JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ovviamente insieme ..certo non è come chi ti permette in contemporanea di scattare a farti una partita a metar gear solid,ma ci si deve accontentare „
E allora niente, scaffale!
user159143
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:58
1 utente qua dentro l'ha già provata? ha dato un voto di 10.0 su 10.. mah!
“ Io al limite sarei contento di aver fatto la scelta giusta ma il mondo è bello perché vario „
Eh ok TU saresti stato contento. Io da una parte sono contento di quello che ho adesso, dall'altra mi girano perchè ho avuto canon per tanti anni e un secondo corredo l'avrei preso in considerazione. Non essendo affiliato a nessuna setta e avendo fotografato con più marchi sono molto più obiettivo di tanti “monomarca” (nikon, sony o canon non fa differenza, le persone sono più o meno cretine a prescindere dalla marca della loro fotocamera) che distribuiscono epiteti a destra e a manca. Io ora ho sony e fin quando questa non soddisfaceva le mie esigenze, dubito di averne parlato. Ma in questo caso mi sento in diritto di esprimere la mia insoddisfazione in quanto ex utente canon che non avrebbe disdegnato un ritorno all'ovile. Per me nikon ha fatto meglio coi corpi, mentre dal punto di vista delle lenti ha fatto meglio canon. Poi sicuramente col tempo le cose cambieranno ed è altamente probabile che sia canon che nikon offrano prodotti di gran lunga superiori. La cosa preoccupante, però, è che canon continua imperterrita a fare il compitino, e se questo secondo me non solo va bene, ma è addirittura sacrosanto da leader in ambito reflex, trovo sia ridicolo in ambito ML FF, trattandosi di mercato per loro inesplorato.
“ Tra quelli che potrebbero essere interessati a questa macchina ci sono anche quelli che si trovano "tra coloro che sono sospesi", ossia una macchina Sony (non ultimo modello) che usano con lenti canon o compatibili adattate: prima, se volevano fare l'upgrade dovevano passare all'ultimo modello e magari pensare alle lenti originali Sony, ora hanno anche la possibilità di tornare in Canon, mantenendo le lenti, utilizzabili con adattatori originali e con tutta l'assistenza post-vendita che Canon si porta dietro. „
Solo in video, esatto. Se usi una lente non stabilizzata per le foto, non avrà alcuna stabilizzazione, neanche questa che pure è solo SW.
Oddio se sia equiparabile non lo so: bisogna vedere un video ad es. della 6DII (che già la implementa SW in video, come questa) in cui sia stato usato un obiettivo non stabilizzato e sia stata usata la stabilizzazione elettronica, per verificare il risultato.
cmq tutti quelli che si vengono addosso per gli 0.05 dell'af e dicono che è una prima assoluta nella galassia, la GH5 fa uguale da quasi 2 anni e soprattutto la g9 fa meglio in 0.04 Sapevatelo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!