RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approfondimento Nikon Z (intervista su IR) Parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Approfondimento Nikon Z (intervista su IR) Parte IV





user58495
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 17:52

appunto,perché io facevo questo ragionamento:
prenderò la Z6 e adattore e acquisisco stabilizzazione sulle ottiche F che non ce l'hanno.
In più sono sicuro che non ci saranno mai problemi di front back focus.
Il mio amato Canon 85 1.2 continuerò a doverlo usare sugli inferiori sensori di Canon e me ne farò una ragione,tanto se lo montassi su una EOS R,quello è e quello rimane,con in più l'adattatore di mezzo.

user58495
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:05

@Scalanc
Sì è vero.
Amo Nikon,non amo più di tanto Canon (ma per alcune cose è un male necessario),mi è indifferente Pentax,apprezzo Olympus e ne ho grande stima.
Fuji e Sony le detesto,per motivi tecnici e "a pelle"...
Libero no?
...E ti credo fino all'altro ieri era l'unica ML FF sul mercato...Con che cosa dovevano essere fatti i paragoni,secondo te?
Ma lo veTristedi quello che scrivi?TristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTriste
poi sto fatto che dici e fai sui forum di tutti i brand...
liberissimo,ma almeno io lo dico di essere un fanboy Nikon....

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:11

@Pinscher
Spero di sbagliarmi ma avevo capito che le ottiche f continueranno a lavorare con messa a fuoco a ricerca di fase (senza contrasto) e quindi con eventuali problemi di front/back focus.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:16

Certo che questi topic, viste le presenze di forumers che stanno qui solo per attaccare il prodotto....più che “approfondimento” andrebbero rinominati in “sfanculamento”MrGreen
Purtroppo c'é poco da approfondire in quanto i test su campo scarseggiano e di utenti che le hanno provate meno dei test. Se poi arriva Eos500 o la recensione di Panizza...sono di parte, insomma c'é poco da approfondire.
Io quello che vedo di veramente interessante é la mossa, coraggiosa, che ha fatto Nikon di cambiare l'innesto a baionetta. Questo permetterà sulle nuove ottiche una nitidezza ai bordi assolutamente migliore anche su ottiche meno luminose, quindi meno pesanti e compatte, come le prime presentate della linea S, forse con adattatore e ottiche F questo vantaggio si perderà, ma in futuro man mano si affermeranno le S.
Bene questo mi sembra un passo in avanti significativo e lo dimostrano i primi sample che sono stati condivisi in rete.
Poi le raffiche le lascio agli altri tanto alla fine al dilla' di alcune applicazioni fare 5, 8 o 9 fps cambia poco in gran parte degli utilizzi.
Dalla mia poca esperienza in avifauna alla fine ho verificato che più che la velocità di raffica conta saperla prepare la raffica, se conosci la specie e prevedi i suoi movimenti un fps in più non ti cambia la vita;-)

user58495
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:20

@Voltron
a me non risulta,da quel che ne so io è L'ibis che compensa o il fatto stesso che la lettura avviene direttamente sul sensore,ma potrei sbagliarmi...ancora non ho la Z6 in mano.
Per fortuna nessuna delle mie ottiche sia Nikon che Sigma ha finora dato problemi in questo senso...
Mi spiace solo che speravo anche in Canon per i serie L che posseggo,di cui non tutti hanno lo stabilizzatore,ma quelli sono e quelli rimarranno...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:23

Si , nell'intervista agli ingegneri Nikon spiegavano che anche con adattatori non ci sarà F/B focus

user58495
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:38

Più vado avanti e più mi convinco che la reale grossa novità è la nuova baionetta:permette e permetterà grandi cose (oltre alla retro compatibilità che è sempre stata l'orgoglio e ,diciamolo, a volte il limite di Nikon).
Sono quasi più impaziente di mettere le mani sulle nuove ottiche serie S,che non sul corpo della Z6.
In questo penso che Nikon abbia fatto un lavoro ineguagliato (Canon stanno al quarto attacco in 34 anni e nemmeno compatibili tra loro più di tanto...).
ne vedremo davvero delle belle....CoolCoolCoolCoolCoolCoolCool

user65671
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:42

Pinscher 68, sei poco preciso.
Esiste anche la Leica SL.TristeTristeTriste
Liberi tutti eddue, bello eh?
Poi i brand sui quali intervengo, grazie alla suddetta libertà, sono solo due, Canon e Nikon. Da ieri l'altro, o giu di lì, sono gli unici due che hanno presentato nuove ML FF. Direi che non si sono mosse male.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:44

Io già immagino il semplice 85mm f1.8 che con la Z6 sarà pure stabilizzato... una lente fantastica (per quel che costa nuova o usata) che permetterà di sperimentare cose nuove!!!

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:52

@Paolo e Pinscher
Ottimo allora, no problemi di af per i miei fissi!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:53

Credo che Nikon si debba preoccupare pure di Canon per i possessori di lenti terze, quelli con l' EF e con gli adattatori presentati avranno una buona alternativa alla reflex.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 18:55

@Pinscher che, per quanto riguarda Canon, hai preso un abbaglio riguardo alla compatibilità delle lenti EF.


Io già immagino il semplice 85mm f1.8 che con la Z6 sarà pure stabilizzato... una lente fantastica (per quel che costa nuova o usata) che permetterà di sperimentare cose nuove!!!
beh su una ML stabilizzi pure le lenti di 50 anni fa.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:02

@Iacopini, dati tecnici flange dei vari mount:

en.wikipedia.org/wiki/Lens_mount

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:09

Grazie Banjo

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:21

Quello che a me non va molto giù è che non abbiano messo gli stessi punti di AF sia su Z7 che su Z6 !!!!!!!!!!!!!
Capisco diversificare, ma questo mi secca un po'...
Intendiamoci...comunque sulla Z6 mooooolto meglio della mia D750...ma direi meglio di tutte le reflex Nikon...anche se non sono un cultore del soggetto a 2 millimetri dal lato del frame.
Però...sta differenza tra le due mi rompe!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me