un'opinione personale da ignorante quale sono ), appena uscirà qualche file si potrà fare un paragone più mirato...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:39

Ma davvero critichiamo una macchina(non perfetta) e non guardiamo all'intero sistema??Ma dove è andato a finire il detto"se devi spendere investi in ottiche buone"??Secondo il mio modestissimo parere Canon ha tirato fuori una macchina per bloccare la transumanza di chi passava a Sony e anzi con l'intento di riportare a casa chi aveva fatto quella scelta.D'altronde molto di quelli che usano Sony montano davanti ottiche Canon semplicemente perché sono le migliori sia come qualità che come prezzo.Questa è soltanto la prima macchina che ha l'unico difetto di costare troppo al lancio(300 euro di meno ci stavano tutte).Nikon ha tirato fuori 2 grandi macchine in fretta e furia ma con pochi obiettivi(nessun grandangolo) e con una roadmap non proprio entusiasmante.Xhi ha ottiche Nikon ha senso che rimanga in Nikon e lo stesso dicasi per Canon.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:39

Con l'adattatore sigma Sony va a nozze (e senza perdere nulla in termini di qualità) con un parco ottiche (canon e altri brand) quasi infinito...e di prezzo inferiore.
Quindi....non è del tutto vero che sony pecca sulle lenti, forse sulle sue (poche e costose......ma la qualità si paga, come sempre)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:45

dipende anche se ci si fissa solo sul body oppure si guarda al sistema.
in questo caso, al momento, Canon offre una soluzione più convincente, integrando una fotocamera con diverse cose in comune con Nikon, primo fra tutti il concetto di macchina pensata per i fotografi e non esercizio di superiorità tecnologica, con un contorno lenti, adattatori e funzionalità che la mettono certamente in una posizione più avanzata.


Detta da una persona per niente FAZIOSA il commento si fregia di una grande rilevanza....MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:46

Quindi stai dicendo che Sony si fa bella con gli obiettivi degli altri??Ah beh..
Per quanto riguarda la qualità si paga sono d'accordo sul pagare...sulla qualità soprattutto per ottiche"normali" molto di meno

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:50

Beh....avere degli occhi belli....ma un cervello da gallina....non è proprio il massimo. ;-)
Preferisco il contrario: trasportato in ambito fotografico (se non si era capita la metafora).....meglio avere un corpo eccezzionale che ti difende anche se hai ottiche non al top (ma discrete), che non il contrario ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:51

Un po' presto per decidere tra due prodotti appena annunciati, e per ora ancora tutti da conoscere.
Al momento ... aspetterei!
Di saperne di più su queste due, innanzi tutto.
Inoltre che esca la Panasonic, e poi sceglierei tra le 4 (includo Panasonic e Sony).

Al momento, io che guardo soprattutto il parco lenti più che il singolo computerino portatile da attaccarci, dovendo scegliere da ZERO, il 28-70 f2 mi pare esista solo in un brand, o sbaglio qualcosa?MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:52

Per fare ottime foto ci vogliono ottiche top non discrete ma se tu ti accontenti va bene cosi

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:53

Per fare ottime foto ci vogliono ottiche top non discrete ma se tu ti accontenti va bene cosi

Io le ottiche top le ho prese, ma non riesco a fare foto ottime ...Triste

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:56

Io le ottiche top le ho prese, ma non riesco a fare foto ottime ...

Diciamo allora che un ottica top ti permette di fare foto(soggetto e composizione a parte) qualitativamente migliori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me